Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Pressione degli occhi.

Discussione avviata da Christian Carniel il 25 febbraio 2020

Buongiorno,
sono una persona affetta da Malattia di Stargart, di recente ho fatto una visita oculistica dove è emersa la pressione alta di entrambi gli occhi: 21/22. Mi è stato prescritto il collirio Timololo Angelini 0,5% da prendere mattina e sera. Siccome faccio da anni terapie a Firenze che consistono in infiltrazioni sottocongiuntivali, il medico di questo studio mi avrebbe consigliato di sospendere il collirio per la pressione degli occhi, in quanto non la ritiene eccessivamente alta. Dice anche che tale collirio non è dei migliori e può dare effetti collaterali riguardanti la frequenza cardiaca.
Di chi mi devo fidare? Potete darmi un consiglio? Grazie.

risposta dell'oculista

Pressione degli occhi.

Risposta di Oculista

Scritto il 26 febbraio 2020

Gentile utente,
le consiglierei di eseguire una serie di indagini prima di stabilire se è il caso di interrompere la terapia con collirio ipotonizzante. I valori di pressione oculare rilevati recentemente non sono molto alti, ma vanno comunque tenuti in considerazione. Potrebbe consultarsi con l’oculista sull’utilità di eseguire una pachimetria, un esame del fondo oculare mirato a valutare eventuali cambiamenti della papilla ottica rispetto ai precedenti controlli, un OCT del nervo ottico. I nostri contatti in Toscana sono i seguenti, nel caso volesse rivolgersi ad una struttura universitaria per avere un altro consulto:

Istituto Clinica Oculistica
Università - Policlinico Dei Careggi - Viale Morgagni, 85
50134 Firenze
tel. 055/7947000

Clinica Oculistica
Università - Via Roma, 56
56100 Pisa
tel. 050/993565

Dipartimento Scienze Oftalmologiche e Neurochirurgiche
Università - Policlinico "Le Scotte" - Viale Bracci
53100 Siena
tel. 0577/585111

...... segue altro post

risposta dell'oculista

Pressione degli occhi.

Risposta di Oculista

Scritto il 26 febbraio 2020

Riguardo il collirio che le hanno prescritto, si tratta di un prodotto contenente un beta-bloccante, ossia una molecola che ha particolari controindicazioni per soggetti che presentano asma e bradicardia (battito cardiaco basso).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.