re: visita oculistica
Risposta di Oculista
|
Scritto il 28 gennaio 2014
Gentile utente,
la visita oculistica prevede le seguenti fasi:
misurazione del visus da lontano (naturale e corretto);
misurazione del visus da vicino;
esame alla lampada a fessura (che serve per vedere la parte anteriore dell’occhio, ossia palpebre, congiuntiva, cornea, iride e cristallino);
misurazione con tonometro della pressione oculare;
esame del fondo oculare (che serve per vedere la retina e di solito si effettua dopo aver instillato le gocce di collirio midriatico per dilatare la pupilla).
Le lenti a contatto non andrebbero utilizzate per 36 ore prima della visita.
Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.
Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.