Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

visione oscurata e macchia

Discussione avviata da alemau il 31 gennaio 2014

Egregio dottore,
da un paio di giorni ho la sensazione che la visione dell’occhio sinistro sia un po’ oscurata e vedo una sorta di macchia rossastra.
Ho subito prenotato una visita oculistica, nel frattempo potrebbe indicarmi a quali patologie può essere associato questo disturbo?
grazie e cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: visione oscurata e macchia

Risposta di Oculista

Scritto il 31 gennaio 2014

Gentile utente,
varie patologie possono essere la causa di tale sintomatologia. Comunque se l’esordio è stato improvviso le consigliamo una visita quanto prima, anche tramite pronto soccorso oculistico.
Cordiali saluti.
IAPB Italia Onlus.

re: visione oscurata e macchia

Risposta di alemau

Scritto il 31 gennaio 2014

Grazie mille della risposta tempestiva.
La visita oculistica sarebbe fissata per Giovedì prossimo. Mi conviene anticipare ad oggi presso un PS oculistico? Aggiungo che ho fatto una prova (che mi sembra di aver capito possa ricondurre il difetto visivo ad una patologia del nervo ottico): guardando un oggetto di colore rosso, la percezione del colore è diversa nei due occhi e con il sinistro il colore appare più scuro.
Cosa mi consiglia?

risposta dell'oculista

re: visione oscurata e macchia

Risposta di Oculista

Scritto il 31 gennaio 2014

Gentile utente,
non è detto che sia un problema di nervo ottico. E’ comunque una sintomatologia che merita gli approfondimenti del caso. Pertanto le consigliamo di anticipare la visita tramite ps.
Cordiali saluti.
IAPB Italia Onlus.

re: visione oscurata e macchia

Risposta di alemau

Scritto il 2 febbraio 2014

Ho effettuato la visita oculistica. Hanno detto che è tutto a posto e che alterazioni della visione di questo tipo "possono succedere" (?). Mi hanno prescritto un integratore di Magnesio, Acido Lipoico, Bromelina e Potassio (MIODESOL).
A parte l’esame del fondo oculare, non hanno fatto/prescritto altri esami diagnostici. Posso stare tranquillo?
Grazie e cordiali saluti

risposta dell'oculista

re: visione oscurata e macchia

Risposta di Oculista

Scritto il 3 febbraio 2014

Gentile utente, il fatto di non aver rilevato nulla durante la visita oculistica presuppone che la situazione sia tranquilla in caso contrario l’oculista che l’ha visitata le avrebbbe prescritto e richiesto gli esami necessari. In ogni caso esegua la terapia che le hanno dato e ci tenga aggiornati su eventuali sviluppi.

Cordiali saluti

IAPB Italia onlus.

re: visione oscurata e macchia

Risposta di alemau

Scritto il 22 febbraio 2014

Buongiorno,
ho la sensazione che il mio disturbo vada peggiorando. Adesso la differenza di visione tra un occhio e l’altro è più evidente anche con entrambi gli occhi aperti. La mia paura è che possa trattarsi di una degenerazione maculare.
Col test di Amsler percepisco una macchia oscurata vicino al centro e le righe distorte. Ho letto di molte persone a cui la degenerazione maculare non era stata diagnosticata nei controlli oculistici e che hanno perso rapidamente una buona percentuale della visone.
Vorrei approfondire le indagini ma non conosco oculisti "esperti". Io abito in zona Novara e non ho problemi a fare un po’ di chilometri in più per recarmi nel posto giusto. Avete qualche indicazione di centri specializzati o oculisti a cui possa rivolgermi?
Grazie e cordiali saluti.

risposta dell'oculista

re: visione oscurata e macchia

Risposta di Oculista

Scritto il 24 febbraio 2014

Gentile utente,
può fare riferimento alla clinica oculistica universitaria del policlinico S.Matteo di Pavia (tel. 0382526213) oppure all’ospedale San Raffaele di Milano (tel. 0226432643).
Cordiali saluti.
IAPB Italia Onlus.

re: visione oscurata e macchia

Risposta di alemau

Scritto il 3 maggio 2014

Buongiorno,
alla fine ho trovato a Novara un oculista esperto in disturbi della retina (che lavora anche all’ospedale San Rafaele di Milano), il quale già dall’esame del fundus ha identificato un problema con la retina. Ha quindi eseguito una OCT che ha confermato la diagnosi: una corioretinopatia sierosa centrale.
Il problema si è risolto in un mese con una terapia a base di un diuretico specifico e un collirio antinfiammatorio (che l’oculista ha consigliato pur non essendoci evidenza di legami fra la corioretinopatia sierosa e fenomeni di tipo infiammatorio). L’OCT eseguita dopo un mese ha confermato la completa guarigione.
Ho dunque fatto bene a non fidarmi del primo oculista e consiglierei a tutti di sentire almeno una seconda opinione o di rivolgersi a qualcuno di conosciuto o con una certa esperianza a curriculum. Credo di essere ststo fortunato: l’oculista l’ho trovato cercando in internet.
Grazie e cordiali saluti.

risposta dell'oculista

re: visione oscurata e macchia

Risposta di Oculista

Scritto il 5 maggio 2014

Gentile utente, siamo lieti che abbia trovato la giusta soluzione al suo problema.

Cordiali saluti

IAPB Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.