Uveite posteriore ed EMC
Discussione avviata da Fede2014 il 3 giugno 2014
Salve ,
ho 28 anni , sono straniera e sono da un anno e mezzo in Italia. da 2 anni che sto riscontrando una serie di problemi di vista . Tutto é iniziato a febbraio del 2012 , nel mio paese, dove ho notato un calo visivo all’occhio sinistro da (9/10 a 02/10), sono andata al primo oculista il quale mi ha prescritto dei colliri cortisonici senza darmi spiegazioni, e dopo un mese di terapia e non avendo miglioramenti ho cambiato un secondo oculista il quale mi ha fatto un esame di OCT E FAG e mi ha ricoverata diagnosticandomi la malattia del Behçet senza nemmeno fare degli accertamenti e delle analisi appropriate. mi ha prescritto il prednisone e l’imurel azatioprina come immunosoppressore.. dopo 4 mesi di terapia ho avuto un lieve miglioramento visivo ma non avevo più controllo del mio corpo, sono diventata debole, sempre stanca non lasciavo mai il letto... e poi mi sono trasferita in Italia, appena arrivata sono andata al pronto soccorso in seguito ai fastidi e dolori , mi hanno ricoverata dal reparto oculistico e dopo una serie di analisi hanno escluso qualsiasi malattia autoimmune hanno diagnosticato un edema maculare con uveite posteriore all’occhio sinistro.
Mi hanno dimessa con prescrizione dei colliri e assunzione del deltacortene 25g ma l’edema non è stata assorbita allora hanno deciso di farmi un iniezione intravitreale ozurdex. lì per lì l’edema è stata assorbita (non del tutto) ma ho avuto un netto miglioramento visivo ma ho avuto anche un tono altissimo (over 40) e per più di 7 mesi prendevo colliri per il glaucoma.
Ho visto poco "interesse" nel reparto oculistico a capire la causa della mia malattia capisco quando si parla di uveite non è molto semplice capire la causa ma almeno cercavo una reazione più tempestiva a recuperare il danno. Per carità non do colpa a nessuno capisco tutto..!! ma purtroppo quando uno sta per perdere la cosa più importante che possa possedere inizia ad avere paure ed esigenze particolari..
Comunque ho deciso di rivolgermi privatamente con la speranza di avere un quadro più chiaro.
sono andata da uno immunologo il quale mi ha fatto delle analisi approfondite dei markers tumorali, malattie autoimmune e infettive..il risultato era tutto negativo tranne il citomegalovirus (che tra l’altro il valore era alto anche quando sono stata ricoverata in ospedale, ma non hanno dato importanza al valore).
Inoltre sono andata anche da un altro studio oculistico privato il quale mi ha fatto delle iniezioni intraoculari all’occhio e mi ha prescritto dei colliri e degli integratori ma purtroppo l’edema si assorbe ma dopo qualche si presenta di nuovo ..ma siamo riuscita stabilizzare il visus a 7/8 scarsi.
Il mio oculistico mi ha detto che ho un edema centrale e dunque non si può nemmeno fare con il laser e che bisogna provare un’iniezione ozurdex.
vista la mia precedente esperienza in ospedale ora ho paura, non la voglio fare. perché devo soffrire rischiare il glaucoma per altri 6 mesi e forse di più.
inoltre vorrei avere un bambino? da 2 anni sto rimandando tutto, sto pensando solo a me e non al desiderio di mio marito, voglio stoppare qualsiasi collirio e pillole .
solo per 9 mesi il tempo di arrivare fino alla fine della gravidanza...!!
Lo posso fare? potrei rischiare di perdere la vista? potrei avere una terapia che Non abbia nessun effetto collaterale sul feto?
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e cordialità.
Distinti Saluti

Sostienici