Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Vista appannata dopo femtolasik

Discussione avviata da Vincenzo Crea il 12 dicembre 2020

Salve a tutti scrivo per avere risposte in quanto seriamente preoccupato. Il 26 novembre ho eseguito una femtolasik ad entrambi gli occhi miopi destra -3.25 e sinistra -2.50.a distanza di 16 giorni dall intervento vedo 12/10 e dagli esami sembra essere tutto ok.il problema e che continuo ad avere una visione estremamente appannata o annebbiata da entrambi gli occhi,il destro molto piu del sinistro. Non so piu cosa fare..avere questa visione non e possibile sono seriamente preoccupato e il mio oculista non mi ha rassicurato anzi mi ha cambiato terapia dandomi betabioptal e glamidolo.

risposta dell'oculista

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 14 dicembre 2020

Gentile utente,
è passato veramente poco tempo dall’intervento, probabilmente la sua cornea non ha ancora cicatrizzato come dovrebbe (può succedere), comprendo la sua ansia ma dovrebbe cercare di stare tranquillo e seguire le indicazioni del suo Oculista curante.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Vincenzo Crea

Scritto il 15 dicembre 2020

Dottore dopo un attento esame ne e uscito che ad entrambi gli occhi ce una lesione mokto superficiale dell epitelio e questa dovrebbe essere la causa appunto della mia vista appannata? Lei dice che con il tempo migliorera e guarira? Oppure e una cosa che non doveva succedere?

risposta dell'oculista

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 16 dicembre 2020

Gentile utente,
con il passare del tempo e seguendo la terapia indicata dal suo oculista, molto probabilmente l’epitelio diventerà più forte e i suoi disturbi spariranno. Può capitare che occhi particolarmente “delicati”, necessitino di più tempo per recuperare dopo il laser, questo non vuol dire che il trattamento non sia stato eseguito correttamente o che non si possa raggiungere un risultato visivo ottimale. A distanza non posso sbilanciarmi oltre, dovrà fare delle visite di controllo periodiche e di volta in volta valutare come evolve la situazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Vincenzo Crea

Scritto il 17 dicembre 2020

La ringrazio tanto dottore...il 21 avro una nuova visita dal chirurgo e saranno passati ormai 24 giorni dall intervento ma continuo a notare che non ce nessun miglioramento. Avendo riacquistato la vista lei crede che ci sia bisogna di una nuova operazione? Oppure e una cosa risolvibile con terapie? Perche il mio problema non e che non vedo ma e che vedo appannato..ho una visione opaca..a destra piu del sinistro.

risposta dell'oculista

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 18 dicembre 2020

Gentile utente,
è impossibile ad oggi (troppo presto) valutare se c’è un residuo del vizio refrattivo che dovrà essere corretto in futuro (con occhiali o con un nuovo trattamento). Da ciò che descrive (potrei anche sbagliare) penserei che con la terapia e dando più tempo alla cornea per cicatrizzare, si possa arrivare ad avere un risultato visivo soddisfacente.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Vincenzo Crea

Scritto il 19 dicembre 2020

Dottore lunedi avro l ennesima visita di controllo e vedro il mio oculista cosa mi dira. La situazione comincia ad essere davvero pesante e molto fastidiosa.ed io sono davvero tanto preoccupato.come sempre la ringrazio per le risposte ricevute.

risposta dell'oculista

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 21 dicembre 2020

Gentile utente,
ci faccia sapere com’è andata la visita di oggi se desidera.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Vincenzo Crea

Scritto il 21 dicembre 2020

Dottore ho fatto l ennesima visita di controllo e il chirurgo mi ha detto che ce una lesione dello stroma e non dell epitelio,mi ha detto che non e nulla di cosi grave ma che una situazione del genere non gli e mai capitata.mi ha dato per un altro mese betabioptal e lacrime dopodiche ha detto che se non dovessere risolversi l unica cosa che puo fare e quella di alzare d nuovo il flap e pulire per bene la zona sottostante.lei cosa ne pensa dottore? E una cosa fattibile?

risposta dell'oculista

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 22 dicembre 2020

Gentile utente,
è una cosa fattibile, ma ovviamente ci auguriamo che la situazione si risolva solo con la terapia con i colliri, senza dover intervenire nuovamente.

