Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Miopia progressiva dopo vitrectomia

Discussione avviata da Alessandro Betta il 16 ottobre 2022

Buongiorno,
A meta’ giugno ho subito un intervento di vitrectomia per distacco di retina. L’intervento e’ riuscito.
Prima dell’ intervento avevo -3.25 diottrie. Dopo l’ intervento sto perdendo 1 diottria al mese, in maniera progressiva Adesso sono a -6.75. Mi dicono che dovro’ fare la cataratta. Il cristallino si sta rovinando in maniera progressiva e quindi e’ la ragione del continuo calo del visus? E se si’ quando si fermera’ il calo? Devo /posso fare qualcosa?

Vi ringrazio e porgo cordiali saluti
Alessandro Betta

risposta dell'oculista

Miopia progressiva dopo vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 17 ottobre 2022

Gentile utente,
purtroppo è tutto "normale", nel senso che dopo un intervento di vitrectomia, specialmente se è stato inserito l’olio di silicone, il cristallino tende ad opacizzarsi progressivamente (peggiorando di continuo la sua miopia) e l’unico rimedio è sottoporsi all’intervento di cataratta.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Miopia progressiva dopo vitrectomia

Risposta di Enrico

Scritto il 6 dicembre 2024

Ciao Alessandro! Come procede?
Io ho lo stesso tuo “problema”. Prima vitrectomia OS per miodesopsie nel 09/23 e ora OD a ottobre.
La miopia passata nel primo occhio operato da -2 a -3,50. Non tanto ma impatta. Vedo nitido (no cataratta) ma con miopia. Mi avevan detto che rischio era nei primi 3 mesi ma a un anno peggiora di continuo. Grazie

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.