Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

congiuntivite da 2 mesi

Discussione avviata da weronika il 9 ottobre 2014

buongiorno,sono la mamma ,mia figlia ha 17 anni ,il giorno 15 agosto dopo il mare ,la mattina si sveglia con occhio destro rosso appiccicoso .OH comprato le gocce tobral ,mia figlia le prendeva 3 volte al giorno,dopo 2 giorni altro occhio rosso,proseguiva la cura anche occhio sinistro,per 7 giorni.DOPO 2 giorni che non prendeva piu gocce occhio desto la mattina diventato rosso con pus ,come prima ,fra tempo altro occhio era bianco ,ma dopo 2 giorni anche altro diventato rosso,farmacista mi adetto che tobral non ha fatto effetto e bisognava cambiare antibiotico e sicuramente passa,mi da la pomata Colbicin ,mia figlia la mette 3 volte al giorno per 7 giorni,Dopo 2 giorni di nuovo occhio destro rosso,come prima ,allora questo momento tutti siammo molto nervossi ,mio marito subito la mattina la porta a pronto soccorso,,,dove dott, riscontra lieve iperemia congiuntivale,scarsa secrezione ai fornisi,prescrive BETBIOPTAL,dopo che mia figlia prende questo colirio occhi diventano belli ,bianchi per 3 giorni,ma terzo giorno occhio sinistro comincia diventare rosso,ma la cura la proseguiamo per 7 giorni 3 volte al,come addeto dott,dopo finita la cura occhio destro di nuovo rosso ,poi sinistro dopo 2 giorni e sempre la mattina,durante giorno sbianca e cosi .abbiamo fatto il tampone oculare dopo 8 giorni che non prendeva piu’niente,tampone e negativo,abbiamo fatto la visita da oculista ,che secondo me non sapeva che cose,prescritto SYSTANZ ULTRA UD,poi diceva che forse allergia.MIA figlia no si trucca,non porta occhiali ,mai avuto problemi,cosa ha?migliorano occhi con la pomata recugel ,che mi ha consigliato
mia madre,domani tocca occhio sinistro ad essere rosso la mattina ,veramente non so che fare,mia figlia sta diventando triste,sta pensando solo questo,DOTT,un consiglio perfavore.scusa di errori ortografici ma non sono Italiana,anche che vivo a ROMA.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 14 ottobre 2014

Abbiamo fatto la visita da altro oculista che ha prescritto il collirio visucloben cortisone per 10 giorni 3 volte al giorno.

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 15 ottobre 2014

Gentile utente,
le consiglio di continuare a far controllare sua figlia dall’oculista, come ha fatto fino ad ora, seguire le terapie che consiglia ed eventualmente ripetere il tampone dopo 15 giorni dalla sospensione dei farmaci. Tenga presente che alcune congiuntiviti necessitano di più giorni per risolversi e tendono a recidivare se non trattate adeguatamente. Purtroppo solo attraverso una visita oculistica è possibile valutare se si tratti di una congiuntivite batterica, virale o allergica.
Rimaniamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti.
IAPB Italia onlus

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 16 ottobre 2014

>re: congiuntivite da 2 mesi
>2014-10-15 09:59:54
>Gentile utente,
le consiglio di continuare a far controllare sua figlia dall’oculista, come ha fatto fino ad ora, seguire le terapie che consiglia ed eventualmente ripetere il tampone dopo 15 giorni dalla sospensione dei farmaci. Tenga presente che alcune congiuntiviti necessitano di più giorni per risolversi e tendono a recidivare se non trattate adeguatamente. Purtroppo solo attraverso una visita oculistica è possibile valutare se si tratti di una congiuntivite batterica, virale o allergica.
Rimaniamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti.
IAPB Italia onlus


<"weronika" riporta il post di "Oculista" il 2014-10-16 12:53:47>


re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 16 ottobre 2014

Prima di dare il cortisone il sabato ho fatto il tampone altra volta a mia figlia a occhio destro uscito positivo di staphiloccus aureus..sensibile a
A netilmicina adesso prende colirio
nettacin 3volte al giorno per 10 giorni .sono andata ieri da oculista . speriamo che passa .grazie di risposta. Ma una volta che antibiotico giusto non torna più? ?

