Intolleranza all’exocin
Discussione avviata da Marco444 il 12 luglio 2014
Salve,
Avendo subito un’intervento di NEURINOMA all’VIII nervo dx esattamente sette anni fà, ebbi dei traumi post-operatori caratterizzati da paresi del muscolo facciale dx (inclusa la parte della palpebra dell’occhio dx) e conseguente mancanza di lacrimazione permanente all’occhio dx, nonché continua secchezza oculare, bruciori e "intolleranza alla luce solare".
Nel febraio 2010 fui ricoverato in ospedale per un’grave ascesso oculare che si venne a creare proprio nell’occhio destro in questione e da quel giorno in poi devo confessare che non smisi più di prendermi quasi ogni giorno 2-3 gocce di Exocin perché l’occhio dopo un pò di tempo disgraziatamente riniziava a bruciarmi e non c’erano altri rimedi per sedare quell’infiammazione preludio probabilmente di una potenziale reinfezione.
Premetto che sono già 7 anni (dopo l’intervento) che uso ogni giorno costantemente il BluGel multidose + Bagno Oculare Optrex ed ogni tanto alterno con il Drop Star, il tutto accompagnato da un collirio rinfrescante che si chiama ACUVIS ma dal marzo del 2010 (cioé da quando usci fortunatamente indenne da questo ascesso che stava per ledermi la vista) che (come ho detto) ho fatto uso quasi continuo di Exocin.
Ora, sono circa 8-10 mesi che mi sono accorto di non poter più instillare nemmeno una goccia di quest’antibiodico perché appena lo faccio mi sento subito male, non sò nemeno io cosa, simile ad un’improvviso attacco d’abbasssamento di pressione o shok anafilattico, insoma i sintomi sono quelli, tant’é che ora sono preoccupato a che possa essermi avvelenato.
Il mio oculista parla d’intolleranza e mi ha detto che basta smettere per un’anno ed il tutto dovrebbe ritornare alla normalità, ma ora chiedo a Lei gentil Dottore se può dirmi per favore di cosa in realtà potrebbe trattarsi quest’improvvisa "intolleranza forte" nel mio caso specifico. Purtroppo non posso fare a meno di prendere gl’altri colliri che fortunatamente il mio organismo ben tollera (almeno il blugel ed il bagno oculare optrex)in quanto sarebbe come dire per un diabetico di non prendere più l’insulina per capirci. Il bluGel da solo non può essere preso se non é accompagnato (parlo nel mio caso specifico in cui c’é la mancanza di lacrimazione) dal bagno Oculare Optrex che diciamo mi sciacqua l’occhio e lo pulisce dalle varie crosticine che come ben sà il gel forma all’interno dell’occhio. Ho provato a sostituire l’Optrex con l’Opticalm ma ahimé ho dovuto subito interompere perché mi bruciava e l’occhio diventava rosso, così pure provai (in sostituzione all’Exocin)l’Ocufen 0,3 mg ma anche quest’antinfiammatorio si é rilevato irritantissimo, tant’é che basta una goccia a far si che l’occhio si arrossasse. L’unico rimedio (per quanto concerne l’irritazione forte) era l’Exocin ma ora sfortunatamente ho dovuto desistere.
Il problema ora sarà come potrò "sfiamare" l’occhio destro visto che era l’unico antibiodico in grado di farlo, purtroppo né l’Optrex (perché serve solo per sciacquare ma non come antinfiamatorio), né l’Acuvis (per non parlare del DropStar che come il blugel sono solo lacrime artificiali), né l’Ocufen, né l’opticalm riusciranno a compensare quello che mi dava l’Exocin. COSA POSSO FARE?
Concludo, il mio oculista m’aveva suggerito (se ovviamente era proprio strettamente necessario) di passare al Vigamox 5 mg/ml ma mi ero accorto che 1 sola goccia al giorno non faceva nulla, inoltre per paura avevo subito sospeso.
Attendo un vostro aiuto.
Marco

Sostienici