Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

flash dopo laser retina

Discussione avviata da Rosa il 2 dicembre 2021

Salve dottori, ho scritto già vari post riguardo la mia situazione. Ho una miopia elevata e sto effettuando delle sedute laser per rinforzare le zone della retina più deboli. Finora ho effettuato due sedute (l’ultima il 20 novembre) e tutt’oggi percepisco dei flash nelle zone periferiche, sopratutto quando passo da una zona luminosa verso una più buia. Inoltre a volte percepisco una macchia nera dall’occhio sx in condizioni di scarsa luminosità, e specie se sbatto ripetutamente la palpebra (la vedevo già dopo la prima seduta). Il dottore mi ha assicurato che è normale la visione di flash e credo in genere di miodesopsie, però volevo sapere se fosse normale continuare a percepirli anche dopo un pò dal trattamento. A breve farò un piccolo viaggio e vorrei essere tranquilla nel caso avverta qualche flash o "macchia"... tendo spesso a catastrofizzare pensando si tratti di un distacco o altro, quindi chiedo a voi per una maggiore sicurezza... Mi scuso per il disturbo e grazie.

risposta dell'oculista

flash dopo laser retina

Risposta di Oculista

Scritto il 3 dicembre 2021

Gentile utente,
è normale dopo il trattamento laser continuare ad avvertire dei piccoli flash o delle "mosche" nel campo visivo, come le ha già spiegato il suo Oculista, la retina deve avere il tempo di cicatrizzare bene, ci vogliono come minimo tre settimane.
Non si faccia prendere dal panico ed effettui pure il suo viaggio stando attenta però a non "sforzarsi" troppo.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Bagliori dopo operazione distacco retina

Risposta di gianfranco

Scritto il 9 febbraio 2025

Dopo operazione distacco retina 17 gennaio 2025 (cerchiaggio in silicone da 5 mm e a 12 mm dal limbus e punti sclerali in poliestere 5.0) ogni tanto avverto dei bagliori.

È normale?

risposta dell'oculista

flash dopo laser retina

Risposta di Oculista

Scritto il 10 febbraio 2025

Gentile utente,
può essere assolutamente normale, l’importante è che alla visita l’oculista confermi che il processo di “guarigione” dell’occhio sta procedendo correttamente e che la retina è accollata.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.