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 17 ottobre 2014

non dovrebbe tornare...calcoli però che la congiuntivite è un pò come il raffreddore, si trasmette allo stesso modo!
Cordiali saluti

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 3 novembre 2014

Buongiorno di nuovo.
Dott.oggi sono passati 9 giorni da quando mia figlia di 17 anni non prende piu’nettacin,ha seguito antibiotico per 10 giorni 3volte al giorno,sta mattina occhio rosso con secrezione ,come prima .domani abbiamo la visita da oculista.Io sotto veramente preoccupata,batterio era sensibile a questo tipo di antibiotico,allora perche’ occhi sono diventati di nuovo rossi??staffilococo aureo puo farsi resistente????che altre analisi posso fare?possibile che oculisti non riescono curare congiuntivite a sta ragazza?sono andata anche da un professore ,ma sono strani incerti,lo vedo!!!sono 3 mesi,che dura sta storia,mi dispiace tanto ,ma sono tanto ,tanto delusa.Quattro oculisti hanno vista :due dicevano che alergia,prof,diceva che irittate e la curava con visucloben,altra con betobioptal ,diceva che sembra infezione da ciglia,tampone diceva stafilocco aureo allora ha fatto la cura ,e adesso di nuovo occhi rossi????aiuto!!

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 4 novembre 2014

Gentile utente,
lo so che ormai la situazione va avanti da molto tempo e lei è stanca, ma le consiglio di rimanere serena e vedrà che tutto si risolverà per il meglio. Ci faccia sapere cosa le dice l’oculista alla visita di oggi, spesso le congiuntiviti se non trattate con la giusta terapia dall’inizio possono diventare davvero difficili da debellare!

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 4 novembre 2014

Oggi abbiamo fatto la visita :e personalmente il dott.ha fatto il tampone, risposta dobbiamo prendere venerdì. MA era incerto , la guardava più volte ..occhio sinistro rosso di più .Non si sbilanciava tanto.ha prescritto le gocce Thealoz Duo.La ragazza sta mattina si è svegliata con occhio sinistro rossisimo con pus giallo.altro occhio meno rosso ma c’era anche secrezione. Adesso sono le 19 30 e occhio sembra tutto rosato , occhi sono lucidi, quando c’è infiammazione...o dio mio...io sono tanto preoccupata. Mai avute così! !!!!!!aveva qualcuno simile cosa a risolto.?

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 5 novembre 2014

IO MI SONO INFORMATA E CREDO CHE in caso di mia figlia antibiotico andava somministrato ogni 3 ore per primi 3 giorni e poi 4 volte al giorno per altri 3-4 giorni ,in questo modo il batterio non diventava resistente . invece come la curano torna sempre . ..Ma di chi si può fidare? Venerdì parlerò con oculista in caso se il tampone viene positivo. Grazie di risposte.

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 6 novembre 2014

Gentile utente,
speriamo che venerdì la situazione abbia un’evoluzione positiva! Ci tenga informati se le fa piacere.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 7 novembre 2014

Oggi venerdì , da 3 giorni metto ha la mia figlia gocce thealoz duo , naso pulisce con argento proteinato, vitamine da 10 giorni. ..e occhi sono migliorati tantissimo .sono bianchi, soprattuto oggi. Tampone negativo. Spero che continuano essere così. GRAZIE DI ESSERE STATI PRESENTI .

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 9 novembre 2014

Questo che non capisco , che secondo me di notte occhi dovrebero riposarsi , non stancarsi, allora perché mia figlia appena si sveglia occhi sono rossi al angolo interno (vicino naso), con le vene rosse .poi metto le gocce (thealzon duo) e gli occhi bruciano ...Durante giorno non bruciano e sono più bianchi. Pomeriggio se va dormire mia figlia e io alzo delicatamente la pelbrama di occhio , occhi sono arrossata, e normale? Perché la mattina sono arrossati? Sono 15 giorni che non prende più antibiotico , possibile che sono disitrattati? Ho paura che smetto le gocce e torna tutto come prima..

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 10 novembre 2014

Gentile utente,
il collirio che sta attualmente instillando sua figlia è un sostituto lacrimale. Visto che sta trovando giovamento dal trattamento, le consiglio di continuare a mettere le gocce e attendere che la terapia faccia effetto e che la secchezza oculare migliori fino alla scomparsa definitiva del rossore.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 10 novembre 2014

Oggi lunedì , sta mattina di nuovo occhi rossi, secrezione,le vene rosse sul tutto bulbo oculare,( poverina non c’è la fa più).cosa posso fare? Sono subito andata da oculista con mia figlia,( non andata a scuola).mi adatto che sicuramente dorme con occhi aperti. ..e si asciugano. ..mi viene da piangere, perché lo so che non è vero..che c’è altro problema .vi prego che cosa posso fare per capire il problema di mia figlia....che sicuramente niente di grave , ma non si risolve..

