Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

atrofia nervo ottico OD

Discussione avviata da neopensionato il 26 agosto 2014

20 giorni verso il 6 agosto fa ho accusato un disturbo all’occhio destro; era come se la visione fosse solo a metà, ossia con l’altro occhio sinistro chiuso, vedevo che l’occhio destro metteva a fuoco solo la la parte superiore; era come se la visione fosse divisa a metà: nella parte superiore vedevo, mentre nella parte inferiore non vedevo. Ricoverata in Clinica Oculistica all’Università di Catania, venivo sottoposto a varie indagini.Nel giro di circa 25 giorni ho perso completamente l’uso dell’occhio destro. La risonanza non ha messo in evidenza nulla di patologico al cervello; l’angiofluorografia ha messo in evidenza un ammasso di vasi capillari contorto e aggrovigliato. L’oculista ha diagnosticato una trombosi ai vasi con conseguente atrofia del nervo ottico. Non si conosce la causa, ma si stanno continuando le indagini. Si pensa agli effetti di una malattia autoimmune. Quale cura e cosa devo fare per evitare che tale problema possa presentarsi anche all’altro occhio? E’ vero che non c’è niente da fare? Attendo con ansia delucidazioni in merito. Grazie

risposta dell'oculista

re: atrofia nervo ottico OD

Risposta di Oculista

Scritto il 27 agosto 2014

Gentile utente, non ha riportato se il disturbo all’occhio destro manifestatosi venti giorni fa fosse accompagnato da dolore e da difficoltà nella masticazione e non ha riportato se durante la degenza le abbiano somministrato una terapia steroidea. Ha scritto però che la stanno sottoponendo ad indagini immunologiche; qualora dei fattori esaminati dovessero risultare alterati dovrà sottoporsi a consulenza immunologica per impostare un’adeguata terapia. Purtroppo allo stato attuale le terapie per la rigenerazione delle fibre del nervo ottico sono ancora sperimentali e, mi dispiace doverle scrivere che purtroppo è difficile che vi siano delle possibilità di recupero visivo per l’occhio destro. Una volta individuata la causa, le suggerisco di impostere con il suo oculista di fiducia delle visite oculistiche periodiche per preservare la salute dell’occhio sano.
Cordiali saluti
Iapb Italia Onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.