Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Gradazione lenti a contatto

Discussione avviata da Loris il 21 febbraio 2024

Buonasera sono anni che uso le lenti ma non ci vedo bene come con gli occhiali,ho girato diversi negozio ma niente

Chiedo gentilmente i miei parametri con gli occhiali sono questi :

OD +6,25. +2,00. 100
OS +5,50. + 1,75. 80

Quali gradazioni per lenti a contatto devo prendere ?

risposta dell'oculista

Gradazione lenti a contatto

Risposta di Oculista

Scritto il 21 febbraio 2024

Gentile utente,
si tratta di una gradazione piuttosto alta (non credo reperibile online) e per la quale non è possibile limitarsi a fare semplicemente il calcolo di conversione dagli occhiali. Le consiglierei di rivolgersi nuovamente ad un bravo contattologo per fare altre prove e verificare le lac con cui si trova meglio, non solo in termini di potere, ma anche di diametro e raggio base.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Gradazione lenti a contatto

Risposta di Loris

Scritto il 21 febbraio 2024

La ringrazio

Ma essendo di Sanremo non saprei proprio a chi rivolgermi,sono anni che giro diversi oculisti e negozi ma nessuno riesce ad aiutarmi …
Ora sto usando delle lenti ma non ci vedo bene come con gli occhiali
Indicativamente qualche gradazione si avvicina di più

risposta dell'oculista

Gradazione lenti a contatto

Risposta di Oculista

Scritto il 21 febbraio 2024

Gentile utente,
che gradazione sta utilizzando attualmente e che disturbi ha quando indossa le Lac?

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Gradazione lenti a contatto

Risposta di Loris

Scritto il 21 febbraio 2024

Occhio

Sx. Bc8.70 dia14.40 pwr+7,50 cyl-1,25 ax160

Dx. Bc8.70 dia14.40 pwr+8,50 cyl-2,25 ax10

risposta dell'oculista

Gradazione lenti a contatto

Risposta di Oculista

Scritto il 22 febbraio 2024

Gentile utente,
su diametro e raggio base non posso esprimermi perché non ho alcun parametro utile per una corretta valutazione, per quanto riguarda la gradazione, da conversione avremmo:

OD: +9 sf -2,25 cil asse 10
OS: +8 sf -1,75 cil asse 170

Le ripeto, senza poter fare delle prove non saprei dirle la gradazione più adatta a lei, non saprei se aumentando un pochino la sfera possa avere un comfort visivo migliore.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Gradazione lenti a contatto

Risposta di Loris

Scritto il 22 febbraio 2024

Ok la ringrazio

Provo ad ordinare queste …

Una cosa che noto che con le lenti che uso ora appena choudo ed apro la palpebra ci vedo bene per quella frazione di secondo dopo e come se si sfuocasse un po’
Non so se ho reso L idea

risposta dell'oculista

Gradazione lenti a contatto

Risposta di Oculista

Scritto il 22 febbraio 2024

Gentile utente,
allora potrebbe essere anche un problema di occhio secco. Provi ad instillare delle lacrime artificiali per un po’ di tempo per vedere se la visione migliora con la gradazione attuale. Potrebbe anche trattarsi di un problema relativo a diametro e/o raggio base della lente che non essendo idonei non fanno “calzare” correttamente la stessa e non consentono di ottenere un visus soddisfacente, per questo motivo le consigliavo di rivolgersi ad un ottico/contattologo specializzato.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.