Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Edema maculare diabetico

Discussione avviata da Castrenze il 14 gennaio 2015

Salve sono Castrenze di anni 56
Sono soggetto diabetico di secondo tipo dall’eta di 28 anni e, pur non avendo mai avuto problemi particolari, nell’aprile 2013 ho avuto un emovitreo nell’occhio sinistro che si è assorbito.
Da controlli fatti, mi sono state consigliate alcune laser terapia ad entrambi gli occhi. Purtroppo devo dire che non ho affrontato con la giusta tempestività la situazione.
A distanza di un anno, nella aprile 2014, si ripresenta di nuovo l’emovitreo nell’occhio sinistro, e avendo contattato uno specialista ed essendosi presentato di lì a poco un altro versamento di sangue nell’occhio sinistro sono stato operato tempestivamente di victretomia con rimozione del cristallino.
In un primo momento sembrava che la visibilità anche se un po attenuata doveva rimanere, mi è stato impiantato un nuovo cristallino ma con una visibilità molto ridotta, sempre nell’occhio sinistro.
I primi di agosto 2014 mi viene praticata la Lucentis e a settembre sono stato operato per distacco di retina, NELL occhio sinistro, con immissione nell occhio di silicone che venne asportato dopo circa un mese e mezzo.
Purtroppo tutti questi tentativi hanno fatto si che dall’occhio sinistro non vedo.
Anche l’occhio destro è in parte compromesso a causa di edema maculare diabetico che, a parere dell’oculista, si è stabilizzato a seguito di un intervento, ma purtroppo è diventato più sensibile alla luce e ha una visione offuscata nonostante la prescrizione di occhiali specifici.
Inoltre in entrambi gli occhi sono state esportate le cataratte.
Scusandomi per la poca precisione dei termini tecnici adottati, spero di avere reso l’idea del mio problema e poichè mi si prospettano altri interventi a tutti e due gli occhi, vorrei, se possibile, sapere se ci sono nuovi farmaci alternativi, sperimentali che possono aiutarmi. Io ho una famiglia sulle spalle da mantenere, ho difficoltà nella guida per recarmi a lavoro visto che lavoro fuori città. Ho bisogno di aiuto . Ho letto di un farmaco ranibizumab.. Può aiutarmi? Sono della Sicilia .. Non bado a spese c’è qualche centro che tratta al meglio queste cose. Vi prego ho bisogno d aiuto. Sono disposto ad andare ovunque per farmi curare aiutatemi
Grazie in anticipo

risposta dell'oculista

re: Edema maculare diabetico

Risposta di Oculista

Scritto il 14 gennaio 2015

Gentile utente, il farmaco menzionato altro non è che il principio attivo del Lucentis a cui è già stato sottoposto.
Di seguito le indichiamo delle strutture universitarie a cui può rivolgersi:
Catania: Gabinetto oculistico c/o Unione Italiana dei Ciechi - Sezione Provinciale di Catania - Via G. B. Grassi, 12 - tel. 095 333380 - email: uicct@uiciechi.it

Centro di Ipovisione del Policlinico di Catania - Via S. Sofia 78, Catania - tel. 095/37811031. Responsabile: prof. Alfredo Reibaldi - e-mail: clinica.oculistica@mbox.unict.it

Enna "Gabinetto medico oculistico e diagnostico" con annesso "Centro per l’educazione e la riabilitazione visiva" - Via A. Manzoni n. 33 - Via Longo n. 91 - 94100 Enna, presso la Sezione Provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus - tel. 0935/500917 - 0935/26071 - e- mail: uicen@uiciechi .it - Oculista: dott.ssa Marta Potenza - Ortottista: dott.ssa Alessia Di Simone - Psicologa: dott.ssa Simona Alessandra - Assistente Sociale: dott.ssa Rosa Stella.

Messina Gabinetto oculistico c/o Sezione Provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi - Via Santa Cecilia, 98 - Messina - tel. 090 2936084 – uicme@uiciechi.it

Centro di riabilitazione visiva per ipovedente Presidio Ospedaliero Giuseppe Fogliani Milazzo (ME) AUSL 5 Cda Grazia -Responsabile del Centro di Riabilitazione visiva per ipovedente: dott.ssa Francesca Nastasi, tel. 090 9290416 090 9290418, e-mail: francescanastasi@yahoo.it

Palermo Centro di Ipovisione e di riabilitazione A.R.I.S. (Associazione dei Retinopatici ed Ipovedenti Siciliani) c/o Azienda Ospedaliera Cervello - Via Trabucco 180 - Tel. 091/6802535-950. Responsabile scientifico: dott. Massimo Scimeni - dott. Rocco di Lorenzo - Responsabile operativo: ortottista Andrea Giuffré, e-mail: a.giuffr@tiscali.it

Cinica oculistica del Policlinico di Palermo, via Liborio Giuffré, 13 - tel. 091 6553940 - fax 091 6553905. Responsabile del Centro: dott.ssa Maria Vadalà, e-mail: maria.vadala@unipa.it

Cordiali saluti
IAPB Italia Onlus

re: Edema maculare diabetico

Risposta di Castrenze

Scritto il 14 gennaio 2015

Grazie della risp.. Voi non sapete dire qualcosa? Se c’è qualche cura innovativa? E poi, mi avete suggerito molti centri ma in quale andare? Uno vale l’altro ? Aiutatemi vi prego non so che fare, questa cosa mi ha provocato grave depressione, faccio star male me è chi mi sta attorno. Aiuto vi prego

risposta dell'oculista

re: Edema maculare diabetico

Risposta di Oculista

Scritto il 15 gennaio 2015

Gentile utente,

da quanto ci è noto al policl di Catania seguono e curano questi tipi di problemi presso il loro centro retina, per quel che riguarda gli altri policlinici universitari dovrebbe informarsi, anche mediante il CUP regionale, in quali ospedali ci sia un centro retina che si occupa esclusivamente di patologie retiniche.

Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.