Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Discussione avviata da TheCrash il 4 ottobre 2022

1. Vi è la possibilità con uno strabismo non fisso ma variabile di essere sottoposto ad un intervento per correggerlo?? (mi pare che è qualcosa come di 40 gradi, vi sono momenti in cui guardo dritto e altri in cui parte l’occhio)
2. Gli esercizi con la penna per la convergenza devono essere fatti "per sempre" o solo quando la situazione migliorerà, perchè il dottore mi ha più volte pregato di farli.
3. Il dottore mi ha anche detto che potrei farli 4-5 volte al girono da 5 minuti, io gli avevo detto se va bene una sola volta 15 minuti però si dice che sia meglio 5 perchè poi l’occhio si stanca, concordate?
ps. infine vorrei dirvi che secondo gli ultimi esami la mia situazione al nervo ottico sembra essersi stabilizzata a 7/8 decimi alla distanza di visita di un anno (ho fatto sia oct che c.v.) posso sperare in ulteriori miglioramenti???

risposta dell'oculista

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di Oculista

Scritto il 5 ottobre 2022

Gentile utente,
innanzitutto mi fa molto piacere che la situazione visiva sia stabile a distanza di un anno, non perdiamo la speranza per ulteriori miglioramenti futuri, magari anche piccoli. Rispondo ora in ordine ai suoi quesiti:
1. come le aveva già detto il suo oculista occorre valutare con calma lo strabismo che si è sviluppato ed eventualmente solo più avanti pensare alla chirurgia;
2. per il momento continui con gli esercizi, qualora la situazione dovesse migliorare, potrà interromperli o farli più raramente;
3. meglio farli più spesso e per meno tempo, quando preferisce lei nell’arco della giornata.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di TheCrash

Scritto il 5 ottobre 2022

Avrei queste altre domande:
1) Quando io all’oculista gli ho chiesto se le staminali in futuro mi potranno essere di aiuto per riparare il danno al nervo ottico lui mi ha risposto che io ho un danno e non esistono staminali che tengano e che vado sempre alla ricerca di cose complesse.. allora quale tipo di ricerca/soluzione potrebbe fare al caso mio?
2) Stanno facendo ricerche su questa direzione?? E come devo scrivere su google per tenermi sempre informato?? E da quali indirizzi dovrei leggere?

risposta dell'oculista

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di Oculista

Scritto il 6 ottobre 2022

Gentile utente,
attualmente non esiste una cura per rigenerare le fibre del nervo ottico. Sono in corso dei protocolli sperimentali anche con le cellule staminali, che si spera possano fornire buoni risultati in tempi non troppo lunghi. Per ricevere aggiornamenti su nuove scoperte e terapie in ambito oftalmologico (non solo per il nervo ottico), potrebbe iscriversi alla nostra newsletter (andando sul sito www.iapb.it), riceverà in tal modo periodicamente degli aggiornamenti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di TheCrash

Scritto il 6 dicembre 2022

Salve, vorrei dire che sto proseguendo coi miei esercizi con la penna da ben 2 mesi da quando ho ricominciato a farli e ancora non ho visto risultati, a tal proposito avrei delle domande:
1.Va bene qualunque ora per fare gli esercizi? Anche la sera tipo verso le 21/22:00
2. Siccome mi dimentico di farli per 4 volte durante la giornata da 5 minuti cadauno li sto facendo per 10 o 15 minuti per ben 2 volte al giorno, a volte solo una volta da 10 minuti, è più che sufficiente?
3. Chi mi dice che gli esercizi io li svolga bene?’ Ricordate quando postai quel video dove facevo gli esercizi davanti alla webcam e avevate detto che guardavo la webcam anzi che la penna?? Come faccio a rendermi conto se li faccio giusti??
4. Andrebbe più bene una matita appuntita per farli o una penna a sfera? Io personalmente uso una penna e quando lo faccio di sera con la luce vedo i riflessi sulla punta e quando la avvicino agli occhi la vedo un pò sfocata nonostante il mio astigmatismo è dato per lontananza

risposta dell'oculista

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di Oculista

Scritto il 7 dicembre 2022

Gentile utente,
1. Gli esercizi è meglio farli durante il giorno, perché di sera è più stanco;
2. Va bene 2 volte al giorno per 15 minuti, prosegua come sta facendo;
3. Credo in quell’occasione fosse distratto dalla telecamera. Per fare gli esercizi deve fissare sempre la penna (in caso la prossima volta che si reca a visita dal suo oculista faccia delle prove davanti a lui per avere conferma che esegue gli esercizi correttamente);
4. Va bene la penna, è normale che l’immagine si sfuochi quando l’oggetto arriva troppo vicino al naso.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di TheCrash

Scritto il 7 dicembre 2022

Ah altre domande:
1- Perchè dopo 15 minuti l’occhio inizia a stancarsi secondo lei?? Eppure io lo farei anche per mezz’ora questo esercizio, cioè non è un pò come guardare il mondo che ci circonda o giocare 1 oretta alla play o stare al computer a lavorare?? Io sinceramente non mi stancherei
2. quando gioco molto alla play o sto molto al pc mi rendo conto che guardandomi allo specchio noto di più questo strabismo, quindi vuol dire che più sto davanti a questi dispositivi più è come se gli esercizi che faccio con la penna non contassero niente visto che sto troppo davanti ai devices??
La terza mela sono dimenticata in caso mi verrà di nuovo in mente ve la proporrò

risposta dell'oculista

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di Oculista

Scritto il 9 dicembre 2022

Gentile utente,

1. si stancherebbe troppo facendo gli esercizi per più tempo (non serve esagerare);
2. non è che i giochi annullano gli esercizi visivi, ma è meglio cercare di ridurre il più possibile il tempo che trascorre alla play o al pc, sempre per non affaticare troppo la vista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di TheCrash

