Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

calo della vista

Discussione avviata da costenri il 21 luglio 2014

buongiorno, circa 2 mesi fa dopo essermi messo le lenti a contatto (quindicinali e che uso ormai da anni) il giorno dopo mi sono svegliato con un esteso rossore agli occhi, lacrimazione densa e sensazione di corpi estranei all’interno. Dopo qualche giorno il rossore è passato ma ho iniziato a vederci meno bene del solito (sono miope 0.75 sx e 1 dx).Per sicurezza ho fatto una visita dall’oculista il quale mi ha detto che l’occhio è ok e di stare 1 sett. senza le lenti perchè probabilmente erano la causa di tutto. Ho eseguito ed ho provato sia a cambiare le lenti sia il liquido ma alla fine il risultato è il medesimo. Ho anche fatto gli occhiali nuovi ma con essi non vedo bene perchè le immagini le vedo come sdoppiate. Adesso è una settimana che non uso le lenti, gli occhi sono solo un pò rossi alla mattina quando mi sveglio ed anche la sensazione del corpo estraneo c’è solo al mattino. A questo punto vorrei chiedere un consiglio sul come comportarmi perchè sono un pò preoccupato del repentino calo della vista. Ho anche preso dei campioni di lenti giornaliere però ho timore ad usarle per non incorrere nella situazione precedentemente illustrata). grazie

risposta dell'oculista

re: calo della vista

Risposta di Oculista

Scritto il 22 luglio 2014

Gentile utente, a volte in pazienti che indossano le lenti a contatto da molto tempo e per molte ore al giorno, si sviluppa un’intolleranza alle stesse. Questa potrebbe essere la ragione dei suoi fastidi, sempre che non ci siano alterazioni più profonde anche a livello corneale (cosa che sembra essere stata scongiurata dalla visita da lei effettuata due mesi fa). Lei, inoltre, riferisce di un calo della vista; tale riduzione è stata quantificata dall’oculista ed i nuovi occhiali sono stati fatti sulla base di una nuova prescrizione? Per visione sdoppiata intende una visione sfocata o la netta sensazione di vedere due immagini distinte? inoltre, per la sensazione di corpo estraneo potrebbe essere utile l’instillazione di sostituti lacrimali. Prima di indossare nuovamente le lenti a contatto, indipendentemente dal tipo di lente, sarebbe utile che lei si facesse rivedere dal suo oculista. Per ulteriori informazioni rimaniamo a sua disposizione.

re: calo della vista

Risposta di costenri

Scritto il 22 luglio 2014

i nuovi occhiali sono stati fatti con la ricetta dell’ultima visita oculistica; il problema della vista sfuocata e non sdoppiata (vedo l’ombra sotto alle scritte) ce l’ho proprio con i nuovi occhiali. Non vorrei che l’irritazione agli occhi mi impedisse per il momento una visione ottimale nonostante gli occhiali. Io le lenti le uso solamente per praticare il tennis quindi 2 o 3 volte alla settimana per qualche ora. Per ora cambiare lenti e liquido non ha risolto il problema; devo provare le lenti giornaliere sperando di non avere di nuovo lo stesso problema. Ho a disposizione le lacrime artificiali e quindi proverò ad usarle per alleviare il fastidio. grazie

risposta dell'oculista

re: calo della vista

Risposta di Oculista

Scritto il 23 luglio 2014

Rimaniamo a sua disposizione per ulteriori informazioni.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.