Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Piombaggio e cerchiaggio retina

Discussione avviata da Angela il 7 novembre 2023

Buongiorno Ho subito un intervento di cerchiaggio e piombaggio retina (macula on) circa 15 giorni fa.
Ho ripreso a vedere abbastanza bene, ma nell’angolo dell’occhio dove la vista era offuscata vedo molto molto sfocato e, quando chiudo l’occhio (ma a volte anche ad occhio aperto) una piccola lucina tremolante, che però non sembra un lampo.

Sto mettendo due colliri: betadioptal e visumidriatic.

Può essere normale?
Ho il primo controllo post operatorio la prossima settimana e volevo sapere se fosse il caso di anticiparlo.

risposta dell'oculista

Piombaggio e cerchiaggio retina

Risposta di Oculista

Scritto il 7 novembre 2023

Gentile utente,
i sintomi descritti possono rientrare in un normale decorso postoperatorio riferito all’intervento che ha subito. Se la situazione rimane stabile o migliora, tenga l’appuntamento prenotando per la prossima settimana, se dovesse invece notare un peggioramento (calo del visus, aumento dell’offuscamento, lampi più frequenti, ecc.), si faccia vedere subito. Consideri che in terapia ha anche un collirio che dilata la pupilla e la midriasi contribuisce ad accentuare l’ appannamento visivo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Piombaggio e cerchiaggio retina

Risposta di Angela

Scritto il 8 novembre 2023

Grazie infinite per la celere risposta.
La lucina tremolante oggi sembra più piccola, è rimasto il rossore agli angoli degli occhi e un fastidio (simile a quello prodotto da una corpo estraneo) nell’angolo alto-destro dell’occhio destro -la rottura retinica era nell’angolo sinistro):.

Quando rivolgo lo sguardo verso il basso, la visione periferica in alto a destra è un po’ alterata (vedo le linee un po’ curve, ma se sposto in alto la lente dell’ occhiale la situazione rientra).

Non ho muco e non c’è pus, ma ho paura che magari l’occhio stia "rigettando" il cerchiaggio, è possibile?

Ho un bambino di 10 mesi che pesa 10,5 Kg prima o poi potrò tornare a prenderlo in braccio?

risposta dell'oculista

Piombaggio e cerchiaggio retina

Risposta di Oculista

Scritto il 9 novembre 2023

Gentile utente,
non credo che ci siano problemi d’infezione con il cerchiaggio e per quanto riguarda il suo bimbo, ovviamente presto potrà tornare a prenderlo in braccio (al momento si faccia aiutare da qualcuno per sollevarlo dalla culla, dal seggiolone, ecc.).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Piombaggio e cerchiaggio retina

Risposta di Angela

Scritto il 14 novembre 2023

Buonasera,alla fine ho fatto la visita di controllo sabato e mi hanno detto che la retina è ben attaccata, devo continuare cn il visumidriatic due volte al giorno e il betadioptal a scalare fico al prossimo controllo che sarà il 27 Novembre.

La dottoressa mi ha detto che fino al prossimo controllo posso riprendere a lavorare ma devo evitare sforzi fisici (dalla cassa d’acqua in su lo consideri un peso eccessivo) e così sto facendo.

Mi domandavo a questo punto quanto è possibile una recidiva? Perché continuo ad avere lievi fastidi come una luci a tremolante quando sono esposta al sole e, da ieri, in un paio di occasioni ho visto un puntino nero che segue la mia vista (tipo la miodepsia che vedevo prima dell’intervento, ma molto più piccola).

Io ho ripreso a lavorare (sono una segretaria, lavoro seduta e senza fare sforzi) e non sto alzando pesi, ma sono comunque molto spaventata da questi sintomi.

risposta dell'oculista

Piombaggio e cerchiaggio retina

Risposta di Oculista

Scritto il 15 novembre 2023

Gentile utente,
se la retina è attaccata e la cicatrizzazione del laser sta procedendo bene perché pensare ad una recidiva? Cerchi di stare tranquilla, faccia la terapia a scalare ed eviti gli sforzi fisici come indicato dalla sua oculista, ci vuole tempo ma piano piano la situazione si stabilizzerà.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Piombaggio e cerchiaggio retina

Risposta di Angela

Scritto il 15 novembre 2023

Grazie, ieri mi sono molto allarmata perché ho visto quel puntino nero che vedevo qualche giorno prima del distacco, quindi sono entrata nel panico.

All’ospedale oftalmico mi hanno dato indicazioni su cosa fare, ma non sono stati di molte parole su cosa è normale vedere e cosa invece dovrebbe allarmarmi e farmi tornare lì per evitare un ulteriore distacco quindi in alcuni momenti ogni segnale nuovo come il puntino nero o un piccolo lampetto che compare al buio mi fa pensare che, magari sto sottovalutando dei sintomi.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.