Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Dubbio su misurazione pressione oculare

Discussione avviata da Sav94 il 25 agosto 2014

Gentile staff. Sabato ho fatto una visita oculistica, non la facevo dal 2010. Come prima cosa il dott. mi ha fatto leggere le lettere su uno schermo bendando prima un occhio, poi l’altro. In seguito, dopo aver messo delle gocce di collirio per far dilatare la pupilla, mi ha fatto due esami: Durante il primo esame ho poggiato il mento sul macchinario e prima con un occhio, poi con l’altro ho visto l’immagine di una mongolfiera che prima si sfuocava, e poi si metteva a fuoco. In seguito, sempre tenendo il mento su un altro attrezzo,e posizionando l’occhio verso una lente da cui fuoriusciva una luce bianca fortina, mi ha controllato prima un occhio e poi l’altro. Alla fine della visita ho chiesto al dott. se la pressione oculare era nella norma (dato che non facevo una visita oculistica da 4 anni) e lui mi ha detto di si. Ora ho questo dubbio, uno di questi esami comprende anche la misurazione della pressione? Leggendo su internet ho letto che questi esami non c’entrano nulla con la pressione oculare, è così? (Sono molto preoccupato perchè so che mio nonno ha avuto problemi di glaucoma). Grazie.

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Sav94

Scritto il 25 agosto 2014

Allora, mio nonno mi ha detto che vent’anni fa (intorno ai 50 anni) vedeva una macchia nera, gli hanno consigliato il laser ma non accetto’,l’operazione inizialmente. La fece in seguito per salvaguardare l’altro occhio (se ho capito bene) ora da quell’occhio non ci vede. Mio padre e mio zio non credo abbiano questo problema.

risposta dell'oculista

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 25 agosto 2014

Gentile utente,
dall’esame descritto, il collega non ha effettuato la misurazione della pressione intraoculare nè con il metodo ad applanazione e nè con quello a soffio.
La risposta affermativa del collega alla sua domanda sulla pressione intraoculare nella norma, può essere riconducibile ad una pressione oculare digitalmente buona (metodo semiquantitativo) e ad un aspetto della papilla ottica non glaucomatosa. Ricorda: glaucoma non è sinonimo di pressione intraoculare elevata. Ti consiglierei, se non l’hai ancora effettuato, anche un esame del campo visivo computerizzato.
Alla luce del risultato del campo visivo computerizzato, al valore della pressione intraoculare da normalizzare per il valore della pachimetria corneale, al fondo oculare e alla tua età (non la riporti) può programmare con il suo oculista a che distanza ripetere i suddetti esami per stare più tranquillo.

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Sav94

Scritto il 25 agosto 2014

Grazie per la celere risposta gentile staff. Io ho 20 anni, al termine della visita il dott. mi ha detto che dovrei ritornare l’anno prossimo. Non credo che abbia mai fatto l’esame del campo visivo. Cosa dovrei fare? Prenotare un’altra visita? Magari da qualcun altro, tramite il medico di base? Oppure aspetto il prossimo anno? Ah, già, dimenticavo. Per la congiuntivite il dott. mi ha prescritto due colliri: il netildex ed l’iridium a. Da quello che ho letto il netildex non si dovrebbe dare a chi soffre di pressione elevata, ma considerando che non mi ha misurato la pressione, che faccio? Grazie ancora.

risposta dell'oculista

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 25 agosto 2014

Gentile utente,
può prenotare un’altra visita con misurazione della pressione oculare così si tranquillizza.
Avrei bisogno di sapere a che età suo nonno ha avuto il glaucoma e se i suoi discendenti hanno lo stesso problema per cercare di classificare il tipo di glaucoma.
Per 5-7 giorni puoi instillare tranquillamente il collirio a base di cortisone.

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Sav94

Scritto il 25 agosto 2014

Ah, dimenticavo, potrebbero interferire la somministrazione dei colliri se decidessi di prenotare un’altra visita?

risposta dell'oculista

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 26 agosto 2014

Gentile utente dalle sue informazioni deduco che suo nonno sia affetto da glaucoma senile e non da una forma giovanile che in tal caso avrebbe potuto preoccuparla...in merito alla seconda domanda le rispondo che gli steroidi topici di superficie hanno la prerogativa di non interferire con la pressione oculare...

