visione dopo femtolasik
Discussione avviata da Emanuela il 4 marzo 2024
Buongiorno. Il 19 aprile 2023 ho malauguratamente fatto un intervento di femtolasik. Ho tuttora problemi di lacrimazione che sto curando con PRP, ciclosporina etc. Mi è inoltre rimasto un residuo di 0,25 di miopia e 0,25 di astigmatismo nell’OS. L’OD invece vede bene. Ho fatto un occhiale per guidare la sera che corregge il difetto refrattivo e anche piccole aberrazioni nell’OD. Nonostante questo però anche con gli occhiali ho problemi a vedere nitidamente i semafori, soprattutto quelli verdi. Il cerchio verde è come "sdoppiato" e diventa normale solo mano a mano che mi avvicino. Da lontano assomiglia ad una stella. La cosa non mi capita con gli aloni delle auto che vedo abbastanza bene. Vari specialisti mi dicono che può dipendere dalla cicatrizzazione del flap che deve aderire in modo perfetto allo strato sottostante, quindi il difetto può scomparire con gli anni oppure permanere se l’aderenza non è ottima. Voi cosa ne pensate? grazie mille

Sostienici