Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

miopia

Discussione avviata da doantella il 17 novembre 2014

Gent.le dottore a mia figlia di anni 11 è stata diagnosticata una leggera miopia di 1,25 sn e 1,00 dx a giugno scorso e a settembre ha messo gli occhiali. Purtroppo mi dice che la vista è diminuita ulteriormente e che a distanza di nemmeno due mesi non vede più bene la lavagna.
Dato che in famiglia ci sono problemi di vista in quanto mia sorella nell’età adolescenziale (intorno agli 11- 15 anni) ha perso molti gradi di miopia vorrei sapere se posso fare qualche cosa per evitare che anche mia figlia peggiori la miopia nell’età dello sviluppo.
Grazie

risposta dell'oculista

re: miopia

Risposta di Oculista

Scritto il 18 novembre 2014

Gentile utente,
da quanto apprendo c’è familiarità per miopia elevata, dunque è possibile che sua figlia vada incontro a tale problematica. Cio’ che si puo’ fare è monitorare sua figlia durante lo sviluppo attraverso visite oculistiche. è da relazionarsi anche al tipo di sviluppo di sua figlia cioe’ se è "esplosivo" o meno. Se lo sviluppo è graduale, in linea teorica, anche l’incremento della sua miopia lo sarà, al contrario se esplosivo l’incremento sarà piu’ veloce.
Cordiali Saluti
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.