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Sav94

Scritto il 26 agosto 2014

Grazie mille staff. Davvero gentilissimi. Per scrupolo domani prenoto l’esame del campo visivo e l’esame per la pressione oculare, dato che non la misuro da 4 anni. Sono molto piu’ tranquillo ora :)

risposta dell'oculista

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 27 agosto 2014

Rimaniamo a sua disposizione.
Cordiali saluti
IAPB Italia Onlus

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Sav94

Scritto il 28 agosto 2014

Gentile staff. Vi chiedo un’ulteriore consiglio. Premessa: Dovrei prendere il netildex (2 gocce per occhio) la mattina alle 8, poi alle 14 e poi alle 20. Insieme al netildex prendo l’Iridium a, la mattina alle 8:10, poi alle 14:10 e poi alle 20:10. Dovrei prendere questi due colliri insieme per 7 giorni, per poi interrompere con il netildex e continuare con l’iridium a per altri 33 giorni. Ho iniziato la terapia domenica. Oggi ho preso le gocce solo stamattina e, avendo pranzato fuori, ho saltato le gocce del pomeriggio. Ora sono tornato a casa e ho preso le gocce serali alle 10 e 15. Le gocce che non ho preso questo pomeriggio le aggiungo a fine settimana? Dovrei finire di prendere il netildex sabato sera, le prendo anche domenica mattina? Grazie

risposta dell'oculista

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 29 agosto 2014

Gentile utente la sua dimenticanza non avrà ripercussioni negative. Si attenga alla posologia prescritta dal suo oculista senza prendere iniziative.
IAPB Italia Onlus

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Sav94

Scritto il 5 settembre 2014

Gentile oculista, ho finito di prendere il netildex sabato scorso. Quindi ora dovrei prendere l’iridium a fino a fine mese 3 volte al giorno alle 8, alle 14, e alle 20. In questa settimana non sono stato costante, a volte in determinati orari, non essendo a casa, ma in vacanza, non le prendo. Potrei avere degli effetti indesiderati? Domenica torno e quindi ritorno a prenderle con regolarità.

risposta dell'oculista

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 8 settembre 2014

Gentile utente, il fatto di essere incostante saltuariamente non dovrebbe avere ripercussioni negative. In ogni caso, visto che ora sarà rientrato dalle vacanze, si attenga alla posologia prescritta dal suo oculista.

Cordiali saluti

IAPB Italia onlus.

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Sav94

Scritto il 9 settembre 2014

Grazie per le risposte staff, ho ricominciato a riprendere le gocce agli orari giusti. Vorrei farvi un’ultima domanda.. Da qualche giorno avverto di nuovo un fastidioso prurito agli occhi ed uno strano arrossamento, stamattina poi mi sono svegliato con gli occhi appiccicosi, possibile che mi sia ritornata la congiuntivite dopo appena una settimana che non uso piu’ il netildex? Dovrei ricontattare il dottore che mi ha visitato? Grazie ancora

risposta dell'oculista

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 9 settembre 2014

Gentile utente,se la sintomatologia da lei riferita dovesse persistere,sarebbe opportuno ricontattare il suo oculista di fiducia per avere un parere in merito.
Rimaniamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti.

IAPB Italia onlus

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Sav94

Scritto il 18 settembre 2014

Buonasera gentili dottori, sono ancora io. Per motivi di lavoro non prendo da 2 settimane l’iridium alle 2, ma solo alle 8 e la sera (torno a casa alle 6), continuo cosi’ o contatto l’oculista e lo informo? Oppure anche due volte al giorno è efficace? Ah, comunque il prurito un po’ è rimasto, ma la mattina gli occhi non sono piu’ appiccicosi (menomale). Grazie ancora :)

risposta dell'oculista

re: Dubbio su misurazione pressione oculare

Risposta di Oculista

Scritto il 19 settembre 2014

Buongiorno,
probabilmente trarrebbe un maggior giovamento nell’instillare il collirio tre volte al giorno, ma non si preoccupi, non vi è alcuna controindicazione ad effettuare la terapia esclusivamente due volte.
Cordiali saluti.
IAPB Italia onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.