Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Infiltrato corneale

Discussione avviata da Martina il 8 settembre 2019

Ho un infiltrato alla cornea dovuta a lenti a contatto.3 mesi fa ho avuto una congiuntivite e un po’ di rossore all’occhio.Con questi sintomi il medico mi ha curato con il tobradex. L’infezione si è ripetuta altre due volte e senza consulto medico ho riusato il tobradex. Due settimane fa ho fatto un controllo dall’oculista che mi ha riscontrato un infiltrato corneale. Mi ha dato una cura da fare per una settimana. Alle 8di mattina collirio fluaton. Poi alle 8 alle 12 alle 16 e alle 20 colliro exocin. La sera una pomata da inserire nell’occhio. Fatti i sette giorni di cura sono andata a controllo e non ha visto miglioramenti. Mi ha detto che l’infezione non sta guarendo, ma che non ci sono peggioramenti perché non si è ingradita l’infezione e non si colora neanche più. In realtà ho chiesto un consulto anche al mio ottico che ha notato addirittura un peggioramento dalla settimana in cui non avevo fatto nessuna cura e quella in cui l’ho iniziata. Come posso risolvere?

risposta dell'oculista

Infiltrato corneale

Risposta di Oculista

Scritto il 9 settembre 2019

Gentile utente,

come ripetiamo sempre, l’ottico NON E’ la figura preposta per dare pareri di questo genere. Solo l’Oculista può giudicare l’evoluzione di un infiltrato corneale. Di solito gli infiltrati passano molto lentamente, a volte mai, a volte si riattivano a distanza di tanto tempo... è un problema pertanto estremamente variabile. L’unica cosa da fare è tenersi sotto controllo dal Medico Oculista che le suggerirà man mano come procedere.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Infiltrato corneale

Risposta di Cristiandsqua

Scritto il 17 marzo 2025

Salve, ho anche io avuto un mese fa una ulcera corneale e oggi ho avuto un infezione corneale sempre nello stesso punto dove ho avuto l’ulcera. Quindi le infezioni una volta avute, si posssono riattivare?

risposta dell'oculista

Infiltrato corneale

Risposta di Oculista

Scritto il 18 marzo 2025

Gentile utente,
purtroppo le infezioni corneali possono andare incontro a recidiva, o a causa di un nuovo processo infettivo o perché non curate bene in occasione del primo episodio. È importante, in questi casi, impostare subito una terapia adeguata per curare correttamente l’infezione e ridurre il rischio di cicatrici corneali permanenti (che vadano ad influire negativamente sulla visione).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Infiltrato corneale

Risposta di Cristiandsqua

Scritto il 18 marzo 2025

Non sappiamo il motivo dell’infezione, ma in linea generale, curata bene, volevo sapere se sarò più esposto a nuove infezioni in futuro. La probabilità sarà maggiore perché l’ho già avuta oppure riparte tutto da zero?

risposta dell'oculista

Infiltrato corneale

Risposta di Oculista

Scritto il 18 marzo 2025

Gentile utente,
potrebbe esserci una maggiore predisposizione, ma non è una regola; l’ulcera corneale può essere un fenomeno isolato.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Infiltrato corneale

Risposta di Cristiandsqua

Scritto il 18 marzo 2025

Ok grazie. Ci sono delle regole preventive che posso attuare? Che ne so, l’uso giornaliero di un paio di lacrime artificiali per ridurre il dry eye che nella composizione contengano agenti antisettici? Magari da usare solo d’inverno periodo di raffreddori ecc?

risposta dell'oculista

Infiltrato corneale

Risposta di Oculista

Scritto il 18 marzo 2025

Gentile utente,
ok all’utilizzo delle lacrime artificiali, non c’è bisogno di ricorrere ad antisettici. Evitare le lenti a contatto, toccare sempre gli occhi con le mani pulite, rinforzare il sistema immunitario se durante il periodo invernale si ammala frequentemente (di questo eventualmente può parlarne con il suo medico di base).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Infiltrato corneale

Risposta di Cristiandsqua

Scritto il 23 marzo 2025

Grazie delle risposte le chiedo un parere sulla scalabilità della terapia. L’infezione è guarita, ma mi hanno prescritto netildex da scalare 4 gocce x7 gg poi 3 per 7 2 per 7 per 1 per un totale di 1 mese. È proprio necessario scalare così lentamente? Il cortisone non è acqua fresca, è questa è la seconda terapia così visto che 2 mesi fa ho avuto un ulcera corneale allo stesso occhio. Secondo lei va bene??

risposta dell'oculista

Infiltrato corneale

Risposta di Oculista

Scritto il 25 marzo 2025

Gentile utente,
in linea generale la terapia è corretta. Deve seguire le indicazioni del suo oculista, senza poterla visitare non possiamo avere un quadro clinico completo, né modificare eventuali terapie in atto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Infiltrato corneale

Risposta di Cristiandsqua

Scritto il 25 marzo 2025

Ok non le chiedo di modificarmi la terapia. Chiedo spiegazioni e maggiori informazioni riguardante l’uso prolungato come descritto del cortisone. Effetti collaterali?

risposta dell'oculista

Infiltrato corneale

Risposta di Oculista

Scritto il 26 marzo 2025

Gentile utente,
la terapia cortisonica è a scalare e con una posologia non elevata per cui non dovrebbe provocarle effetti collaterali. Se lo ritiene opportuno, sarà il suo oculista ad indicarle di eseguire un controllo della pressione oculare durante il trattamento. Gli effetti collaterali principali del cortisone per gli occhi sono ipertono oculare e sviluppo di cataratta (parliamo di solito di terapia lunghe e con posologie elevate).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Infiltrato corneale

Risposta di Cristiandsqua

Scritto il 26 marzo 2025

Ok grazie. Ma perché scalare così lentamente? L’infezione è sparita e la cornea starà guarendo lentamente ma guarirà anche senza metterci il netildex immagino, quindi perché scalare così lentamente?

risposta dell'oculista

Infiltrato corneale

Risposta di Oculista

Scritto il 27 marzo 2025

Gentile utente,
per curare bene l’ulcera (evitare recidive) e/o provare a trattare eventuali opacità sulla cornea (cicatrici).

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.