Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

visione dopo femtolasik

Discussione avviata da Emanuela il 4 marzo 2024

Buongiorno. Il 19 aprile 2023 ho malauguratamente fatto un intervento di femtolasik. Ho tuttora problemi di lacrimazione che sto curando con PRP, ciclosporina etc. Mi è inoltre rimasto un residuo di 0,25 di miopia e 0,25 di astigmatismo nell’OS. L’OD invece vede bene. Ho fatto un occhiale per guidare la sera che corregge il difetto refrattivo e anche piccole aberrazioni nell’OD. Nonostante questo però anche con gli occhiali ho problemi a vedere nitidamente i semafori, soprattutto quelli verdi. Il cerchio verde è come "sdoppiato" e diventa normale solo mano a mano che mi avvicino. Da lontano assomiglia ad una stella. La cosa non mi capita con gli aloni delle auto che vedo abbastanza bene. Vari specialisti mi dicono che può dipendere dalla cicatrizzazione del flap che deve aderire in modo perfetto allo strato sottostante, quindi il difetto può scomparire con gli anni oppure permanere se l’aderenza non è ottima. Voi cosa ne pensate? grazie mille

risposta dell'oculista

visione dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 5 marzo 2024

Gentile utente,
non conoscendo nel dettaglio la sua situazione non saprei dirle con precisione l’origine del suo disturbo, certo è che a quasi un anno di distanza dall’intervento la cornea dovrebbe essere già ben cicatrizzata.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

visione dopo femtolasik

Risposta di Emanuela

Scritto il 12 marzo 2024

Grazie. Invece per la lacrimazione volevo sapere se per ripristinare la lacrimazione, PRP e ciclosporina aiutano anche a ripristinare i nervi corneali e la conseguente sensibilità della cornea. Saluti

risposta dell'oculista

visione dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 12 marzo 2024

Gentile utente,
entrambi i trattamenti potrebbero essere un’ opzione da prendere in considerazione, ma deve essere il suo oculista a valutare se ci sono le indicazioni per procedere in un senso o nell’altro.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.