Utente
Discussione avviata da Utente il 1 marzo 2024
Aggiungo la prescrizione dell’occhiale per lettura:
Occhiodx -1,25 di astigmatismo e +3 presbiopia, occhiosx lente neutra
Sostienici
L'oculista risponde
il forum di IAPB Italia
L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE
Vai a tutte le discussioniDiscussione avviata da Utente il 1 marzo 2024
Aggiungo la prescrizione dell’occhiale per lettura:
Occhiodx -1,25 di astigmatismo e +3 presbiopia, occhiosx lente neutra
Risposta di Oculista
Scritto il 1 marzo 2024
Gentile utente,
la prescrizione per vicino è corretta, ma sinceramente io aspetterei un pochino per fare anche gli occhiali da lettura, immagino che opererà a breve anche l’altro occhio dunque mi sembra un spesa un pò "inutile" (bisogna vedere cosa decide di fare sull’occhio sinistro).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS
Risposta di Utente
Scritto il 1 marzo 2024
Innanzitutto la ringrazio per la risposta chiara e articolata.
Il mio oculista intende operare l’occhio sinistro azzerando la miopia come ha fatto col dx , e risolvere la presbiopia con l’occhiale da lettura.
Io, da sempre miope , ho portato le lenti progressive e il più delle volte toglievo gli occhiali durante la lettura (attività prediletta).
Non sopporterei l’occhialino da vicino...sarei costretta a ricorrere al progressivo anche
solo per la presbiopia.
Da qui la scelta della monovisione sorretta anche dalla convinzione di sopportare bene l’adattamento!
Qualora l’oculista non accetti questa mia scelta, sarei disposta eventualmente a rivolgermi ad altri e procedere a quello che propone lei per l’iter adattivo.
Tra l’altro avevo proposto anche di conservare a entrambi gli occhi
poche diottrie di miopia...
Infine , prima di sottopormi all’intervento di cataratta , ho effettuato un check-up agli occhi.
Lei, gentile dottore, che ne pensa?
Risposta di Oculista
Scritto il 4 marzo 2024
Gentile utente,
ne abbiamo già parlato nell’altro suo post, le avevo risposto che può "provare" l’eventuale adattamento alla monovisione con le lenti a contatto prima dell’intervento, non ripeta i quesiti più volte, grazie.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS