Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Congiuntivite batterica prolungata

Discussione avviata da dalozzo il 18 luglio 2014

Buongiorno mi è stata diagnosticata dal medico di base ad aprile una congiuntivite batterica, caratterizzata da lacrimazione densa e frequente e spurgo. mi è stato prescritto prima il tobradex, poi non funzionando sempre il medico di base mi ha prescritto il betabioptal, poi ancora l’exocin, poi sono andata da un oculista che mi ha prescritto il levodrop e da un altro oculista ancora che mi ha prescritto il nettacin combinato con il refral per sfiammare.la cura con il nettacin dura da un mese e l’infezione sembrava arginata,lo spurgo era diminuito ma non cessato. da due giorni la secrezione è peggiorata e sono in dubbio se proseguire ancora qualche giorno con la cura o cessare in attesa di andare dall’oculista nuovamente. sulle prescrizioni del nettacin si parla di "Preiodo ragionevole" riguardo la posologia, non vorrei fare più danni proseguendo ancora.oggi la situazione è migliorata ma non di molto.grazie per la consulenza.

re: Congiuntivite batterica prolungata

Risposta di dalozzo

Scritto il 18 luglio 2014

aggiungo che oltre al refral (accantonato dopo una settimana) mi è stato prescritto da continuare assieme al nettacin il fluaton. grazie

risposta dell'oculista

re: Congiuntivite batterica prolungata

Risposta di Oculista

Scritto il 18 luglio 2014

Gentile utente, viste le sue condizioni oculari ed il nuovo peggioramento, sarebbe il caso che lei si facesse vedere dal suo oculista, per valutare il quadro attuale con gli strumenti appropriati, modificare la terapia ed eventualmente effettuare un tampone congiuntivale, che possa fornire ulteriori informazioni sul tipo di infezione batterica.

Rimaniamo a sua disposizione,
per ulteriori informazioni, può contattarci al num verde
800 068506 dal lun al ven, dalle h 10 alle h 13.

re: Congiuntivite batterica prolungata

Risposta di dalozzo

Scritto il 18 luglio 2014

la ringrazio, siccome prima di martedì prossimo non potrò vederlo mi chiedevo se fosse il caso di protrarre la terapia fino a quel giorno nell’intanto o sospendere.grazie

risposta dell'oculista

re: Congiuntivite batterica prolungata

Risposta di Oculista

Scritto il 18 luglio 2014

Gentile utente non potendo osservare e valutare nella maniera idonea il suo quadro clinico, non è possibile darle alcun consiglio terapeutico. Valuti in base alle sue condizioni, la possibilità di rivolgersi ad un pronto soccorso. Da quanto riferito, lei al momento è in terapia anche con uno steroide topico (fluaton); tale terapia deve normalmente essere effettuata sotto il controllo di un oculista.

Rimaniamo a sua disposizione

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.