Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Laser barrage per rottura retinica con sollevamento

Discussione avviata da Stefania il 4 maggio 2023

Un mese fa mi sono recata in Ps per fosfeni e miodespie poche ore dopo l’inizio dei sintomi, dimessa con diagnosi di rottura del vitreo e indicazione di ritornare dopo 3 giorni per verificare le zone non visibili per addensamenti vitreali.
Dopo 3 giorni si rileva rottura di retina a lembo in estrema periferia temporale con sollevamento retinico localizzato e restante periferia retinica indenne, esegue laser-barrage.
Indicazione di evitare sforzi, vibrazioni e di non praticare sport. I controlli dopo 4, 7 e 14 giorni dal laser indicano spot laser pigmentati attorno ad area di sollevamento e retina in piano, suggerimento di vita normale.
Eseguo una visita completa dopo 25 giorni dal laser e il nuovo medico conferma che la retina è in piano anche se c’è molta trazione sulla rottura e suggerisce di evitare vibrazioni, sforzi e ridurre al minimo le attività che fanno muovere il capo. Ad 1 mese dal laser posso riprendere attività normali, usare auto, camminare, o rischio un distacco?

risposta dell'oculista

Laser barrage per rottura retinica con sollevamento

Risposta di Oculista

Scritto il 4 maggio 2023

Gentile utente,
può fare delle passeggiate a passo tranquilli, potrebbe usare anche l’auto su strade non dissestate e con una guida tranquilla, visto però che il suo oculista le ha espressamente sconsigliato, per il momento, vibrazioni e scossoni del capo, forse sarebbe meglio evitare ancora per qualche tempo di prendere l’auto (non è possibile ovviamente alla guida prevedere e quindi evitare, frenate brusche o buche sull’asfalto). Faccia un nuovo controllo tra un paio di settimane e se tutto è nella norma, penso potrà riprendere gradualmente tutte le sue attività (si consulti con l’oculista per tutte le indicazioni specifiche del caso).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Laser barrage per rottura retinica con sollevamento

Risposta di Stefania

Scritto il 4 maggio 2023

La ringrazio per la risposta immediata e i consigli.
Purtroppo mi risulta difficile evitare totalmente di prendere l’auto, anche se in linea di massima sto cercando di ridurre al minimo.
Il medico mi ha comunque consigliato di fare attenzione ma non mi ha precluso la guida, evitando strade con pavè o troppi buchi.
Purtroppo avevo già iniziato a condurre una vita quasi normale vista la prima indicazione e quindi mi domando se possa esserci ancora un rischio di distacco visto il laser che dovrebbe bloccare la rottura. Ad un certo punto questo rischio si ridurrà nel tempo o sarò sempre costretta ad una vita di attenzioni estreme?
sarà possibile nei prossimi mesi affrontare viaggi in aereo o treno secondo il suo parere?
Grazie

risposta dell'oculista

Laser barrage per rottura retinica con sollevamento

Risposta di Oculista

Scritto il 4 maggio 2023

Gentile utente,
le ripeto gradualmente potrà riprendere tutte le sue attività, anche i viaggi in treno e aereo, ma sempre seguendo le indicazioni del suo oculista e facendo visite di controllo regolari.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.