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 11 novembre 2014

Gentile utente,
il consiglio che mi sento di darle è quello di seguire le indicazioni dello specialista e di fidarsi del suo parere e delle terapie prescritte, altrimenti non si arriverà mai a una risoluzione del problema oculare di sua figlia. Oltre al sostituto lacrimale instillato durante il giorno,eventualmente si consigli col suo oculista se è il caso di applicare una lacrima in gel la sera, in modo da avere una corretta idratazione oculare anche di notte.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 11 novembre 2014

Il gel notturno il oculista ha prescritto si chiama Systene gel drops .Da mettere prima di andare A dormire .Abbiamo messo jeri. Noi facciamo tutto quello che propone il oculista. Il mio marito e stato operato di cattarata da quell oculista quindi sicuramente è bravo. Solo che io sono molto preoccupata , perché il problema persiste così tanto.

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 12 novembre 2014

Gentile utente,
purtroppo alcune congiuntiviti determinano un’alterazione del film lacrimale che può perdurare nel tempo. L’utilizzo costante di sostituti lacrimali dovrebbe migliorare la sintomatologia.Cerchi di essere fiduciosa.
IAPB Italia onlus

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 17 novembre 2014

Il problema è persiste ancora, venerdì Il 14 la mattina occhio destro rosso , iperemia congiuntivale .Durante il giorno sbiancato , ma il bulbo oculare e più piccolo .dottore di famiglia ha prescritto il antibiotico bactrim 2volte al giorno (orale), si è basato sul antibiogramma di tampone che è stato fatto 1 mese fa.mia figlia prende finte lacrime ancora e gel per la notte .la mattina mia figlia si alza con secrezione dal occhi tipo bianco sporco denso ai angoli .non guarda più la televisione ne cellulare , per non stancare gli occhi.ma questa congiuntivite può essere provocata dal batterio ancora?? O solo gli occhi sono secchi?

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 18 novembre 2014

Salve, se il problema persiste ancora, le consiglio un’ ulteriore visita oculistica nell’ immediato. In relazione alla sua domanda, se il batterio non è stato debellato è possibile che la provochi ancora.
Cordiali saluti
IAPB ITALIA ONLUS

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 19 novembre 2014

Oggi abbiamo fatto la visita , dott. A prescritto nattacin 5 giorni 3 volte al giorno e collirio optive. HA visto la foto di occhi di mia figlia quando si sveglia la mattina , con pus ( ho fatto io a casa).poi ha fatto lavaggio di canale lacrimale, in occhio destro, signistro non si poteva perché ha mia figlia dava fastidio luce ,e se stranita. ..vidiammo , dobbiammo fare visita da larincologo.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 19 novembre 2014

Dott.una domanda le gocce optive che ci ha prescritto oculista provocano secchezza oculare? Mia figlia dice che sente occhi più secchi dopo queste goccie .ma anche ho letto adesso che ripristinano il film lacrimale naturale .Ma perché deve togliere il film lacrimale , già occhi sue sono secchi? E poi altra domanda ,antibiotici per occhi presi tanti( 5 in questo mesi) possono fare male.???? Lo so che mia figlia deve prenderli però fanno male?

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 20 novembre 2014

il collirio che lei menziona è un lubrificante oculare, cioè umidifica l’occhio rendendolo più umido e lubrificato, dovrebbe avere quindi un effetto completamente opposto da quello riferito da sua figlia.
Gli antibiotici purtroppo sono l’unica arma che si ha per combattere una congiuntivite infettiva, a lungo andare potrebbero creare resistenza batterica ma sotto prescrizione medica non correte alcun rischio.
Cordiali saluti

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 20 novembre 2014

GRAZIE!!!che lei mi risponde!! Ma gel per la notte perché brucia? Mamma mia non c’è fine!

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 21 novembre 2014

Dott. Oggi occhi sono bianchi senza secrezione la mattina , quindi dopo Nettacin collirio sembra che va bene , ma però quando antibiotico smetto dopo 6 giorni di nuovo tornano rossi.che significa , ma oculistica dovrebbe sapere se cose .io mi sto ammalando di questa situazione sto tremando , piano sempre mi sono dimagrita 5 kg.sto cercando notizie da per tutto voglio aiutare con tutto cuore a mia figlia , andiamo dormire con ansia che la mattina di nuovo occhi si arrosano. non si vive più scuola di mia figlia sta chiamando e vuole spiegazioni, perché mia figlia non lavora al computer , ma lei ha paura di farlo per non stancare gli occhi.mio marito ha comprato anche occhiali Anti riflesso e contro uv.sta prendendo omega 3 acidi grassi, dottore se tornano di nuovo rossi che si può fare? Tampone sicuramente dopo 15 giorni , ma se un batterio potente si cura , tutte se gocce non Fano male? Sicuramente anche lei stanco da rispondermi, la capisco , perché quando la situazione si fa difficile pure oculista di mia figlia si è stancato .che tristezza!!! Possibile che c’è ancora sto Staffilococo aureo al occhio ??? E quando smettiamo antibiotico torna dopo 6 giorni che fare che non torna? E così da 4 mesi ..Bu. .

