Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

edema retinico

Discussione avviata da ignatius il 22 maggio 2014

ho subito nell’arco degli ultimi due mesi l’intervento della cataratta ad entrambi gli occhi. Mentre con l’occhio sinistro ho ora una visione di 10/10 (ho affisso al muro una tavola ottometrica decimale), con l’occhio destro (il secondo operato di cataratta) ho una visione di 2 - 3 decimi. La clinica (famosa a Roma per gli interventi di cataratta) mi ha fatto l’esame OCT, da cui risulta "edema retinico cistoide". In particolare, se fisso una lettera o un numero riesco a vederlo, ma tutt’intorno vedo la nebbia. L’oculista mi ha parlato di "intervento chirurgico" alla retina. Ma non è possibile utilizzare il laser? Grazie per le risposte. Ignazio

risposta dell'oculista

re: edema retinico

Risposta di Oculista

Scritto il 23 maggio 2014

Gentile utente,
premesso che l’edema maculare cistoide, nella maggior parte dei casi, tende a risolversi spontaneamente, anche dopo molti mesi dall’intervento, la chirurgia viene presa in considerazione solo nei casi complicati e cronici dove la terapia medica o con iniezioni intravitreali ha fallito. Le consigliamo di avere dunque ulteriori pareri prima di prendere in considerazione un eventuale intervento chirurgico.
Cordiali saluti,
IAPB Italia Onlus

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.