Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Alcol etilico nell’occhio

Discussione avviata da Marco T il 13 marzo 2024

FBuongiorno, ieri sera facendo le pulizie mi è andata una piccola quantità - al massimo una goccia - di alcol etilico nell’occhio; l’ho subito lavato per alcuni minuti, poi ho usato gocce oculari idratanti (Noxero) e per ora non ho sintomi (nemmeno arrossamento), salvo forse una lievissima irritazione. Ho letto però che non si può escludere un danno alla cornea; ho letto anche che talora si consigliano colliri iperosmotici, per prevenire o contenere l’edema corneale. Vorrei chiedervi se avete qualche consiglio da darmi, in particolare se in un caso del genere vi sia urgenza di una visita - almeno se l’assenza di sintomi perdurerà - visto che ne ho una in programma tra 40 giorni. Il mio timore è che un problema alla cornea possa essere asintomatico. Grazie mille

risposta dell'oculista

Alcol etilico nell’occhio

Risposta di Oculista

Scritto il 14 marzo 2024

Gentile utente,
un problema alla cornea importante, soprattutto se di natura traumatica, difficilmente è asintomatico per cui, se non ha alcun disturbo (bruciore, dolore, rossore, fotofobia, calo del visus), faccia la visita programmata tra 40 giorni in caso contrario contatti l’oculista per farsi vedere subito. Può continuare ad instillare le lacrime artificiali per qualche giorno.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Alcol etilico nell’occhio

Risposta di Marco T

Scritto il 14 marzo 2024

Grazie mille, avverto ancora un lieve indolenzimento all’occhio (come fosse leggermente "ammaccato"), peraltro non costante. L ’aspetto è normale e non ho altri sintomi. Sono passate 48 ore, spero si possano escludere complicazioni. Grazie.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.