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 21 novembre 2014

Gentile utente,
credo che siamo sulla strada giusta per la guarigione. L’antibiotico sta funzionando sull’infezione, le lacrime artificiali stanno tenendo sotto controllo la lubrificazione oculare! Non dovete vivere nel timore che tutto vada male. Se non c’è secrezione abbondante più, la ragazza può tranquillamente svolgere le attività scolastiche previste al computer. Privarsi di svolgere qualsiasi attività che comporti un pur minimo sforzo visivo, finirà col far sentire sua figlia "malata" o comunque depressa, e non è questo il caso. Per stare meglio è necessario stare tranquilli e riposare bene la notte (oltre ovviamente a una terapia mirata, che speriamo questa volta dia buoni risultati)

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 24 novembre 2014

Grazia! ! Per adesso va bene , continuamo con optive e gel notte systene gel drops e mercoledì di nuovo da oculista vediamo che dice! Speriamo bene!!! Poi scriverò! !

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 26 novembre 2014

Gentile utente,
siamo contenti che finalmente sua figlia stia meglio. Speriamo tutto proceda nel migliore dei modi e di ricevere prossimamente solo aggiornamenti positivi.

Cordiali saluti,
Iapb Itali onlus.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 28 novembre 2014

Dott.vuolevo scrivere che oculistica ci adetto da continuare la cura. Oltre ci a prescritto systene capsule sarebbe vitamine per occhi omega 3 e vitamina E. Adetto che controllo fra 1 mese.Allora mi chiedo mia figlia ha mal funzionamento di film lacrimale? Si come questa cosa e stata scatenata dal caldo ,mare, piscina e anche cellulare che mia figlia guardava troppo , ma si guarisce da questa disfunzione? O sarà sempre così? La mattina quando si sveglia e dopo 20 minuti prende collirio optive , al occhio sinistro lei sente bruciore , pizzico, secondo lei dott. Perché occhio è secco di più in questo momento ed è per questo che brucia? ?????? Mamma mia! ma che ha combinato sta figlia mia con questi occhi!!!

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 29 novembre 2014

Aiuto!! Dott.sta mattina occhio destro rossissimo, iritato ,e occhio sinistro sulle ciglie era tipo bianca forfora. Dott.ma questo dura già tantissimo sono 4 mesi .dottore a detto che ci vediamo fra un mese , ma noi dobbiamo vivere così? Sempre pensare infiammazione che ritorna? Ma veramente io non ho parole .Poi se qualcosa peggiora ? Dove vado ? Che malattia è questa? Mai mia figlia non aveva i problemi, mai!!! Adesso non riesci guarire, allora non è questa la cura .ma lei può dirmi che analisi posso fare di che cosa si può trattare? Podarsi ha bisogno di cortisone tipo visucloben,?la mattina occhio rossissimo , poi durante giorno migliora e oculista se la vede dice che poco rosso e.c ..poi faccio vedere le foto che faccio ogni giorno la mattina e rimangono strani , non è possibile.

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 1 dicembre 2014

Gentile utente, le consigliamo di eseguire una visita oculistica specialistica per valutare obiettivamente al biomicroscopio la situazione anatomo-clinica attuale che, capisce bene, per via telematica non è possibile effettuare. Prima di intraprendere qualsiasi terapia antibiotico o antibiotico-cortisonico è opportuno consultare il medico oculista che le indicherà il tipo di trattamento necessario e mirato alla guarigione.

Cordiali saluti

IAPB Italia onlus.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 3 dicembre 2014

Caro dott.io non faccio altro che andare da oculista ,che credo non ci può più vedere .sono stata il 26 e occhi erano bianchi , il 29 la mattina destro e rosso cominciato al angolo , oggi è peggio ...metto lacrime optive e gel per notte .oculista mi adatto che anche se rosso devo mettere lacrime optive e basta.ma sono andata lunedì da un altro ..oculista e altre 100euro e mi adatto che allergia mi ha prescritto combitiur per 8 giorni 4 volte al giorno poi carteaback 2% per un mese e poi tamlsad per 20 giorni.allergia? Mia figlia non ha prudore , occhi non lacrimano , non sono gonfi ..adesso ha solo destro rosso .questa storia è cominciata da una semplice congiuntivite con pus ....non curata bene si è trasformata diventando cronica ...dopo antibiotico sta bene per un po e poi ricomincia. Un occhio e poi dopo tre giorni altro.adesso da 5 giorni rosso solo destro...sinistro sta bene...che dire ...siamo veramente stancate ..oculista ultimo voleva vedere foglio di pronto soccorso ....là c’era scritto che c’è qualche pupilla tarsale , magari per questo adatto che allergia? Aaaa quando guardava con lampada diceva che occhio non sta tanto male....e poi ha prescritto questa "bomba" .torno da oculista che la vista più volte ,,

