Neurite ottica retrobulbare
Discussione avviata da miriam85 il 26 novembre 2014
Buongiorno,
il 26 agosto, mentre mi trovavo in vacanza in Thailandia, ho avuto una forte gastroenterite. Dopo un paio di giorni da questo episodio sono sono comparsi i classici sintomi della neurite all’occhio sinistro. I primi di settembre ho iniziato una serie di visite (tra cui anche PEV) e risonanze che hanno diagnosticato a tutti gli effetti la neurite. Il 19 settembre ho eseguito anche la rachicentesi per escludere Sclerosi Multipla e nella stessa giornata ho iniziato i boli di cortisone (per 5 giorni) per endovena.
Oggi le scrivo perchè a distanza di 2 mesi la neurite non è passata e l’incubo sclerosi, seppur scampato momentaneamente, è sempre dietro l’angolo.
Per il momento ho perso solo una diottria, ma i colori sono poco nitidi, i contorni delle cose sono sfumati e nei momenti di affaticamento la vista trema un po’. Secondo la sua esperienza, c’è speranza che recuperi completamente la vista? Eventualmente ci sono delle lenti che possono aiutarmi? Di notte le luci della strada mi danno fastidio, mi annebbiano la vista. Ho sempre il terrore che all’improvviso possa venirmi anche nell’altro occhio e a quel punto...avrei seri problemi a condurre la mia vita...
Un altro ciclo di cortisone potrebbe aiutare a risolvere la situazione o ormai è tardi?
Grazie per le risposte che potrà darmi.
saluti
Miriam

Sostienici