Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Aiuto su scelta tipo lentina (classica o torica?)

Discussione avviata da Erika92i il 21 agosto 2021

Salve a tutti , stavo per fare il mio solito ordine mensile di lenti a contatto, ma mi sorge una domanda..
Ho sempre usato per la mia leggera miopia una lentina “normale” nell’occhio destro, e per il mio astigmatismo in quello sinistro quella torica ( -0.50 diottrie, -75 di cilindro e 10 di asse) . Da poco però il mio ottico mi ha fatto provare una lente nuova, la total 1 e di quelle non ne fanno toriche, per cui mi ha dato i valori che a seconda del suo parere corrispondevano alle mie esigenze. in effetti non ci vedevo male con quei valori ma era solo una prova per cui non posso essere certa che sia cosi ... mi chiedevo se secondo voi potessi azzardare una prova acquistando un pacco di ’’classiche’’ lenti a -0.75 come mi ha appunto fornito l’ottico da usare al posto delle toriche chissà magari anche in via definitiva per ovviare ai costi che si alzano considerevolmente con le toriche appunto..
Grazie e buon weekend

risposta dell'oculista

Aiuto su scelta tipo lentina (classica o torica?)

Risposta di Oculista

Scritto il 23 agosto 2021

Gentile utente,
se vede bene con la correzione solo sferica, può tranquillamente utilizzarla. Quando l’astigmatismo non è molto alto si può evitare la lente torica, facendo il calcolo dell’equivalente sferico (si somma cioè alla parte sferica metà del cilindro, che viene quindi eliminato). Si faccia aiutare dall’ottico a calcolare con precisione il valore sferico e a scegliere il tipo di Lac più adatta a lei (in termini di marca, raggio base, diametro, ecc.). Se non dovesse trovarsi bene, potrà sempre ritornare alle sue vecchie lac.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Aiuto su scelta tipo lentina (classica o torica?)

Risposta di Erika92i

Scritto il 23 agosto 2021

Ok, tutto chiaro ma volevo chiederle una cortesia. Siccome acquisto le lenti online mi scoccerebbe ’’disturbare’’ l’ottico. le faccio un quadro generale , vediamo se lei può gia consigliarmi qualcosa. In casa, sempre , uso occhiali con la seguente prescrizione:
OCCHIO DX: Sf -1.00
OCCHIO SX: Sf +0.75 Cil -1.50 Asse 170

prime lenti a contatto che finora ho portato in base a successiva visita da ottico:
OCCHIO DX: Sf -1.00
OCCHIO SX: Sf -0,50 Cil -0,75 Asse 10 (toriche)

Nuova lente che andrei a sostituire alla torica sarebbe Sfero -0.75

sono dei valori che per lei hanno senso? io chiaramente ignorante punto a disturbare meno persone possibile e a risparmiare 😬

risposta dell'oculista

Aiuto su scelta tipo lentina (classica o torica?)

Risposta di Oculista

Scritto il 23 agosto 2021

Gentile utente,
non si tratta di avere senso o meno (in realtà adesso che ha inviato tutti i dati, non quadra molto nemmeno la prima lente torica consigliata dall’ottico in base alla gradazione degli occhiali, forse c’è qualche errore di trascrizione?) ma di verificare come vede e il tipo di Lac più adatta ai suoi occhi (in termini di potere, materiali, e parametri di costruzione). Non le posso consigliare un acquisto su semplici calcoli matematici, se le Lac non dovessero andare bene, rischierei di farle spendere ancora più soldi inutilmente invece di aiutarla a risparmiare. Inoltre, come onlus, non possiamo esprimerci in ambito commerciale e quindi indicare nomi di prodotti (nello specifico marche di Lac) o farmaci.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Aiuto su scelta tipo lentina (classica o torica?)

Risposta di Erika92i

Scritto il 27 agosto 2021

Dottore buongiorno.
Rieccomi.
Premetto che nello scorso messaggio non vi erano errori di trascrizione.
Intanto le ri-allego i valori della mia ultima visita che comunque non era recente:

[OCCHIO DX: Sf -100
OCCHIO SX: Sf +075 Cil -150 Asse 170]

Nel frattempo Ieri sono stata a farmi visitare da un oculista per tagliare la testa al toro, e questi sono i nuovi dati:

[OCCHIO DX: Sf -100 Cil -050 Asse 100
OCCHIO SX: Sf +050 Cil -150 Asse 170]

Non so se ai fini della lettura serve che io le dica che nella prima prescrizione l’oculista aveva segnato “”INT” e in quella di ieri invece “TABO”

Vorrei che in base a questi valori mi aiutasse nella conversione per le Lac visto che anche lui è stato poco chiaro ieri 😑
Grazie d cuore

risposta dell'oculista

Aiuto su scelta tipo lentina (classica o torica?)

Risposta di Oculista

Scritto il 27 agosto 2021

Gentile utente,
partendo dal presupposto che ogni marca di lenti a contatto non propone tutti i poteri disponibili, come avrà constatato anche lei, in base alla nuova prescrizione oculistica le consiglierei una lente solo sferica di - 1,25 D in occhio destro, mentre a sinistra, avendo un astigmatismo "misto" è un pò più complicato, dovrebbe infatti farsi consigliare dal suo ottico se qualche marca propone una lente del genere, altrimenti io lascerei perdere la minima correzione positiva e proverei solo con una torica da -1,50 cil ad asse 170° TABO.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Aiuto su scelta tipo lentina (classica o torica?)

Risposta di Erika92i

Scritto il 30 agosto 2021

e invece se trovassi la gradazione della torica particolare come dice lei, che valore dovrebbe avere?
l’ottico comunque consiglia secondo i suoi parametri di conversione ( sempre per il sinistro ) : Sf +0.50 / Cil -1.25 / Asse 170°
che ne pensa?
e poi volevo chiederle un ’ultima cosa, l’asse inteso in tabo ha bisogno di conversione o sulle lentine è quello il valore gia inteso?

risposta dell'oculista

Aiuto su scelta tipo lentina (classica o torica?)

Risposta di Oculista

Scritto il 31 agosto 2021

Gentile utente,
la Lac proposta dall’ottico dovrebbe andar bene. Per l’asse del cilindro molti store online utilizzano il sistema TABO, quindi non deve fare nessuna conversione. Per precisione, comunque, può allegare direttamente una foto della prescrizione dell’oculista (è un servizio che alcuni siti offrono).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Aiuto su scelta tipo lentina (classica o torica?)

Risposta di Erika92i

Scritto il 31 agosto 2021

Grazie mille, davvero.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.