collirio alla ciclosporina
Discussione avviata da Pabla il 15 ottobre 2018
Buongiorno. Gradirei un vostro parere sul collirio alla ciclosporina. Appena uscito in Italia, mi è stato prescritto da un oftalmologo esperto di occhio secco perchè questa patologia mi causa infiammazioni frequenti che mi rendono difficile la vita (ho difficoltà anche semplicemente nel camminare all’aria aperta) e mi riprendo solo con terapie prolungate di colliri cortisonici. Quando è uscito il collirio alla ciclosporina l’ho utilizzato per 14 mesi con grande beneficio perchè mi teneva più a lungo l’occhio libero da infiammazioni e avevo ritrovato una vita quasi normale, ma poi ho cambiato oculista perchè il primo era troppo distante per effettuare dei controlli frequenti. Il nuovo oculista mi ha fatto togliere il collirio alla ciclosporina perchè dice che è troppo tossico e ora mi ritrovo alle prese con una nuova infiammazione a instillare ancora cortisone. Questo dottore sostiene che è meno dannoso il cortisone della ciclosporina. Gradirei un vostro parere in merito. Il collirio alla ciclosporina, usato continuativamente è davvero tanto più tossico di quello cortisonico (fluorometolone) usato a cicli di circa 20 giorni una-due volte l’anno?
Ho 50 anni e un inizio di facosclerosi (è normale per la mia età o sarà stata provocata proprio dal cortisone?)
Grazie per la vostra disponibilità.