Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Fotofobia e Dolore Oculare

Discussione avviata da DanMa7 il 14 novembre 2019

Buonasera
sono diversi mesi che accuso dolore oculare e sensibilità alla luce unito (a volte) da piccole vertigini soprattutto nei momenti in cui muovo gli occhi. Nei momenti più intensi anche rigidità di collo.
Lavoro tutta la giornata al pc, ma faccio spesso della pause sia per staccare la vista dal pc che per fare esercizi di rilassamento agli occhi (guardando il lontananza). Ho adottato una protezione anti-luce blu sul pc del lavoro.
Inoltre porto occhiali antiriflesso per lieve astigmatismo e lieve strabismo. Utilizzo 3/4 volte al giorno collirio Mera-Mirt per secchezza.
Nel week-end, lontano dalla quotidianità lavorativa al pc, accuso comunque dolore oculare.
L’ultima visita oculistica fatta risale a Luglio 2019, momento in cui appunto ho iniziato ad utilizzare gli occhiali che tutt’ora porto e non sono stati rilevati particolari problemi.
Questo fastidio è abbastanza demotivante e prima di richiedere un’altra visita oculistica cercavo appunto un vostro parere. Grazie

risposta dell'oculista

Fotofobia e Dolore Oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 15 novembre 2019

Gentile utente,
penserei che tutti i suoi disturbi dipendano dalle eccessive ore che trascorre al pc per motivi di lavoro e che le provocano un forte affaticamento visivo (astenopia).
Le invio di seguito un link informativo sull’argomento:

https://www.iapb.it/astenopia-affaticamento-oculare/

Tutto quanto lei sta facendo (pause frequenti al lavoro, instillazione di sostituti lacrimali, ecc.) è assolutamente corretto. Eventualmente ripeta a breve la visita oculistica (visto che i sintomi da luglio ad oggi non si sono attenuati) e si consulti con lo specialista se è il caso di fare anche una consulenza ortottica per avere un quadro clinico più completo sulle cause del suo affaticamento oculare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Fotofobia e Dolore Oculare

Risposta di DanMa7

Scritto il 15 novembre 2019

Ringrazio per la risposta.
Nel mio precedente post ho dimenticato di dire che la visita fatta a Luglio comprendeva visita ortottica in cui appunto mi hanno modificato l’impostazione delle lenti per andare a correggere i problemi descritti.
La cosa che mi sembra strana è che i sintomi continuano anche al di fuori del lavoro e nel week-end. Notavo poi che durante l’attività lavorativa, accuso meno fastidi verso la sera.
Grazie

risposta dell'oculista

Fotofobia e Dolore Oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 15 novembre 2019

Gentile utente,
provi nel fine settimana ad eliminare quasi del tutto cellulare, tablet, ecc., abbondi con le lacrime artificiali, cerchi di assumere una postura corretta che rilassi il collo e le spalle (ovvio questo vale anche quando sta al lavoro). E per tranquillità rifaccia un nuovo controllo sia oculistico che ortottico. Se desidera ci faccia sapere da dove scrive, in modo da poterle indicare tra i nostri contatti, la struttura universitaria a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Fotofobia e Dolore Oculare

Risposta di DanMa7

Scritto il 15 novembre 2019

Grazie, proverò a far ciò che consiglia.
Vi contatto dalla provincia di Bergamo.
Grazie

risposta dell'oculista

Fotofobia e Dolore Oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 18 novembre 2019

Gentile utente,
questi i nostri recapiti cui potersi rivolgere:

Clinica Oculistica Universitaria dell’Ospedale San Giuseppe
Indirizzo: Via San Vittore 12, Milano
Telefono:02.8599.4932
FAX: 02.8599.4033 att.ne Prof. Nucci (oftalmologia pediatrica)
E-mail: segreteria@paolonucci.it

Clinica Oculistica
III Università - Osp. "S.Paolo" - Via Di Rudinì, 8
20142 Milano
tel. 02/8184401 - fax 02/8139221
Direttore: Luca Rossetti

Clinica Oculistica
Università - Ospedale San Raffaele - Via Olgettina, 60
20132 Milano
tel. 02/26432643 - fax 02/26412912
Direttore: Bandello (Paolo Rama CORNEA)

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.