Maculopatia atrofica
Discussione avviata da Roberta il 14 marzo 2023
Gentili dottori,
durante l’ultima visita oculistica di controllo di mia madre, 82 anni, le è stato rilasciato questo referto:
Visus corretto: OD 10/10 sf+1,25 e OS 1/30 sf+1,25
Segmento anteriore: nella norma
Cristallino: iniziale cataratta nucleare
Tensione oculare: OD 15 mmHg OS 11 mmHg
Fondo oculare: papilla rosea a bordi netti, sclerosi vasale, in OD rare drusen maculari, in OS maculopatia atrofica, periferia indenne.
Le è stato prescritto di assumere a mesi alterni MACULAR B FORTE.
Vorrei chiedere se per la maculopatia atrofica all’occhio sinistro sono possibili delle ulteriori terapie o interventi.
Vi ringrazio fin d’ora per la risposta.

Sostienici