Laser barrage per rottura retinica con sollevamento
Discussione avviata da Stefania il 4 maggio 2023
Un mese fa mi sono recata in Ps per fosfeni e miodespie poche ore dopo l’inizio dei sintomi, dimessa con diagnosi di rottura del vitreo e indicazione di ritornare dopo 3 giorni per verificare le zone non visibili per addensamenti vitreali.
Dopo 3 giorni si rileva rottura di retina a lembo in estrema periferia temporale con sollevamento retinico localizzato e restante periferia retinica indenne, esegue laser-barrage.
Indicazione di evitare sforzi, vibrazioni e di non praticare sport. I controlli dopo 4, 7 e 14 giorni dal laser indicano spot laser pigmentati attorno ad area di sollevamento e retina in piano, suggerimento di vita normale.
Eseguo una visita completa dopo 25 giorni dal laser e il nuovo medico conferma che la retina è in piano anche se c’è molta trazione sulla rottura e suggerisce di evitare vibrazioni, sforzi e ridurre al minimo le attività che fanno muovere il capo. Ad 1 mese dal laser posso riprendere attività normali, usare auto, camminare, o rischio un distacco?