Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Recupero post trans prk

Discussione avviata da Roberta il 28 ottobre 2023

Gentilissimi,
In data 16 settembre mi sono sottoposta al laser trans prk, per un astigmatismo di 2.25 e 0.50 di miopia os e 2.50 di astigmatismo od.
La settimana prima, nonché quella successiva all intervento, ho seguito una terapia antibiotica con collirio. Successivamente per un mese cortisonica con usoldec e ora, da fare per un mese con lotemax.
Il mio oculista mi riferisce che procede tutto regolare, che recupererò tutto, e che ancora gli occhi si stanno cicatrizzando, registrando una maggiore sofferenza nell’ occhio sinistro.
Infatti, se con l’occhio destro io abbia una visuale soddisfacente, con l occhio sinistro vedo malissimo da lontano (peggio di come vedevo con gli occhiali), tant è che altre le prime lettere della tabella dell’ oculista non le vedevo nitide.
L oculista, a seguito di topografia, mi ha riferito che il vizio refrattivo residuo è solo l astigmatico fisiologico.
Adesso, mi chiedo, è possibile che io veda così male da lontano con l os a distanza di 42 gg?

risposta dell'oculista

Recupero post trans prk

Risposta di Oculista

Scritto il 30 ottobre 2023

Gentile utente,
ovviamente non è normale, ma se il suo Oculista attribuisce questa scarsa visione al ritardo di cicatrizzazione dell’occhio (cosa molto probabile), vuol dire che bisogna solo essere "pazienti" e continuare con la terapia prescritta.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Recupero post trans prk

Risposta di Roberta

Scritto il 30 ottobre 2023

La ringrazio per la celere risposta.
Essendo una condizione anormale, salvo che non sia appunto dovuta alla cicatrizzazione, a quale causa potrebbe essere ricondotta la scarsa visione nell’occhio sinistro?

risposta dell'oculista

Recupero post trans prk

Risposta di Oculista

Scritto il 30 ottobre 2023

Gentile utente,
ad altre cause di complicanze post laser (in particolare dopo la PRK si potrebbe verificare un haze).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Recupero post trans prk

Risposta di Roberta

Scritto il 30 ottobre 2023

Ma eventualmente si tratta di complicazioni risolvibili nel tempo? Il mio oculista non mi ha mai prospettato complicanze legate all’operazione, anzi mi ha assicurato fin dal principio che avrei recuperato tutto

risposta dell'oculista

Recupero post trans prk

Risposta di Oculista

Scritto il 30 ottobre 2023

Gentile utente,
premesso che dopo ogni chirurgia c’è sempre un rischio di complicanze e che queste sono ben specificate nel consenso informato che sicuramente ha dovuto firmare prima dell’intervento, stia tranquilla, io sto solo facendo ipotesi generali, lei deve seguire ciò che le consiglia il suo chirurgo che conosce bene la situazione e che la può visitare direttamente, al contrario di noi.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Recupero post trans prk

Risposta di Roberta

Scritto il 27 novembre 2023

Gentile dottore,
Volevo aggiornarla e chiedere un suo parere.
Ho effettuato la visita di controllo e l oculista mi ha riferito che dall’ occhio sinistro ho un residuo di 0,50 asse 120 dovuto alla superficie della cornea che ancora non si è perfettamente allineata.
Mi ha precisato che entro un mese dovrebbe risolversi questo problema o che comunque nel tempo si "aggiusterà"
anche questo difetto dovuto a una lenta cicatrizzazione.
Non mi ha citato eventuali complicanze. Per un mese mi ha segnato lotemax a scalare.
Ho il controllo tra un mese.
Volevo chiedervi, è possibile che questo astigmatismo obliquo di soli 0,50 (ha precisato che non è meno 0, 50) mi crei una visione così sfocata?
Ritenete anche voi che tra un mese questo difetto si azzera?
Mi ha consigliato di non mettere gli occhiali e di aspettare perché è certo che questa situazione è transitoria.
Voi cosa ne pensate in base alla vostra esperienza?
Vi ringrazio!

risposta dell'oculista

Recupero post trans prk

Risposta di Oculista

Scritto il 28 novembre 2023

Gentile utente,
1. sì;
2. non saprei dirle con precisione in quanto tempo, ma un mese mi sembra una tempistica ragionevole;
3. essendo presente questo lieve difetto di cicatrizzazione è molto probabile che l’astigmatismo rientri quando la cornea sarà guarita del tutto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Recupero post trans prk

Risposta di Roberta

Scritto il 28 novembre 2023

Grazie mille!!
Inoltre, volevo chiedervi da cosa può dipendere questo difetto di cicatrizzazione???
Premetto di aver seguito alla lettera la cura che mi è stata assegnata

risposta dell'oculista

Recupero post trans prk

Risposta di Oculista

Scritto il 29 novembre 2023

Gentile utente,
è difficile identificare una causa precisa, potrebbero essere vari i fattori che hanno provocato tale problematica: occhio secco, una sua “predisposizione” ad avere una cicatrizzazione più lenta del normale, eventuali “complicanze” in fase di esecuzione del laser, ecc. Comunque, l’importante ora è che lei guarisca perfettamente e che il visus alla fine risulti ottimale senza necessità di alcuna correzione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Recupero post trans prk

Risposta di Roberta

Scritto il 4 gennaio 2024

Gentilissimi,
A quasi quattro mesi dall’ operazione mi sono sottoposta a visita.
Il visus nell’ occhio sinistro è leggermente migliorato ma permane un astigmatismo irregolare di 0,50 dovuto a una cicatrizzazione irregolare che mi crea non pochi fastidi.
Attualmente l’oculista mi ha prescritto una terapia con luxazone per 15 giorni a scalare solo sull’occhio sinistro.
Lui continua ad essere fiducioso che la situazione migliorerà.
Mi ha riferito che la cornea è in condizioni ottimali.
Mi chiedevo, però, come può il collirio agire sulla cicatrizzazione irregolare?
Che risultati dovrei aspettarmi a questo punto?
Grazie mille a chi risponderà

risposta dell'oculista

Recupero post trans prk

Risposta di Oculista

Scritto il 6 gennaio 2024

Gentile utente,
la terapia prescritta dal collega appare idonea per il suo problema, se tutto procede per il meglio e si risolve il discorso cicatrizzazione, il visus dovrebbe migliorare ed eventualmente potrebbe ridursi l’astigmatismo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.