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 4 dicembre 2014

Gentile utente,
le hanno parlato di allergia, ma (se ha scritto tutto correttamente) sembra sua figlia attualmente stia facendo anche una terapia per abbassare la pressione oculare. L’oculista ha trovato ipertono oculare all’ultima visita? La situazione mi sembra un pò confusa, se le fa piacere ci tenga aggiornati.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 4 dicembre 2014

Bravo dott. Confusa si!!! ,non ha misurato la pressione al occhio !! Oculista ha prescritto queste 3 tipi di gocce ....dicendo che allergia !!! Ma io questa cura non la farò! !! Perché mi sembra strana!!!infatti mia figlia sta prendendo solo lacrime optive e gel per notte.

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 5 dicembre 2014

Gentile utente,
le suggerisco di chiedere consiglio e spiegazioni all’oculista che ha in cura sua figlia dall’inizio e di farle controllare il tono oculare per escludere che ci sia stato un rialzo pressorio che giustifichi la terapia prescritta dal secondo specialista.
Cordiali saluti.
IAPB Italia onlus

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 5 dicembre 2014

Dott!!! Sta mattina mia figlia si è alzata con occhi mai avuti così! !! Rossi ma tanto , piene di pus giallo.abbiamo fatto il tampone poi siamo andati da nostro oculista , appena ci ha visti vicino la sua clinica adetto che lui non sa che ha mia figlia a guardato occhi in lampada e adetto che sono tanto rossi e di andare da uno professore qui a Roma che si occupa di ste cose strane .mia figlia ieri sera aveva occhi secchisimi senza parte oleosa sulla congiuntive , ho visto che cascavano le ciglia tante.ho messo il gel per dormire.sta mattina a pronto soccorso la signora che registra mi adatto o dio ragazzina da tanto che ha così ....mi a pure impoverito. Bene sto aspettando adesso la visita dalle 10.00 sto qui ..dottore che ne pensa ..??? Noi siamo distrutte! !!

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 5 dicembre 2014

Dott.siammo andate a pronto soccorso ci ha prescritti flauton per 2 volte al giorno per 20 giorni !! E poi ketoftil ...adatto che secondo lui allergia! !! Io avevo detto che era pus sta mattina. .adatto che vedo subito se allergia perché dovrebbe passare dopo che metto gocce di flauton!! Una domanda dovrebbero sbiancare dopo la goccia di flauton se allergia? ??io per adesso ho messo 1 volta e niente rossi fuoco , stasera metto un’altra vediamo domani..

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 8 dicembre 2014

Dott. Oggi è quattro giorni che mia figlia prende fluaton, sta mattina aveva ancora rossore al angolo come sempre, dopo durante giorno occhi belli , bianchi.io ho una domanda per favore mi risponda. Se queste ricadute che ha mia figlia non sono provocate da allergia ma di congiuntivite acuta che non è stata curata completamente possibile che con flauton collirio passa completamente perché antinfiammatorio?????? Perché ogni dottore oculista molto dubbioso rispetto allergia , anche perché ho fatto analisi a mia figlia e non risulta allergica di niente.o fatto analisi anticorpi Anti nucleo è negativo.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 9 dicembre 2014

Dott.sta mattina occhio sinistro rosso con pus.destro tutto irittato. Scusa ma allora non è allergia se no dovrebbe passare.questo è un andamento cronico di congiuntivite acuta non curata bene.mamma mia questi oculisti non capiscono niente !!! Io avevo detto che ragazza non è allergica adesso che devo fare??? Tanto sono disperata , delusa ....occhi sono secchissimi , e mattina c’è pus ..aiuto.ha qualche idea?

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 11 dicembre 2014

Dott.oggi abbiamo ritirato analisi e risultato positivo a candida glabrata ..con antibiograma:
Antfoteracina B 0,5 s
casfungina <=0,25 s
Flucitosina <=1 s
Fluconazolo 4 s
Micofugina <=00,6 s
Voriconazolo <=0,12 s
...dottore abbiamo appuntamento con professore oggi pomeriggio. Dott.non ho parole...

