Congiuntivite allergica e secchezza occhi
Discussione avviata da Alessandro il 7 novembre 2022
Salve,
Ho scritto vari post per questa secchezza oculare che non va via. A seguito di varie terapie inconcludenti, adesso sto seguendo questa: Cortivis 15 gg al mese 3 volte al dì per 3 mesi. Ho appena staccato il primo ciclo di cortisone e mi ritrovo con gli occhi infiammati. Sono appena uscito dal controllo con l’oculista che, controllando le palpebre superiori, ha notato papille molto infiammate che a detta sua con il cortisone "si asciugano" e diventano papille ipertrofiche. A detta sua è un’allergia, causata da lenti a contatto. Anche se ci ha tenuto a dire che non siamo sicuri della causa e che l’allergene potrebbe essere qualsiasi cosa. Ora vi chiedo, si guarisce da una congiuntivite allergica? Il medico mi ha detto che alternative al cortisone non ce ne sono e mi ha prescritto Galminor x 7 gg data anche la presenza di muco, posso essere fiducioso? Lui mi ha detto che ci vorranno mesi, forse un anno ma che ne uscirò. La secchezza degli occhi allora è dovuta a questo?