Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Onde di calore?

Discussione avviata da francesca01 il 21 agosto 2020

Buongiorno, ho scritto già e mi siete stati di molto aiuto per la trombosi retinica occhio sinistro ancora in cura con intravitreali Eylea è tutto sommato in risoluzione.
Ieri una novità che mi spaventa molto, sento l’angolo dell’occhi destro (10/10) umido ma credo sia solo una sensazione se mi muovevo ad esempio per alzarmi in basso a destra sempre occhio destro vedevo come un tremolio veloce grigiastro ma non uno scotoma molto più leggero, poi scomparIre e riapparire.
Dopo poco il fenomeno è scomparso per ore. La sera accendendo la luce Forte dello specchio del bagno per un istante appariva una sorta di linea spessa tremolante,azzurra,per qualche secondo. Se riaccendevi spariva.
Il fenomeno accade dal passaggio dal buio a una luce forte.
Non sono i sintomi della trombosi spero sono terrorizzata io soffro di emicrania con aura e non è aura, cosa può essere? La retina?Una emorragia?Vedo più corpi mobili. Per Ora non avverto il disturbo.
Sono in vacanza ho bisogno di voi.

risposta dell'oculista

Onde di calore?

Risposta di Oculista

Scritto il 25 agosto 2020

Gentile utente,
mi piacerebbe molto poterle dare una risposta netta e soprattutto rassicurante, ma a distanza è davvero impossibile. Il sintomo non è riconducibile ad un problema specifico, potrebbe trattarsi di un disturbo legato alla cefalea (che si manifesta magari in maniera diversa rispetto al solito), di semplice stanchezza, di effetti visivi dipendenti dalla degenerazione vitreale, o potrebbero esserci altre cause più complesse da verificare comunque con una visita. Appena possibile si rivolga al suo oculista per un controllo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Onde di calore?

Risposta di francesca01

Scritto il 25 agosto 2020

La ringrazio molto dottore,
mi rendo conto che è impossibile una diagnosi a distanza. Sono in vacanza Con altre persone e devo aspettare qualche giorno per la visita col mio oculista e questo mi spaventa.
Se può essere di qualche aiuto posso aggiungere che il disturbo si presenta nell’angolo latero inferiore occhio è solo quando ad esempio lo sguardo si posa su qualcosa di chiaro mentre cammino come fossero delle righine velici in movimento per un attimo, come quando il sole attraversa veloce qualcosa ma non luminoso e leggerissimo e poi se sono al buio totale e accendo la luce Accecante sopra lo specchio Ecco che appare questo movimento ma più luminoso e più leggero dei giorni scorsi .
Se fosse una trazione vitreale non dovrebbe essere dal passaggio dalla luce al buio?
Escluderei l’aura perché arriva raramente dura 20 minuti e lo svotoma è imponente e scintillante.
Mi scuso per il lungo messaggio ma come può immaginare sono preoccupata.
Grazie mille spero ancora in una rispost

risposta dell'oculista

Onde di calore?

Risposta di Oculista

Scritto il 31 agosto 2020

Gentile utente,
da come descrive il fenomeno propenderei più per una degenerazione vitreale di qualche tipo (che è diversa dalla trazione vitreale), probabilmente visto che è trascorso qualche giorno avrà già effettuato la visita quindi ci faccia sapere cosa ne pensa il suo Oculista.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.