Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Sindrome Irvine Gass

Discussione avviata da AnnaMaria il 23 novembre 2016

Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio. A marzo mio marito (55 anni) è stato operato di cataratta all’occhio destro. Subito tutto sembrava ok ma dopo un paio di mesi ha iniziato a vedere sfocato. Il dottore che l’ha operato gli ha fatto fare OCT e diagnosticato edema maculare, quindi prescritto diversi colliri (cloradex, redoff, ischemola) e Proidema, Diamox e Polase. Dopo due mesi non era cambiato nulla. Ci ha detto che è una cosa che si risolve lentamente e che alcuni suoi colleghi non danno alcuna terapia. Abbiamo preferito sentire un altro parere e qui ci hanno detto che si può provare con un’iniezione di cortisone nell’occhio, ma senza chiarirci le percentuali di successo. Oltretutto mio marito deve operarsi di cataratta anche al sinistro e ora non sappiamo cosa fare. Che rischi ci sono a fare questa iniezione? Si può peggiorare la situazione? Grazie

risposta dell'oculista

Sindrome Irvine Gass

Risposta di Oculista

Scritto il 24 novembre 2016

Gentile utente,

l’edema maculare può essere causato da diverse patologie ed avere diversi aspetti. Se si tratta di una maculopatia sierosa centrale di solito tale patologia ha un suo decorso ben stabilito indipendentemente dalle terapie , in alcuni pazienti dura un mese in altri si protrae per più tempo.

Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.