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 11 dicembre 2014

Gentile Signora, segua le indicazioni che le abbiamo dato telefonicamente e ci tenga aggiornati.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 11 dicembre 2014

Oggi pomeriggio siamo andati dal professore a visitato molto bene ci ha ascoltati con molta attenzione, adatto che non dobbiamo curare questa candida , perché non è niente , poi a detto che ha le lacrime grasse , (un po blefarite che devo pulire con acqua calda ,) niente antibiotici e cortisone. Mi ha prescritto hyalistil monodose 3 volte al giorno.e a detto di fare il tampone solo per sicurezza per la clamidia.adetto che quando avrà la mia figlia un altra volta dopo la notte (occhi rossi forte) vuole vederla subito.la saluto , fra 4 giorni faccio sapere come va.

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 16 dicembre 2014

Le consigliamo di seguire le indicazioni del medico, rimaniamo comunque a sua disposizione.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 16 dicembre 2014

Oggi sono 5 giorni che metto a mia figlia le gocce ,andava bene ,ma sta mattina rossi con filo-muco ,con la parte oleosa al occhi "strappata ",non ci vuole lampada per vedere che occhi sono secchi,con film lacrimale non giusto,manca qualche cosa ,ma io dico cosi dobiammo vivere? Ma perche non si puo fare altro,?aiutare a sta ragazza ,lei non vive piu ,non vede la televisione ne cellulare se esci torna con occhi secchi e giorno dopo sono rossi ..con le vene gonfie al occhi...poi durante giorno migliorano....io veramente sono in stres continuo ...piango sempre..sono depressa , mi dispiace che non la posso aiutare..domani andiammo da imunologa , siammo facendo le ricerche da soli , perche occhi non guariscono...le gocce che mi ha datto proff.metto e sono di aiuto ma non completano guarigione.ce un giro vizioso ,oggi infiammazione poi bianchi , poi infiammate e poi no e cosi via ...sempra che non ce parte nelle lacrime che difendono occhi da batteri ec...questa insicurezza di guarire ci sta masacrando...adesso congiuntiva e poi la cornea..perche tutti oculisti aspettano?ma non si puo analizare le lacrime ,che manca..scusa ma e troppo tempo sta passando.

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 18 dicembre 2014

Gentile utente,

purtroppo non possiamo fare una diagnosi on-line, l’unica cosa che le consigliamo di fare a questo punto, come le aveva già suggerito lo specialista, è effettuare un tampone congiuntivale per capire se c’è una infezione particolare.
Solo in questo modo si può iniziare una terapia mirata.
Cordiali saluti

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 9 gennaio 2015

Dott.mia figlia quasi 1 mese sta prendendo gocce hyalistil . occhi sono migliorati di giorno sono biancchi , belli ,ma fa tanti sacrifici , televisione non guarda ne cellulare ,non esci se ce vento,porta occhiali da sole se va fuori,a casa spento il termosifone,siammo molto attenti a tutto.a fatto il tampone per clamidia -negativo.altri esamin che proposto immunologa ma risposte il 20 gennaio.problema ce la mattina ,ogni giorno ogni sorpresa ,tipo occhi sono sensa parte oleosa ,mancano lacrime film lacrimale e scarso ,come ci fosse non legato ,la parte bianca nel occhio vicino naso e" scoperta" poi quando comincia battere occhi durante giorno diventano normali, abbiammo contatato prof.ma ancora non ha risposto , secretaria adetto che sta fuori ..quindi aspettiammo..aaaaa ancora devo dire che pomeriggio sempre si forma sulle ciglie tipo forfora bianca ,oggi la mattina era secrezione ,un giorno ce un giorno no.occhi sono migliorati ma non sono guariti.perche viene questa forfora bianca? Grazie...

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 9 gennaio 2015

Gentile utente,
siamo felici che la situazione di sua figlia stia lentamente migliorando. Per quanto riguarda la secrezione sulle ciglia, potrebbe essere dovuta ad una leggera infiammazione del bordo palpebrale legata alla problematiche oculari di sua figlia.
Continui la terapia che sta effettuando e ne parli con l’oculista che vi ha in cura.
Cordiali saluti
IAPB Italia onlus

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 13 gennaio 2015

Buongiorno!!jeri abbiammo fatta la visita prof.ha guardata con lampada e addetto , da continuare le gocce per altro mese,poi adetto che si puo provare antibiotico miraclin per un mese 200mg per primi 10 giorni e poi 100 mg per 20 giorni.dott.mia figlia ha le piastrine basse , io non so che fare , non voglio che diventa ancora piu debone dopo una cura di antibiotico , poi voglio dire e potente questa cura?la parte oleasa che non ha mia figlia nelle lacrime causa evaporazione di acqua ..questo antibiotico e per questo?mia figlia non lacrima , occhi non prudono,di giorno sono belli ,solo quando va dormire la mattina sono rossi al angolo con secrezione ...e ogni 8 giorni occhio infiammato..."aspetto malato" (destro poi signistro) che passa giorno dopo ..la forfora si rapresenta ogni tanto...io avevo detto al .prof.mi ha risposto che bisogna toglierla e basta...dott.sempra che non ce una cura definitiva e se non passa da solo ,niessuno sa precisamente che bisogna fare..ma perche da sola non guarisce...?non avendo altre malatie?ci vuole piu tempo ?non ci sono integratori o qualcosa naturale?io mi scuso di tutte queste domande ,e grazie che lei mi risponde..

