Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

FemtoLasik 2023, Problemi

Discussione avviata da Simone il 10 novembre 2023

Buongiorno, a Giugno 2023 ho eseguito l’intervento FemtoLasik a entrambi gli occhi per un correzione di 4,25 gradi all’occhio sinistro, e 4,50 all’occhio destro, dal giorno non ho mai piú avuto la vista che avevo con gli occhiali. Ho sdoppiamento verticale verso il basso delle luci forti o dei contrasti forti in generale, e la formazione di raggi e aloni attorno alle luci quando la pupilla é molto dilatata, essi si formano principalmente nella parte inferiore e lateralmente rispetto alla luce, ed alla visione di una luce forte, come la torcia del telefono, essi spariscono subito. Invece solo nell’occhio sinistro ho delle micro strie, con lavaggio eseguito il 28 settembre 2023, con poco cambiamento, se non quasi nullo. Nonostante tutto vedo 12/10 ad occhio, per questo mi é stato sconsigliato un terzo lavaggio. Sono stato da tre chirurghi, compreso il mio, fatto mille esami, e tutti dicono che il mio occhio é in saluto, l’intervento é ok, e devo solo guarire. É possibile una cosa simile?

risposta dell'oculista

FemtoLasik 2023, Problemi

Risposta di Oculista

Scritto il 13 novembre 2023

Gentile utente,
probabilmente deve lasciare trascorrere un altro pò di tempo, come dicono i suoi Chirurghi, per far "stabilizzare" completamente la situazione corneale, a maggior ragione che tutti gli esami risultano nella norma.
Sta seguendo qualche terapia attualmente?
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

FemtoLasik 2023, Problemi

Risposta di Simone

Scritto il 14 novembre 2023

Allora, flap eseguito con Ziemmer LDV Z8, laser a eccimeri Schwind Amaris 1050RS, macchinari preoperatori per studio degli strati degli occhi Schwind MS-39 assieme ad altri macchinari. Secondo gli esami pre e post operatori, che ho, sembrerebbe che la zona dell’ablazione sia superiore alla pupilla (6,51mm) di qualche millimetro, confermato anche dal chirurgo che mi ha operato, l’aberrometria, eseguita in diversi centri, quindi da diversi chirurghi, non da nessun segno di nessun tipo di astigmatismo sia di basso ordine che di alto ordine (tutti i valori sono sotto lo 0,1), e tutti i chirurghi mi hanno detto che il trattamento non è decentrato, confortandomi appunto per quanto riguarda l’aspetto tecnico dell’intervento. Terapia, mi hanno di andare a nastro con le lacrime e tenerlo sempre ben lubrificato, e di utilizzare anche il gel per la notte. Tutti mi hanno detto che evidentemente nel mio caso ci vorrà più tempo del previsto per il recupero, di non preoccuparmi.

risposta dell'oculista

FemtoLasik 2023, Problemi

Risposta di Oculista

Scritto il 14 novembre 2023

Gentile utente,
in base a quanto da lei descritto, mi sento di concordare con i colleghi. Stia tranquillo, continui la terapia con il lubrificante in collirio e in gel, con il passare del tempo la situa ione dovrebbe stabilizzarsi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

FemtoLasik 2023, Problemi

Risposta di Nick92

Scritto il 29 giugno 2025

Ciao, volevo sapere se la situazione è migliorata.
Grazie

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.