Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

endoftalmite

Discussione avviata da danielito il 26 agosto 2014

Buonasera dottore come và.?Mi chiamo Vito Sicurella ed abito ad Asti e lavoro nella farmacia dell’Ospedale di Asti.Da un pô di tempo la moglie di mio nipote ha avuto problemi all’occhio sx per via di un nuovo tipo di lente a contatto.Hanno una bimba di appena 13 mesi .
Ora da un pô di giorni é ricoverata al reparto oftalmico dello stesso ospedale.probabilmente da ciò che ho letto nel sito credo proprio che si tratti di endoftalmitevisto l evolversi della situazione forse domani arrivano gli esami e lei ha molta paura di perder l occhio.Adesso le chiedo se lei in qualche modo potesse aiutarla.Mio telefono 3926739735. . 3934093473. oppure e-mail catozzo@libero.it. . La prego di essermi utile

risposta dell'oculista

re: endoftalmite

Risposta di Oculista

Scritto il 27 agosto 2014

Gentile utente, dalle informazioni ricavate dal suo post deduco che la moglie di sua nipote possa aver sviluppato un ascesso corneale da lente a contatto. La gestione di questa patologia prevede un ricovero ospedaliero...Si accerti che la signora sia stata sottoposta a tampone oculare, ecografia bulbare (per escludere un interessamento a carico del segmento posteriore e, in questo caso si parlerebbe di endoftalmite), consulenza infettivologica e che abbiano richiesto l’esame colturale della lente a contatto e del liquido di conservazione.Se la terapia antibiotica e/o antimicotica viene impostata tempestivamente ci sono ottime probabilità di guarigione; tuttavia non le nascondo l’eventualità che possano svilupparsi esiti cicatriziali permanenti sulla superficie corneale che possono alterarne la trasparenza.
Cordiali saluti
IAPB Italia Onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.