Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Calazio da 5 mesi

Discussione avviata da Luca R. il 1 marzo 2024

Buonasera dottore mi scusi per il disturbo , ho un calazio da 5 mesi trattato inizialmente con tobradex e impacchi caldo umido. La situazione attuale è la seguente : https://ibb.co/s3YbJNn tutta la palpebra appare leggermente gonfia, ho notato che rispetto a mesi fa è meno rosso e gonfio l’occhio. Secondo lei posso procedere con un trattamento conservativo o mi conviene passare all’iniezione che mi aveva proprosyo il mio oculista? Cordiali saluti

risposta dell'oculista

Calazio da 5 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 4 marzo 2024

Gentile utente,
da una foto non si riesce a capire l’ubicazione, l’estensione e la profondità del calazio, quindi non saprei risponderle, noto solo che ha una palpebra piuttosto infiammata.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Calazio da 5 mesi

Risposta di Luca R.

Scritto il 4 marzo 2024

Dottore mi scusi ma è normale che un calazio presente nella parte più esterna della palpebra destra possa far gonfiare tutta la palpebra? Attualmente il calazio non è infiammato e non è dolorante. Questo gonfiore potrebbe essere dovuto anche a altro?

risposta dell'oculista

Calazio da 5 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 4 marzo 2024

Gentile utente,
se ha un calazio da 5 mesi ormai no, ma le ripeto che ha le palpebre moto infiammate, potrebbe trattarsi di blefarite.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Calazio da 5 mesi

Risposta di Luca R.

Scritto il 4 marzo 2024

Dottore io soffro di blefarite seborroica, ogni giorno mattina e sera pulisco le palpebre con blefox poi mettevo a mesi alterni una goccia di visublefarite ma attualmente non producono più questo farmaco . Esistono degli equivalenti? Il mio dottore mi aveva consigliato visumetazone ma neanche si trova

Calazio da 5 mesi

Risposta di Aiello Bruno

Scritto il 4 marzo 2024

Buongiorno dottore vorrei esporre il mio caso circa 25 anni fa ho sofferto di occhio secco e probabilmente di blefarite ho girato vari medici ma con scarso risultato fino a che un dottore mi diede un collirio spagnolo che andai a prendere alla citta del vaticano eloisin si chiamava ma purtroppo ero allergico poi sempre il dottore mi diede eparin collirio per 6 mesi e sono stato bene adesso sono 2 mesi che ho occhio secco rosso dopo visita ho la blefarite ho curato con lotemax ma ho sempre occhio che fa male adesso ho sospeso la cura e metto hyalistil synfo ma niente da fare questa cosa mi sta portando nervosismo so anche che purtroppo non ce cura quindi devo convivere con questo veramente non posso almeno attenuare i sintomi grazie in anticipo di una sua risposta

risposta dell'oculista

Calazio da 5 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 5 marzo 2024

Gentile Aiello,
purtroppo attraverso un consulto online non possiamo prescrivere farmaci, se ci fa sapere da dove scrive le potremmo indicare, tra i nostri contatti di cliniche universitarie, la struttura a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere per un altro consulto.
https://iapb.it/occhio-secco/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

risposta dell'oculista

Calazio da 5 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 5 marzo 2024

Gentile Luca,
attraverso un consulto online non possiamo prescrivere farmaci, comunque non si preoccupi il suo oculista saprà indicarle un prodotto alternativo. Per quanto riguarda il discorso calazio che persiste dopo cinque mesi, cerchi di valutare con lo specialista come procedere: si può fare un tentativo con l’iniezione (ma non è detto che funzioni), continuare con impacchi e terapia locale, oppure programmare l’asportazione chirurgica.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Calazio da 5 mesi

Risposta di Luca R.

Scritto il 8 marzo 2024

Dottore allora sono stato visitato e il dottore mi ha prescritto lotemax per max 10 giorni 1 goccia tre volte al giorno per la blefarite. Mentre per il calazio o iniezione oppure aspetto.

risposta dell'oculista

Calazio da 5 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 8 marzo 2024

Gentile utente,
inizi la nuova terapia per ridurre l’infiammazione palpebrale, per il calazio si valuterà in seguito come procedere.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.