Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Neurite ottica retrobulbare

Discussione avviata da miriam85 il 26 novembre 2014

Buongiorno,
il 26 agosto, mentre mi trovavo in vacanza in Thailandia, ho avuto una forte gastroenterite. Dopo un paio di giorni da questo episodio sono sono comparsi i classici sintomi della neurite all’occhio sinistro. I primi di settembre ho iniziato una serie di visite (tra cui anche PEV) e risonanze che hanno diagnosticato a tutti gli effetti la neurite. Il 19 settembre ho eseguito anche la rachicentesi per escludere Sclerosi Multipla e nella stessa giornata ho iniziato i boli di cortisone (per 5 giorni) per endovena.
Oggi le scrivo perchè a distanza di 2 mesi la neurite non è passata e l’incubo sclerosi, seppur scampato momentaneamente, è sempre dietro l’angolo.
Per il momento ho perso solo una diottria, ma i colori sono poco nitidi, i contorni delle cose sono sfumati e nei momenti di affaticamento la vista trema un po’. Secondo la sua esperienza, c’è speranza che recuperi completamente la vista? Eventualmente ci sono delle lenti che possono aiutarmi? Di notte le luci della strada mi danno fastidio, mi annebbiano la vista. Ho sempre il terrore che all’improvviso possa venirmi anche nell’altro occhio e a quel punto...avrei seri problemi a condurre la mia vita...
Un altro ciclo di cortisone potrebbe aiutare a risolvere la situazione o ormai è tardi?
Grazie per le risposte che potrà darmi.
saluti
Miriam

risposta dell'oculista

re: Neurite ottica retrobulbare

Risposta di Oculista

Scritto il 27 novembre 2014

Gentile utente.

generalmente la neurite ottica retrobulbare determina una riduzione acuta e progressiva della vista, lei per fortuna ha perso molto poco del suo visus, inoltre non ha evidenziato sintomi correlati quali intorpidimento o formicolio degli arti. Generalmente il miglioramento del visus avviene nell’arco di 2-3 settimane ed il cortisone viene somministrato a ridosso dell’evento e poi scalato. In casi dubbi il neurologo richiede una risonanza magnetica di controllo a 3-4 mesi, un campo visivo ed in base a questi regola la terapia con cortisone.

Cordiali saluti

Cordiali saluti

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.