Scritto il 9 dicembre 2022

Mi sono ricordato adesso della terza domanda:
Allora dopo essere stato troppo tempo davanti al pc o alla playstation o tv, sopratutto sul tardi io lo noto di più lo strabismo anche con gli occhiali, come mai?? Mi devo preoccupare??

risposta dell'oculista

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di Oculista

Scritto il 12 dicembre 2022

Gentile utente,
per il motivo che le abbiamo detto prima, ovvero che gli occhi si stancano.
Ci aggiorni quando avrà novità.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di TheCrash

Scritto il 27 gennaio 2023

Salve scusi se la disturbo ancora ma mi sono sorte altre 2 domande per il momento:

1. Quando faccio gli esercizi mi dice, la gente che mi vede farli dice che l’occhio destro si sposta un poco ma il movimento è impercettibilissimo, è naturale, ed il fatto che si sposti di un pò significa che li sto facendo nella maniera corretta?
2. A distanza di quante ore devo staccare un esercizio dall’altro?? E c’è un limite orario in cui non bisogna fare più gli esercizi? Qual’è?? E se poi dormo il pomeriggio e si fa sera tardi potrei fare un eccezione al caso?
3. A mio parere forse ho notato dei miglioramenti, cioè anche quando non porto gli occhiali se non mi avvicino con la faccia di molto allo specchio l’occhio non è molto strabico se invece la avvicino noto più il difetto (la cosa però si nota meno con gli occhiali)
4. I miglioramenti allo specchio vanno controllati + con gli occhiali o senza occhiali?

risposta dell'oculista

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di Oculista

Scritto il 30 gennaio 2023

Gentile utente,
le abbiamo già detto che gli esercizi vanno fatti durante il giorno, un paio di volte al giorno, e preferibilmente non la sera, perchè la sera è più stanco.
Per quanto riguarda i miglioramenti, vanno controllati con gli occhiali, senza gli occhiali è normale che l’occhio possa "deviare" maggiormente.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di TheCrash

Scritto il 30 gennaio 2023

si potrebbero fare a distanza di 1 o 2 orette dato che la mattina non ho tempo per farne un paio??

risposta dell'oculista

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di Oculista

Scritto il 31 gennaio 2023

Gentile utente,
certo che sì, si organizzi come meglio può in base ai suoi impegni.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di TheCrash

Scritto il 19 febbraio 2023

Mi scusi se sto disturbando molto, però vorrei sapere un’altra cosa:

- Esiste un limite di quante volte a giornata si possono fare questi esercizi per lo strabismo??? Cioè si possono fare più di due volte al giorno da 15 minuti, magari facendone 3, 4 o 5 volte al giorno?

risposta dell'oculista

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di Oculista

Scritto il 20 febbraio 2023

Gentile utente,
non è che più li fa e più migliora perchè gli occhi potrebbero stancarsi e rendere vani tutti gli esercizi, dunque segua i consigli che le abbiamo scritto qui sopra.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di TheCrash

Scritto il 9 marzo 2024

Salve, scrivo questo post per aggiornare la situazione e fare altre eventuali domande:
1) Sto continuando a fare gli esercizi 2 volte al giorno da 15 minuti e mi sono accorto di alcune cose: quando mi trovo di fronte lo specchio in bagno sia togliendomi che tenendomi gli occhiali lo strabismo sta diventando quasi del tutto impercettibile (discorso diverso quando senza di essi avvicino il viso allo specchio).
2) io chiedo a mio padre se durante l’esecuzione degli esercizi vede la pupilla muoversi ma lui nn nota nulla come mai?
3) perché io ho uno strabismo variabile?
4) se si fanno gli esercizi fissando la punta della penna e mentre li fai hai altri pensieri per la testa ti deconcentri e gli es. sono nulli?

risposta dell'oculista

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di Oculista

Scritto il 11 marzo 2024

Gentile utente,
mi fa piacere che ci continuino ad essere dei miglioramenti nella sua situazione, il suo strabismo è derivato dal trauma che le è accaduto (se non ricordo male), per quanto riguarda gli esercizi, dovrebbe stare concentrato mentre li esegue altrimenti perdono di efficacia, magari suo padre l’ha osservata in alcuni momenti in cui era più "stanco".
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di TheCrash

Scritto il 11 marzo 2024

Gli esercizi debbono essere eseguiti con “costanza” oppure se ci sono delle interruzioni perdo d’allenamento?
Posso anche fare 5 minuti e distogliere lo sguardo per qualche minuto e poi riprendere ad esercitarmi durante l’esercizio?

risposta dell'oculista

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di Oculista

Scritto il 12 marzo 2024

Gentile utente,
1. deve essere costante e concentrato, fermo restando che se un giorno si sente stanco, oppure ha altri impegni, può saltare gli esercizi, non succede niente;
2. può fare anche delle pause di cinque minuti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di TheCrash

Scritto il 12 marzo 2024

1. Se salto gli esercizi più di un giorno?
2. Vorrei dire che quando mi feci osservare a casa mia da miei parenti eseguendo gli esercizi davanti a loro, loro mi dissero che l’occhio (ma solo osservando con attenzione ) si sposta un po’ ma in una maniera “impercettibile” in confronto all’altro sano, è normale?

risposta dell'oculista

Ho uno strabismo non fisso ma variabile e avrei delle domande

Risposta di Oculista

Scritto il 13 marzo 2024

Gentile utente,
1. se capita sporadicamente non importa;
2. è normale, il problema sta proprio nella diversa motilità tra l’occhio sano e quello malato che lei cerca di “rinforzare” con gli esercizi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.