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Vincenzo Crea

Scritto il 22 dicembre 2020

Dottere ma lei mi sa dire se e normale una cosa del genere? Cioe e mai possibile che la zona sottostante al flap non sia stata ben pulita e lubrificata durante l intervento da darmi queeta vista cosi annebbiata?

risposta dell'oculista

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 23 dicembre 2020

Gentile utente,
si tratta di una complicanza poco frequente, però possibile. Le invio di seguito un link informativo sull’argomento che la riguarda, nel quale troverà elencate anche le possibili complicanze dell’intervento a cui si è sottoposto:

https://www.sedesoi.com/pdf/RIFRATTIVA CORNEALE CON LASER scheda informativa_febraio 2013 .pdf

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Desire23

Scritto il 25 marzo 2023

Ciao Vincenzo come si è evoluta poi la tua situazione . Io purtroppo ho fatto femto lasik e dopo tre giorni vedo malissimo.

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Dani91

Scritto il 5 aprile 2023

Ho stesso problema ma con la Smile.
A più di 1 mese sto ancora con appannamenti, effetto che passa solo quando prendo il collirio ma poi si ripresenta guardando schermi e luci.
Mah ... com’è finita poi con te?

Ho fatto recentemente la visita ma mi han detto che è tutto ok e l’effetto sparirà.l, che ci vogliono 6 o 8 mesi per il recupero totale.
Posso capire per il visus, ma annebbiamento mi pare strano dopo tutto sto tempo

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Francesco

Scritto il 24 ottobre 2023

Stesso problema. Dopo 5 giorni vista appannata su entrambi gli occhi. Sono miope e astigmatico (-3,7 sx e 3.5 dx)

Vi è possibile riferire come e se avete risolto a seguito dei successivi controlli? Grazie

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Lucia

Scritto il 24 ottobre 2023

Buona sera!
Mi sono sottoposta all’intervento LASIK il 26 settembre. Andato alla grande e vedendo bene da subito… ora sono 3 giorni devo vedo appannato. E sto iniziando a preoccuparmi. Ho chiamato la clinica per far presente il problema e mi hanno detto di abbondare con le lacrime artificiali e che comunque è troppo presto ancora. Ma sinceramente gli schermi e le luci mi danno fastidio. E da lontano vedo male.

risposta dell'oculista

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 25 ottobre 2023

Gentile utente,
provi ad abbondare con le lacrime artificiali per i prossimi giorni come le hanno consigliato al telefono. Se la situazione non dovesse migliorare ricontatti l’oculista per fissare una nuova visita e poter controllare come sta la cornea con la lampada a fessura.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Francesco

Scritto il 5 novembre 2023

Ciao a tutti. Anch’io miope e astigmatico (-3,5 sx e 3.3 dx)

Sono al giorno 16 post chirurgia Lasik.
Anche nel mio caso tutto ok i controlli ma vista appannata soprattutto serale o con luce artificiale

Mi sembra strano che nessuno abbia riportato la propria esperienza successiva. Non leggo poi com’è andata per nessuno degli utenti di questo Forum. Posso chiedere ad un’oculista qui presente il perchè? Grazie

risposta dell'oculista

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 6 novembre 2023

Gentile utente,
non saprei, probabilmente perchè la situazione in genere va verso un miglioramento completo e quindi non occorre più consultare il forum, ad ogni modo ci sono anche delle testimonianze più "tardive", cerchi meglio.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Anna Luisa

Scritto il 21 dicembre 2023

Ciao Francesco, ho letto il tuo post,
hai avuto miglioramenti???
Io mi sono operata di Fetmolasik per miopia il 15/12 sono a 6 giorni... da lontano soprattutto all’aperto vedo bene ho recuperato tutto.
In ambienti chiusi, tipo in casa e sopratutto la sera un disastro, vedo appannato e aloni intorno alle luci.

Dottori perché fuori vedo bene e in casa soprattutto la sera vedo tutto sfocato??? C’è una spiegazione a tutto ciò?
Grazie

risposta dell'oculista

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 21 dicembre 2023

Gentile utente,
le abbiamo già risposto qui:

https://www.iapb.it/forum/?page=forum&id_forum=36140

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Storminateacup92

Scritto il 24 dicembre 2023

Ciao, leggendo i vostri messaggi mi sento di rassicurarvi con la mia esperienza. Io mi sono operata un anno fa: per il primo mese tutto perfetto, dopodiché anch’io vista appannata tanto da pensare a un residuo refrattivo. Dalle analisi invece è risultata una spiccata secchezza oculare, curata con collirio di giorno e crema di notte. La situazione è migliorata dopo oltre 6 mesi e, a oggi, uso una goccia solo quando guido per molte ore o sto molto al pc. Non vi preoccupate, non tutti siamo uguali e ognuno recupera in tempi diversi. In bocca al lupo.

