Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Occhi e cervicale

Discussione avviata da Flavia il 21 settembre 2022

Buonasera, ho già scritto tante volte a causa di una forte difficoltà a portare gli occhiali. Sono astigmatica, la correzione è di poco più di un grado in entrambi gli occhi. Non ho mai portato occhiali, ho 34 anni e provo a portarli ormai da mesi ma è difficile. Mi è stato diagnosticato uno spasmo accomodativo, che è difficile da mandare via. Mi porta vertigini, dolore nell’incavo dell’occhio, proprio dove c’è il muscolo.. ho fatto RMN cervicale e ho diverse patologie quali artrosi, discopatia e cifosi.. effettivamente ho spesso dolori al collo ma mi chiedo, esiste la possibilità che la cervicale faccia funzionare male anche gli occhi? Ho anche vertigini cervicali, ronzio orecchie.. ma gli occhi sono in problema più grande. Sto tutto il giorno male. È invivibile..mi sento ovattata.. continuano a dirmi che è uno spasmo accomodativo ma quando si risolverà? E la cervicale può mandare "segnali" sbagliati anche ai muscoli oculari? A chi devo rivolgermi? Ortottico?

risposta dell'oculista

Occhi e cervicale

Risposta di Oculista

Scritto il 22 settembre 2022

Gentile utente,
sicuramente i problemi alla cervicale possono essere causa di rigidità muscolare, vertigini, dolori al collo, mal di testa, ecc., ma per quanto riguarda gli occhi, credo che molto dipenda dallo spasmo accomodativo e dal fatto che non riesce a trovare una correzione per lei confortevole e/o tollerabile. Per un approfondimento, potrebbe eventualmente eseguire anche una consulenza ortottica.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Occhi e cervicale

Risposta di Flavia

Scritto il 22 settembre 2022

buongiorno, Non riesco a rispondere direttamente al messaggio dell’oculista precedente, quindi continuo qui.. quindi quando si parla di connessione tra muscoli cervicali e oculari, per esempio un sintomo cervicale è anche la difficoltà di messa a fuoco quindi di concentrazione..(cosa che io ho H24) la devo escludere a priori perché so di avere uno spasmo accomodativo? E la causa è solo quella?
Ultima domanda, con le lenti a contatto che ho provato sembra che il fastidio sia minore, come si può spiegare questa cosa? Che differenza c’è tra lente e Lac? Grazie mille.

risposta dell'oculista

Occhi e cervicale

Risposta di Oculista

Scritto il 22 settembre 2022

Gentile utente,
le ripeto, credo la cervicale possa influire ma in maniera minima. Per quanto riguarda l’uso delle Lac, in determinati casi possono dare un maggior comfort visivo (sono a stretto contatto con l’occhio, offrono un campo visivo più ampio non limitato dal contorno della montatura, ecc.), ma ovviamente dovrà alternarle agli occhiali (almeno di sera). Non ricordo se ne abbiamo già parlato, ma potrebbe provare ad eseguire una consulenza ortottica ed eventualmente farsi indicare degli esercizi per cercare di migliorare la sua situazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Occhi e cervicale

Risposta di Flavia

Scritto il 22 settembre 2022

Grazie dottore, si ho già provveduto a contattare un ortottista a cui ho già spiegato il problema. Domani pomeriggio andrò a visita. Speriamo bene e grazie.

Occhi e cervicale

Risposta di Alessandro

Scritto il 4 aprile 2024

Buongiorno. Ho un problema simile al suo. Ha risolto in qualche modo?

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.