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 13 gennaio 2015

Salve, non so perché le abbia prescritto l’antibiotico; evidentemente dalla visita effettuata ne ha trovato una sua possibile utilità. A riguardo le indico un sito ufficiale su cui avere delucidazioni in merito al farmaco:

https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/aifa/servlet/PdfDownloadServlet?pdfFileName=footer_001040_022211_RCP.pdf&retry=0&sys=m0b1l3

Cmq le consiglio di parlarne anche con il medico di famiglia, in quanto se ha le piastrine basse il farmaco potrebbe avere delle controindicazioni (come si evince dal foglietto illustrativo del farmaco di cui lei fa menzione).

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 20 gennaio 2015

Buongiorno!dott.mia figlia fa la cura di hyalistil 4 volte al giorno , ma occhi migliorano per 2 giorni ..e poi di nuovo sono rossisimi la mattina sensa pelicola lacrimale ...ruvidi le vene di occhi sono fuori sensa che lacrima le copre..scoperte ..non ne normale una cosa del genere ...io non avevo mai visto cosi..non ha piu forfora sulle ciglie , ma occhi non guariscono per niente ..non migliorano anche per una settimana...va a scuola ..depressa non parla ...jeri facceva i compiti e dopo le ciglie cadevano sul occhio signistro e oggi sta mattina questo occhio rossissimo...io piangievo proprio..niessuno non e in grado di aiutarla..??mia figlia mai , mai aveva problemi di occhi..scrivete mi qualche consiglio che posso fare ..che visita potrei fare , niessuno ha cosi , i dott.sono superficiali tanto,lei ha solo 17 anni? E si deve svegliare ogni giorno con occhi rossi,e secrezione??datte mi un aiuto ? Perfavore!!

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 20 gennaio 2015

Gentile utente,
mi sembra di capire che ad oggi non ci sia nessun fenomeno infettivo in atto (congiuntivite), nè infiammazione del bordo palpebrale (blefarite); quindi tutti i sintomi di sua figlia sono dovuti alla secchezza oculare? Se così fosse è necessario mettere a punto una terapia per ripristinare la lacrimazione in maniera adeguata alla situazione clinica attuale della ragazza. Ciò va fatto sotto il controllo di un oculista, cercando di individuare i sostituti lacrimali giusti e il numero di somministrazioni più adeguato. Se le gocce che mette funzionano per due giorni, per quale motivo poi non vanno più bene? Sua figlia le instilla correttamente e rispetta la posologia? Ci vuole pazienza e costanza nella terapia e le cose andranno meglio!

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 20 gennaio 2015

Dott.io non lo so perche mia figlia sta bene 2 giorni e poi di nuovo di mattina occhi rossi (1 occhio)..e giorno dopo altro, poi passa per 2 giorni e poi di nuovo..e in circolo vizzioso che si crea..la mattina ce secrezione dai occhi ..di giorno sbiancano..e cosi via...le gocce mettiamo 4 volte al giorno..spero solo che dio ci aiuta...grazie

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 21 gennaio 2015

Restiamo a sua disposizione.
Cordiali saluti
Iapb Italia Onlus

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di _20150205145840

Scritto il 5 febbraio 2015

Dott.passato tanto tempo , qui la situazione non cambia , sono quasi 2 mesi che prende gocce hyalistil , ma la mattina occhi sono rossi sempre con secrezione ,caruncola rossissima , sacco congiuntivale rosso, durante giorno sbiancano , sono abbastanza bianchi, perche non passa questa alterazione lacrimale? Noi abbiammo fatto tutte analisi di sangue e tutto e apposto , mia figlia ha meibomite..blefarite ..ma deve essere una causa ..?perche oculista non lo sa ? Sono 7 mesi che non guarisce , una cosa veramente strana .grazie

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 6 febbraio 2015

Gentile utente,
la blefarite, come pure la secchezza oculare, purtroppo sono disturbi che tendono a cronicizzare, con periodi di miglioramento e periodi di riacutizzazione dei sintomi, ragion per cui è consigliabile instillare sempre le lacrime artificiali (per la secchezza) e valutare il trattamento della blefarite di volta in volta in base a come si presenta il quadro clinico.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 11 febbraio 2015

