Presbiopia prima e dopo femtolasik
Discussione avviata da Nico il 20 maggio 2022
Buonasera,
ho una curiosità che vorrei mi venisse spiegata da un oculista chirurgo: può un operazione chirurgica come la femtolasik per ridurre miopia-astigmatismo, alterare la curvatura, mobilità o comunque la natura del cristallino e causare una forte presbiopia? La domanda mi sorge perchè ho fatto l’operazione e sono diventato fortemente (forse eccessivamente) presbite. L’età ci può stare perchè ho 52 anni..ma perchè prima dell’operazione con la correzione refrattiva con lenti a contatto non soffrivo di nessuna presbiopia, mentre adesso con la correzione refrattiva della cornea ho una presbiopia tale da non vedere nulla a 1m di distanza?
Grazie

Sostienici