Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

intervento post cataratta

Discussione avviata da giuseppe il 21 febbraio 2024

Buongiorno, sono stato operato in data 19 gennaio 2024 di cataratta all’occhio destro. Il recupero è stato immediato .Il mio problema è che mettendo su gli occhiali che avevo prima dell’intervento che erano meno 1,50 per entrambi gli occhi vedo leggermente sfuocato ma bene o male riesco a fare un po di tutto. Mi è stato consigliato di fare una lente neutra ma come la metto (non so spiegare bene la sensazione di visione )ma ho l’impressione di vedere su due distanze diverse e non riesco a tenerla devo rimettere la mia vecchia lente. Il primo appuntamento utile per una visita oculista presso la struttura dove sono stato operato è nel 2026 privatamente siamo a fine maggio. Vorrei un consiglio se aspettare come qualcuno operato di recente mi ha detto che ci vuole tempo prima che entrambi gli occhi si abituino alla nuova visione.Grazie per l’eventuale risposta

risposta dell'oculista

intervento post cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 22 febbraio 2024

Gentile utente,
dovrebbe trattarsi di una questione di adattamento, l’occhio operato deve abituarsi a vedere in maniera diversa e a collaborare con l’altro (tra i due occhi tutto sommato non c’è una grossa differenza, parliamo di un -1,50 sf che dovrebbe riuscire a tollerare bene con il tempo).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

intervento post cataratta

Risposta di giuseppe

Scritto il 22 febbraio 2024

Grazie per la gentile risposta

intervento post cataratta

Risposta di Paolo

Scritto il 22 febbraio 2024

Ho subito un intervento di cataratta in data 16 febbraio, prima usavo il timogel ora dopo il controllo un oculista dice di continuare ad usarlo un’altro no.cosa è giusto fare?

risposta dell'oculista

intervento post cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 23 febbraio 2024

Gentile utente,
in genere, dopo un intervento di cataratta, la circolazione dell’umor acqueo migliora e di conseguenza anche la pressione endoculare, per cui io le consiglierei di provare a togliere il collirio, ma effettuando nei primi tempi dei controlli frequenti del tono oculare (qualora tendesse ad alzarsi di nuovo, andrebbe reintrodotto tempestivamente).

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.