Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

interpretazione esami per sospetto Glaucoma

Discussione avviata da claccla il 6 settembre 2021

Buongiorno a tutti, scrivo per un familiare.
Ha una elevata miopia (-10 circa di miopia, -2 di astigmatismo).
A causa di ipertono (24mmHg) sono stati fatti campo visivo, pachimetria, test di schirmer, ecc..

Il campo visivo ha evidenziato problemi all’occhio destro; per il medico che ha effettuato l’esame poteva essere dovuto alla difficoltà nell’eseguire l’esame a causa della miopia, mentre per l’oculista sono danni da glaucoma.
Dopo una cura iniziale con Azarga, la pressione è scesa a 20 ma sembra non bastare, e le viene consigliata una cura con Saflutan (con tutti gli effetti indesiderati che ne conseguiranno).

E’ possibile distinguere in qualche modo se ci sono effettivamente danni all’occhio, nonostante l’elevata miopia? Senza lenti per lei era parecchio difficile capire quando il led si vedeva acceso

grazie

risposta dell'oculista

interpretazione esami per sospetto Glaucoma

Risposta di Oculista

Scritto il 7 settembre 2021

Gentile utente,
in un forte miope indubbiamente può esserci, in alcuni casi, qualche problema ad interpretare l’esame del campo visivo (ad esempio qualora serva fare una diagnosi di glaucoma in fase iniziale). C’è da dire però che la pressione oculare del paziente è ben oltre i limiti della norma (24 mmHg suppongo calcolata in base alla pachimetria) e in terapia con un collirio tende a rimanere su valori borderline (20 mm Hg). Alla luce di ciò, ritengo giustificata la decisione dell’oculista di iniziare una terapia ipotonizzante, indipendentemente dalla dubbia interpretazione dei risultati del campo visivo. Comunque, si potrebbe valutare di ripetere il campo visivo tra qualche mese (visto che quello appena eseguito sembra essere poco attendibile) ed eventualmente fare anche un Oct del nervo ottico per avere un quadro clinico più completo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

interpretazione esami per sospetto Glaucoma

Risposta di claccla

Scritto il 7 settembre 2021

Grazie per la risposta.
L’OCT è stato fatto insieme agli altri esami, anche se non so come debba essere interpretato.
La cosa limitante sono gli effetti collaterali di quel collirio (cambio del colore dell’iride, che per chi ha gli occhi azzurri potrebbe essere pesante da sopportare), ma anche la difficoltà nel gestire quel farmaco: conservarlo in frigorifero, limita la vita (uscire la sera, andare in vacanza, ecc ecc).
Sembrerà una cosa superficiale, ma per una persona non ancora anziana è molto limitativa.

saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.