Diagnosi: congiuntivite disreattiva
Discussione avviata da Andrea il 30 marzo 2023
Salve,
Avevo scritto già un post e pensavo di avere una congiuntivite giganto-papillare dovuta ad abuso di lenti a contatto ma dopo visita presso esperto di occhi secchi al policlinico di Messina mi è stata diagnosticata una congiuntivite disreattiva + blefarite e quindi occhio secco di tipo evaporativo. Dopo aver provato varie terapie cortisoniche e lacrime art., adesso provo la seguente: Hyalucross plus 6 vv al dì, Evotears Omega 4 vv al dì, Naaxia collirio 4 vv al dì, impacchi caldo umidi 2 vv al dì e Yovis bustine 1 al dì a mesi alterni per un mese + pomata nott. Ho lle domande: la congiuntivite disreattiva che eziopatogenesi ha? Allergica? Irritativa? Dalla meibomite si può guarire? Si segnalano inoltre tracce di filamenti di muco nel film lacrimale e But 3 sec con menischi lacrimali 0,42 mm e 0,35 mm. Vuol dire che produco molte lacrime ma di scarsa qualità per mancanza di parte lipidica? Vorrei un Vostro parere su questi dati, grazie mille. Ps:no tracce di disepitelizzazione.