Cheratite - calo visus
Discussione avviata da MimmaNardesci il 17 giugno 2014
Salve,
ho contratto una cheratite per contagio in Marzo. La visita presso un oculista diagnosticava la cheratite, e mi somministrava cura con Tobradex e salviette blefarette.
Venti giorni dopo visita di controllo confermava che non c’erano più segni di cheratite e che potevo dichiararmi sana.
Durante questi mesi, ho continuato ad avere problemi con la vista, con espressioni simili a quelle della cheratite: infiammazioni, fotofobia, lacrimazione etc.
(segnalo che lavoro al pc parecchie ore al giorno, e faccio uso delle lenti a contatto)
In seguito all’ennesimo picco di dolore sono ricorsa alla farmacia di fiducia, la quale mi consigliava di riprendere la cura con il tobradex.
Ho quindi ripreso a usarlo con due gocce al giorno.
Oggi mi sono svegliata con un drastico calo della vista dell’occhio destro. <Sono miope, ma avverto una diminuzione di almeno una diottria, con uso di occhiali>
E’ possibile che la cheratite abbia danneggiato la vista ?
o l’annebbiamento è un sintomo passeggero della malattia ? se così fosse, è possibile che dopo mesi sia ancora affetta dal morbo ?
la ringrazio anticipatamente,
cordialmente - Mimma Nardesci

Sostienici