Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Cataratta e vitrectomia

Discussione avviata da alfanumerico2003 il 12 giugno 2023

Buongiorno,mio padre di anni 81,affetto da astigmatismo e presbiopia e cataratta giorno 1 ha effettuato un intervento per risolvere la cataratta ma durante l’intervento si è presentata la complicazione della rottura posteriore della capsula,il chirurgo ha quindi eseguito una vitrectomia (mi ha pure spiegato che vi era un distacco del vitreo dovuto all’età) ma che nell’estrazione del corpo vitreo che in alcuni punti era particolarmente ancorato(scusate se spiego impropriamente ma questa parte non l’ho capita bene) si sono creati due fori saturati col laser.Ne segue inserimento di gas di cui non ricordo il nome (aveva una sigla di lettere e numeri).Ha eseguito dei controlli giorno 2, 4 e 8 e mi hanno detto che procede bene e non vi sono distacchi di retina. Il prox sarà giorno 14. Mio padre però vede male,mi dice che vede come quando ci si immerge in mare.Il medico giorno 4 mi ha detto che è dovuto al gas ma mi chiedo se a distanza di 11 giorni sia normale. Purtroppo lui è molto sciraggi

risposta dell'oculista

Cataratta e vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 12 giugno 2023

Gentile utente,
purtroppo suo padre è stato un pò "sfortunato" perchè ha avuto questa complicazione durante l’intervento (anche se è rara, può capitare), non si deve assolutamente scoraggiare però, la situazione è stata gestita bene ed il fatto che non veda a fuoco è del tutto normale, il gas deve riassorbirsi, consideri che ci vuole almeno un mesetto pieno per aver i primi, sensibili, miglioramenti (salvo ulteriori complicazioni, ma speriamo non ci siano).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Cataratta e vitrectomia

Risposta di alfanumerico2003

Scritto il 12 giugno 2023

Grazie per la celere risposta. In effetti l’oculista che ha eseguito l’intervento mi ha detto che qualche miglioramento potrà aversi dopo 15 giorni e ne sono passati 11 (seppure leggendo qua e là avevo capito che il gas si riassorbe in 7/10gg) ma che il tempo necessario per una significativa ripresa è di un mese, tempistica confermata anche da altri medici. Ovviamente essendo una persona anziana tutto diventa più "pesante" se non altro per una spiccata sensibilità personale. Spero davvero che vada tutto al meglio. Scriverò altri riscontri perché forse potrebbe essere utile ad altri che si trovano nella stessa situazione.

risposta dell'oculista

Cataratta e vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 12 giugno 2023

Gentile utente,
certamente, leggiamo volentieri gli sviluppi.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.