Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Mosche volanti

Discussione avviata da Maria chiara il 3 ottobre 2021

Salve,
Ho 25 anni e sono miope ( 3.25 sx e 2.75 dx). Da un pò di tempo noto dei corpi volanti, appunto le famose mosche volanti, simili a puntini e a volte striatute simili a piccolissimi vermi. Questo mi succede al mattino appena svegliata quando guardo fuori dalla finestra. Non mi danno grossi problemi nel senso che non ho notato una diminuzione della vista, di notte non ho problemi e neanche durante l arco della giornata. Solo se guardo il cielo e/o guardo una parete bianca in condizioni di forte luminosita. Ho letto che si tratta di un disturbo visivo che colpisce i miopi ma cosa si può fare? Aggiungo che a volte non rirsco a bere il giusto quantitativo di acqua nell arco della giornata.quindi puó essere collegato anche a scarsa idratazione? Ci sono integratori che possono aiutare? Grazie

risposta dell'oculista

Mosche volanti

Risposta di Oculista

Scritto il 4 ottobre 2021

Gentile utente,
per rispondere in maniera completa ai suoi quesiti, le invio di seguito un link informativo sull’argomento che la riguarda. Le consiglierei, comunque, anche se non riferisce calo del visus o disturbi che possano far pensare a problematiche oculari particolari (dovrebbe trattarsi semplicemente di un processo degenerativo del vitreo), di eseguire una visita oculistica completa, soprattutto se è da un po’ di tempo che non fa un controllo.

https://www.iapb.it/miodesopsie/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Mosche volanti

Risposta di Franco

Scritto il 2 novembre 2021

Buongiorno mi chiamo franco soffro da diversi anni di corpi mobili vitreali dette miodosopie . Nonostante diverse visite che mi hanno tranquilizzato a riguardo perche ho la retina anche debole . Volevo sapere se gli integratori aiutino oppure qualche altro trattamento . Attualmente prendo degli integratori che aiutino la retina tipo neuprozin e multicentrum . Grazie

risposta dell'oculista

Mosche volanti

Risposta di Oculista

Scritto il 2 novembre 2021

Gentile utente,
in molti casi gli integratori possono essere un valida terapia di “supporto” per i sintomi provocati dalla degenerazione vitreale. Parli con il suo oculista per farsi suggerire l’integratore più adatto a lei (come onlus non possiamo esprimerci in ambito commerciale e quindi indicare nomi di prodotti specifici). Sarebbe consigliabile, inoltre, bere molto (almeno 2 litri di acqua al giorno) e seguire una dieta ricca di frutta e verdura.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Mosche volanti

Risposta di Maria chiara

Scritto il 22 novembre 2021

Salve Dottore,
Ho chiamato la mia oculista per fissare una visita ma siccome la lista di attesa è lunga il primo appuntamento disponibile è a febbraio. Secondo lei posso aspettare tutto questo tempo per controllare il mio disturbo? Grazie in anticipo

risposta dell'oculista

Mosche volanti

Risposta di Oculista

Scritto il 22 novembre 2021

Gentile utente,
se la situazione oculare è stabile (nel senso che i corpi mobili non sono aumentati, non sono comparsi fosfeni, il visus non ha subito cambiamenti), direi che può attendere l’appuntamento programmato dal suo oculista. Ovviamente, vale sempre il discorso che, se all’improvviso dovesse notare sintomi nuovi, dovrà contattare lo specialista per anticipare la visita.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.