atrofia nervo ottico OD
Discussione avviata da neopensionato il 26 agosto 2014
20 giorni verso il 6 agosto fa ho accusato un disturbo all’occhio destro; era come se la visione fosse solo a metà, ossia con l’altro occhio sinistro chiuso, vedevo che l’occhio destro metteva a fuoco solo la la parte superiore; era come se la visione fosse divisa a metà: nella parte superiore vedevo, mentre nella parte inferiore non vedevo. Ricoverata in Clinica Oculistica all’Università di Catania, venivo sottoposto a varie indagini.Nel giro di circa 25 giorni ho perso completamente l’uso dell’occhio destro. La risonanza non ha messo in evidenza nulla di patologico al cervello; l’angiofluorografia ha messo in evidenza un ammasso di vasi capillari contorto e aggrovigliato. L’oculista ha diagnosticato una trombosi ai vasi con conseguente atrofia del nervo ottico. Non si conosce la causa, ma si stanno continuando le indagini. Si pensa agli effetti di una malattia autoimmune. Quale cura e cosa devo fare per evitare che tale problema possa presentarsi anche all’altro occhio? E’ vero che non c’è niente da fare? Attendo con ansia delucidazioni in merito. Grazie

Sostienici