Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Macchia scura dopo la cataratta

Discussione avviata da Lucia il 14 dicembre 2018

Quattro giorni fa ho avuto un intervento alla cataratta. Tutto bene per 48 ore poi ieri ho iniziato a vedere una macchia scura.. Al controllo oculistico il medico ha detto che l intervento era stato perfettamente eseguito e la retina è a posto, può trattarsi del corpo vitreo. Cosa fare in questo caso? Preciso che sono fortemente miope e mi è stato sostituito il cristallino. Grazie

Macchia scura dopo la cataratta

Risposta di Lucia

Scritto il 14 dicembre 2018

Il medico non ha effettuato off

Macchia scura dopo la cataratta

Risposta di Lucia

Scritto il 14 dicembre 2018

Il medico non ha effettuato oct

risposta dell'oculista

Macchia scura dopo la cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 17 dicembre 2018

Gentile utente,

dopo la chirurgia della cataratta è molto frequente avere la visione di "miodesopsie" o, come le chiama lei, di macchie scure che si muovono all’interno del campo visivo. D’altronde il suo Oculista l’ha già controllata e le ha riferito che il problema è proprio questo. Si affidi pertanto alle sue indicazioni, vedrà che col passare dei giorni la vista migliorerà sempre di più.

Cordiali saluti,

IAPB ITALIA ONLUS

Macchia scura dopo la cataratta

Risposta di angelillos

Scritto il 15 ottobre 2024

Buon giorno, nel 2016 ho subìto un intervento di cataratta all’occhio DX e l’anno dopo anche al SX. Dopo un’altro anno la secondaria ad entrambi gli occhi. Due anni fa avevo dei dolori allucinanti al DX e mi sono recato al P.S. dove hanno riscontrato che un ciglio era nato dove non doveva e di conseguenza aveva graffiato la cornea. Dopo una settimana di antibiotico mi è stato consigliato di mettere spesso HILO gel. Ora da circa 10 gg. dall’occhio DX vedo una piccola macchia scura che si muove col movimento della pupilla. Chiedo se sarà il caso di essere rioperato o se esiste qualche cura per ovviare a questi inconvenienti oppure se dovrò convivere con questi problemi, ciò non è doloroso ma piuttosto fastidioso, l’oculista che ha trovato il ciglio mi ha riferito che potrebbe ricrescere e se dovesse posso presentarmi nuovamente al P.S., ultimamente ho entrambi gli occhi arrossati, ho 73 anni. Grazie per eventuale risposta.

risposta dell'oculista

Macchia scura dopo la cataratta

Risposta di Oculista

Scritto il 16 ottobre 2024

Gentile utente,
la macchia scura comparsa nel campo visivo, potrebbe essere dovuta ad un processo degenerativo del vitreo, le invio di seguito un link da consultare per maggiori informazioni/consigli sull’argomento:

https://iapb.it/miodesopsie/

Per una conferma diagnostica e valutare con accuratezza la situazione vitreoretinica, le consiglierei di contattare il suo oculista per una visita, così da controllare anche la cornea e se l’attuale rossore oculare possa essere dovuto a parziale ricrescita delle ciglia (con piccoli graffietti sulla cornea). Nel frattempo, beva molta acqua, segua una dieta ricca di frutta e verdura, eviti sforzi fisici eccessivi e abbondi con il prodotto lubrificante.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.