Dott.scrivo perche non mi posso dare la calma.Dopo ,credo che abbiammo visitato in tutto otto oculisti in questo periodo di aei mesi .(privati).ricevendo diverse risposte (alergia,non e niente diceva uno,altro alergia atopica adetto,altro ci ha proprio rifiutato dicendo di andare da prof.a ci ha datto nome e cognome di lui)siammo andati da questo e poi vengo sapere che mia figlia non ha acqua dentro occhi, e ha blefarite , ma come curano qui in italia?????pansa se dovrebbe avere problemmi di corna-diventerebbe ceca qui in italia...ce tanta superficalita, non ce profesionalita, adesso mia figlia ha problema di occhi tutti giorni ,alterazione lacrimale, mattina occhi rossi sempre , non ha lacrime dentro occhi , per niente, va a scuola e torna e va dormire ,perche non puo fa niente se no giorno dopo occhi sono peggio, adesso la classe sua va in gita per 4 giorni , lei non parte ha paura di occhi,anche vecchietti hanno occhi meglio di sue,possibile la parte lipidica lei non ha..io non mi fido di oculisti italiani per niente ,io mi pento tantissimo di non averla portato a paese mio..da noi la raggazza sarebbe ricoverata sotto la osservazione di un dott.soprattutto perche minorenne , qui non funziona nienteeeee.grazie ..a vai di risposte..povera Italia.

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 12 febbraio 2015

Gentile utente,

il sistema sanitario italiano è considederato uno dei migliori al mondo, se ritiene non sia eseguita in modo adeguato qiu in Italia è libera di portare la ragazza altrove...

Cordiali saluti

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 24 aprile 2015

Cari dott.dopo mesi vuolevo aggiornare la situazione.Dopo che la congiuntivite non passava era tutti giorni a volte peggio a volte meglio .Abbiammo visitato tantissimi oculisti anche fuori ...ma niessuno non aveva idea che cosa ha mia figlia....Ma si come rimasta solo clamidia ..abbiammo riffato il tampone e risultato e debole positivo con il metodo immunocromatografia.sono 23 giorni che prende antibiotico per la bocca e solo lacrime artificiale...situazione non migliorata per niente...questo batterio si pressa in piscina siccuramente ..mi dispiace tanto che ancora non e guarita ...dott.di famiglia adetto che strano che non gli hanno datto niessune gocce per la clamidia ..in questo caso io vuolevo chiedere, difficile guarire da questa congiuntivite?ci sono gocce? Grazie.

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 27 aprile 2015

Gentile utente,
esiste anche una terapia a base di colliri per la congiuntivite da Chlamydia, questa però va data sotto stretto controllo medico. Se il suo oculista non l’ha prescritta evidentemente ha ritenuto più opportuno effettuare esclusivamente la terapia sistemica.
Cordiali Saluti.
IAPB Italia onlus

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 28 agosto 2015

Dott.la mia figlia finalmente e guarita .per le vacanze siammo partite in Polonia .dottoressa la visitata e adetto che lei non ha niessuna chlamidia .Mi adetto che in ospedale mi fanni le gocce di auto siero di sangue e devo mettere ogni 2 ore per 1 mese ..e poi altre dobiammo fare per altro mese..e pulizia conBlephasol

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di weronika

Scritto il 28 agosto 2015

Aggiungo che dopo 3 settimane di cura con auto siero occhi sono guarite ,poi abbiammo fatto altro prelievo e continuavamo cura tutto 2 mesi.Poi dott.adetto che la ragazza da vicino vede sfumato , a controlato la vista da vicino che prima niessuno ha fatto ,quindi adesso porta occhiali da leggere e da computer anti riflesso .Il mottivo di tutto questo poteva essere che sforzava occhi a scuola e con cell.da vicino e sono infiammate ghiandole di maibon credo cosi mi hanno detto.sono contenta e mia figlia pure .eviva ospedale polacco e la dottoressa che era speciale per noi.abiammo speso solo 70 euro di visita e gocce erano gratis. Grazie di ascolto.

risposta dell'oculista

re: congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 31 agosto 2015

Siamo felici che sua figlia stia meglio.
Rimaniamo a sua completa disposizione.
IAPB Italia onlus

congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Vincenzochiaraa

Scritto il 21 luglio 2017

Salce, vorrei chiedere se si può acquistare ciprofloxacina per trattare l’infiammazione oculare? Ho pensato di acquistarla qua https://grande-farmacia.com/cipro
Grazie

risposta dell'oculista

congiuntivite da 2 mesi

Risposta di Oculista

Scritto il 24 luglio 2017

Gentile Utente,

vanno acquistati con prescrizione medica dopo visita oculistica.

Cordiali Saluti,

IAPB Italia Onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.