Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

visione dopo prk

Discussione avviata da katia il 7 gennaio 2021

Buongiorno,
ho fatto operazione PRK ad entrambe gli occhi il 14/10. Al controllo del 23/12 risulta un astigmatismo di 1 diottria all’occhio destro e mi vengono prescritti gli occhiali x vicino con 0.75 di presbiopia (ho 53 anni). Dopo l’intervento soffro di secchezza oculare, ho cambiato più liquidi lacrimali ed ora uso Xailin night pomata di notte e Xailin gel durante il giorno. Ultimamente però ho notato un peggioramento e anche a metà notte devo mettere il gel perchè ho gli "spilli negli occhi". L’occhio destro mi da sempre fastidio, a volte dolore, e da 10 giorni ho spasmi alla palpebra superiore. L’oculista mi ha prescritto integratori di magnesio ma non vedo miglioramenti. Ho notato anche un peggioramento della vista da lontano nell’occhio sinistro. Può essere dovuto alla secchezza oculare?

risposta dell'oculista

visione dopo prk

Risposta di Oculista

Scritto il 7 gennaio 2021

Gentile utente,
il peggioramento del visus potrebbe essere correlato alla spiccata secchezza oculare. Le consiglierei comunque per maggiore tranquillità, di ricontattare il suo oculista per un controllo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

visione dopo prk

Risposta di katia

Scritto il 7 gennaio 2021

Grazie Dottore,
quindi anche il problema alla palpebra superiore può essere causato dalla secchezza oculare?

risposta dell'oculista

visione dopo prk

Risposta di Oculista

Scritto il 7 gennaio 2021

Gentile utente,
può dipendere da un po’ di stress o da una carenza di sali minerali. Certo anche la secchezza potrebbe contribuire a rendere l’occhio diciamo particolarmente “sensibile e delicato”.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

visione dopo prk

Risposta di katia

Scritto il 7 gennaio 2021

ho cominciato a sentire come un corpo estraneo nell’occhio quando mi è stata tolta la lente di protezione a 5 giorni dall’operazione e nonostante i vari colliri il problema è rimasto. A questo punto non so se si tratta solo di secchezza oculare o se c’è stata una cicatrizzazione anomala della cornea. Al controllo l’oculista mi ha detto che non c’è nessun problema alla cornea, ma anche il fatto che è rimasto un astigmatismo di 1 diottria mi fa pensare

risposta dell'oculista

visione dopo prk

Risposta di Oculista

Scritto il 8 gennaio 2021

Gentile utente,
se il suo Oculista le ha detto che non c’è nessun problema alla cornea non vedo perchè non si dovrebbe fidare, il residuo visivo (astigmatismo) speriamo che possa essere soltanto transitorio così come la secchezza oculare (dopo la PRK l’occhio ci mette fino ad un anno di tempo per "stabilizzarsi" del tutto).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

visione dopo prk

Risposta di

Scritto il 13 gennaio 2021

Ciao Katia! Mi chiamo Daniela...io mi sono operata il 24/11 e ad oggi sto riscontrando piu o meno i tuoi stessi fastidi...hai risolto nulla? Io non so piu cosa fare ormai! Grazie se vorrai rispondermi...

visione dopo prk

Risposta di katia

Scritto il 18 gennaio 2021

Ciao Daniela,
il problema di secchezza oculare è migliorato dopo aver cambiato innumerevoli colliri, ora metto più o meno tre lacrime artificiali diverse e un gel la sera. Quello che mi preoccupa è che sono passati tre mesi dall’operazione e negli ambienti poco illuminati e ancora la sera vedo aloni e luci a raggi. L’oculista mi ha detto che la situazione dovrebbe migliorare ma io non vedo cambiamenti. All’ultimo controllo mi ha prescritto l’occhiale da vicino con +0.75 di presbiopia e +1.00 di astigmatismo l’occhio sx e +1.25 l’occhio dx e se l’astigmatismo non migliora si può eventualmente fare un ritocco. Spero che il problema degli aloni si risolva

visione dopo prk

Risposta di Daniela

Scritto il 22 gennaio 2021

Ciao Katia,grazie x la risposta ...allora io so che la ripresa è davvero molto lenta x questo tipo di intervento quindi l unica cosa è aspettare e avere pazienza..io ad esempio le scritte a volte le vedo ancora sdoppiate o cmq come se mi mancasse vista nonostante il dottore all ultimo controllo mi ha detto che ho 10/10...
Posso chiederti che colliri usi? Io ora sto usando thealoz duo e thealoz gel...in qsti gg ho avuto meno fastidio ma cmq è sempre presente...

visione dopo prk

Risposta di katia

Scritto il 3 febbraio 2021

Grazie dottore per la risposta,
ho letto che in caso di prk potrebbe esserci un’astigmatismo indotto. Se così può regredire nel tempo? Sono passati tre mesi e mezzo e mentre l’occhio destro sembra essere migliorato, il sinistro che fino ad un mese fa vedeva benissimo ora vede sdoppiato. Inoltre continuo a vedere con entrambe gli occhi aloni e luci a raggi la sera, é possibile che sia dovuto all’astigmatismo? La secchezza oculare invece va meglio, ho cambiato gel e colliri lacrimali. Ora alterno Thealox duo, Meramirt e Cationorm durante il giorno e Iridium gel la notte

risposta dell'oculista

visione dopo prk

Risposta di Oculista

Scritto il 4 febbraio 2021

Gentile utente,
i problemi visivi che avverte la sera, potrebbero dipendere in parte dal fatto che la superficie corneale non è ancora completamente cicatrizzata e in parte dall’astigmatismo residuo. Mi fa piacere che la secchezza sia migliorata, perché in tal modo si riesce a favorire/accelerare anche il processo di “guarigione” della cornea. Se desidera ci tenga aggiornati sull’evolversi della situazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

visione dopo prk

Risposta di katia

Scritto il 4 febbraio 2021

Grazie molte, a fine febbraio ho il controllo dall’oculista e vi terrò aggiornati.

visione dopo prk

Risposta di Cassandra

Scritto il 13 aprile 2024

Buonasera Katia, ha risolto poi i suoi problemi ? Io sono stata operata da poco a Bergamo per PRK e sto riscontrando parecchi grani problemi descritti da lei e da Daniela. Sono abbastanza in panico. Ho problemi soprattutto la sera e in situazioni di scarsa visibilità. Sono stata operata da 30 gg per miopia di -3,5 e astigmatismo di -0,5 ad entrambi gli occhi. Grazie a chi mi risponderà.

visione dopo prk

Risposta di Pica2024!

Scritto il 15 aprile 2024

Buongiorno,

mi sono operata con PRK il 12/02 e, dopo due mesi, continuo a vedere sdoppiato. Dopo un primo controllo è emerso che ho un astigmatismo ipermetropico (+1) che potrebbe essere una ipercorrezione o potrebbe essere temporaneo. da un mese non vedo alcun miglioramento. Mi sono fatta prescrivere un paio di occhiali per guidare la sera e per lavorare al pc (operazione altrimenti impossibile).

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.