Dannose lampadine a LED ?
Risposta di enry
|
Scritto il 15 febbraio 2014
Mi autoquoto, non ricordavo di avere fatto un articolo sui danni dai led alla vista:
LED BLU
Nel cristallino del occhio che focalizza i vari raggi luminosi, il punto dove i raggi si incrociano, è il piano focale per quella lunghezza d’onda.
Ora, per il blu il piano focale all’accomodazione massima è davanti
alla retina. Come conseguenza, tutto quello che è blu, risulta sfocato.
il blu dei led saranno sui 420-450 nm. Se si scende ancora un pochino della
visibilita’ fino ai 400 nm e va nell’ultravioletto, e’ comunque UVA.
Gli UVC delle eprom sono a 254 nm, ossia hanno lunghezza d’onda nettamente
piu’ corta.
UV-A. I più performanti arrivano alla Near-UV (350nm
E’ pericolos ala dispersione per malfunzionamento con emsissione di UV con danni agli occhi o alla pelle.
LED BIANCHI
Ci sono tre differenti TECNOLOGIE per la realizzazione dei led a luce bianca !
Alcuni addirittura possono essere realizzati con una miscela di europio che li fa’ emettere in prossimita dei raggi ultavioletti (NUV ).Questo metodo e’ analogo alle lampade fluorescenti da lavoro !
Ora, alcuni dubbi, per evitare danni alla nostra vista, vedile NUOVE lampadine a led che ormai stanno entrando in molte case italiane e peggio ancora le varie torcie elettriche (spesso cinesi e con i led piu economici e pericolosi !) che vanno in mano a bambini che per gioco li fissano o li puntano negli occhi ad altri bambini.
Dubbi:
1)I nuovi led bianchi ad alta efficienza sono classificati CLASSE 1 .e quindi mi pare possono creare vari danni , che dite ?
2) sembra che la lente dei led focalizzando possa bruciare la retina , che dite possibile ? ma se vero dopo quanti minuti , spero NON secondi ????
3) Cmq leggo che qualsiasi fonte luminosa puntiforme (come appunto i led e magari le varie torcie a led) di una certa potenza , a prescindere dalla lunghezza d’onda della luce , e’ PERICOLOSO per la retina…. Ma vera questa cosa ? se cosi e’ preoccupante ……vero ?
PS ho realizzato un interessante pdf su le varie tecnologie di costruzione dei led e lunghezze d’onda, se puo’ interessare per magari integrare una pagina sul vs sito per i danni agli occhi dei led ?