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Anna Luisa

Scritto il 25 dicembre 2023

In base alla tua esperienza molto dipende dalla secchezza oculare?

Io come ho scritto ho problemi di sera,vedo sfocato...non posso guidare. Di giorno, solo le luci dei fari delle macchine mi danno ancora fastidio per il resto vedo molto bene. Mi sono operata il 15/12 forse è presto... ma l’ansia è presente ogni giorno.

Abbonderó anch’io con colliri.

Grazie per aver condiviso la tua esperienza!!!!!

A noi in questa fase aiuta.
Grazieee

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di mambo5

Scritto il 19 marzo 2025

Buongiorno,
mi scuso in anticipo in caso di errori per quanto riguarda la policy di questo forum.
Scrivo perché il 5 Marzo ho subito un intervento di fermtolasik per correggere circa 5 diottrie di miopia in entrambi gli occhi.
Il giorno dopo l’operazione gli esami hanno subito evidenziato una perfetta correzione della miopia, ma una comparsa di una diottria di astigmatismo nell’occhio destro, che prima non c’era.
Ho richiesto un’ulteriore visita il 18 Marzo in quanto non riesco a mettere a fuoco dall’occhio destro, e da esami effettuati in questa data risulta circa 1.50 diottria di astigmatismo sull’occhio destro.
Mi è stato proposto un ritocco tra qualche mese, e mi sono stati prescritti degli occhiali per questo periodo.
Volevo chiedere se la comparsa di 1.5D di astigmatismo sia un effetto collaterale possibile, o se sia probabilmente frutto di un errore, e se sia possibile chiedere un rimborso almeno per gli occhiali.
Grazie

risposta dell'oculista

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 20 marzo 2025

Gentile utente,
la comparsa dell’astigmatismo potrebbe essere dovuta ad un “difetto” di cicatrizzazione della cornea, occorre valutare la situazione nel tempo per verificare come evolve (non è detto che si assesti sul valore attuale). A quel punto, si potrà decidere se intervenire o meno con un ritocco. Non credo possa richiedere alcun rimborso per gli occhiali.

https://www.sedesoi.com/pdf/01_CHIRURGIA%20RIFRATTIVA%20CORNEALE%20CON%20LASER_febraio%202013%20.pdf

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di mambo5

Scritto il 20 marzo 2025

La ringrazio moltissimo per la risposta, potrei chiederle un parere sul tempo necessario da far trascorrere prima di un ritocco? Mi hanno detto 3 mesi siano sufficienti.
La ringrazio ancora

risposta dell'oculista

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 21 marzo 2025

Gentile utente,
in linea di massima occorrerebbe attendere almeno tre mesi, ci sono anche specialisti che preferiscono rivalutare la situazione dopo sei mesi (in realtà le tempistiche adeguate per un ritocco sono sempre riconducibili al singolo caso).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Cristiandsqua

Scritto il 23 marzo 2025

Problemi del genere con la refrattiva sono più comuni di quanto non ci dicono!! Io penso che perlomeno dovremmo farci operare da dottori top e non da normali e bravi dottori, non basta! Ci vogliono i top per queste cose! I bravi dottori dovrebbero curare ma non operare, non si può scherzare con la salute delle persone

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di mambo5

Scritto il 26 marzo 2025

Buongiorno dottore,
la ringrazio ancora per la risposta, mi spiace per il ritardo

Vista appannata dopo femtolasik

Risposta di Alessandro

Scritto il 28 luglio 2025

Salve a tutti , anch’io ho eseguito l’intervento di femtolasik giorno 22/07/25 per ipermetropia ed ad oggi riscontro lo stesso problema ovvero occhio dx perfetto recuperato fin da subito, occhio sx totalmente offuscato e con vista leggermente sdoppiata soprattutto per le luci senza alcun miglioramento. Vedendo tutti questi post sono molto preoccupato perché non so più che pensare, il mio dottore mi ha detto che l’operazione è andata a buon fine e che l’occhio sta reagendo bene ( anche se però non l’ho visto molto convinto soprattutto quando manifestavo i miei sintomi ), io a settembre avrei un concorso e ho paura di non potercela fare a recuperare il tutto e soprattutto non so se mai mi passerà questo offuscamento e sdoppiamento della vista vedendo che nessuno a più risposto.. ad oggi c’è qualcuno che ha risolto? Ho una paura enorme di rimanere così e di aver rovinato totalmente la mia vita perché è una sensazione totalmente invivibile..
Ringrazio a chi mi risponderá...

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.