Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Maculopatia

Discussione avviata da Roberta il 26 giugno 2023

Buongiorno dottore,a mio figlio di 33 anni è stata diagnosticata maculopatia miopica con CNV occhio sinistro. Dopo esame sulla retina gli hanno detto che non potrà fare neanche le punture perché ormai è cicatrizzato ed in fase terminale. Il ragazzo è fortemente miope in entrambi gli occhi (-14) Non c’è proprio nulla da fare? Siccome lavora sempre su videoterminale questa diagnosi potrebbe pregiudicare la sua idoneità al lavoro? Grazie

risposta dell'oculista

Maculopatia

Risposta di Oculista

Scritto il 26 giugno 2023

Gentile utente,
può inviare le immagini dell’OCT di suo figlio all’indirizzo e-mail che trova qui sotto, in modo da poterle rispondere più precisamente?
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Maculopatia

Risposta di Roberta

Scritto il 26 giugno 2023

Purtroppo non ho a disposizione l’OCT. In ogni caso l’ultimo controllo lo ha fatto sei mesi fa ed era a posto. Possibile un’evoluzione così repentina? Se sì allora non è possibile salvaguardare neanche l’altro occhio. Grazie

risposta dell'oculista

Maculopatia

Risposta di Oculista

Scritto il 26 giugno 2023

Gentile utente,
probabilmente suo figlio ha scoperto questa condizione piuttosto in ritardo, quando ormai la maculopatia si era già cicatrizzata, però senza l’OCT non saprei dirle di più a riguardo.
Adesso quanto vede da quell’occhio?
Anche nell’altro ha questa miopia così elevata?
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Maculopatia

Risposta di Roberta

Scritto il 27 giugno 2023

Gentile dottore,ho inviato l’OCT all’indirizzo mail sottoelencato ma,inviandolo da Whatsapp,è stato spedito con un altro indirizzo mail. Non so se è possibile recuperarlo. In ogni caso la miopia di mio figlio è anche più elevata nell’occhio destro rispetto al sinistro con maculopatia. Sono già tre specialisti che gli dicono che ormai è cicatrizzata e non sarebbero utili neanche le punture. Non riusciamo a capire come è potuto succedere tutto nel giro di poche ore. Giacché l’ultimo controllo lo aveva fatto alla fine di gennaio e il problema si è presentato improvvisamente giovedì scorso senza alcuna avvisaglia.

risposta dell'oculista

Maculopatia

Risposta di Oculista

Scritto il 27 giugno 2023

Gentile utente,
purtroppo la maculopatia essudativa ha proprio la caratteristica di evolvere molto rapidamente. Al momento le cose da fare sono due: visite di controllo periodiche per controllare l’occhio “sano”, eventuale assunzione per bocca di integratori per “rinforzare” la macula in entrambi gli occhi. Per quanto riguarda l’attività lavorativa, suppongo che potrà continuare a svolgerla, ovviamente si affaticherà un po’ di più perché fondamentalmente andrà ad utilizzare un solo occhio che dovrà compensare il deficit visivo dell’altro.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Maculopatia

Risposta di Roberta

Scritto il 27 giugno 2023

Grazie mille per la sua gentilezza. Speriamo di poter salvare l’occhio “sano”

Maculopatia

Risposta di maddalena

Scritto il 7 luglio 2025

Maculopatia umida con terapia di intravitreali iniziata da 3 mesi.posso andare almare e con quali precauzioni

risposta dell'oculista

Maculopatia

Risposta di Oculista

Scritto il 8 luglio 2025

Genti utente,
può andare al mare (se il suo oculista non le ha dato indicazioni contrarie), cerchi però di evitare le ore più calde, indossi sempre gli occhiali scuri, beva molto e indossi gli occhialini quando fa il bagno.

https://iapb.it/decalogo-da-spiaggia/

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.