Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

EDEMA CORNEALE

Discussione avviata da h1652 il 27 gennaio 2014

Il 2 ottobre sono stato operato di cataratta all’occhio destro , purtroppo quando è stata tolta la benda è stato notato un edema corneale e mi è stato prescritto un collirio (EDENORM 5%) 1 gtt 3 volte al giorno. Da un controllo del 9 ottobre mi è stato diagnosticato "OD Edema corneale scomposto nel settore inferiore. Piccola massa in camera anteriore a ore 6. Aggiungere Exocin pomata." Il giorno 18 ottobre sono stato sottoposto ad altro intervento per la rimozione della piccola massa. Mi furono prescritti Levoxacin, Tobradex e Oftaquix 1 gtt 3 volte al dì per sette giorni.
Ai successivi controlli, perdurando l’edema, mi sono state fatte, in due sedute, ad intervallo di 15 gg, iniezioni di cortisone. Ad oggi, dopo circa quattro mesi dal primo intervento, l’edema permane di intensità uguale se non superiore all’edema inizale con occhio sempre dolorante. Tutti gl interventi sono stati eseguiti dallo stesso chirurgo oculista che ancora oggi mi dice di pazientare. A dire il vero ho perduto la fiducia nel mio oculista per cui le domamndo se ho perduto definitivamento l’occhio, cosa posso fare e a quale centro posso rivolgermi, anche se distante da Caserta, provincia nella quale abito. La ringrazio per i consigli che vorrà darmi e le chiedo scusa per la lunga descrizione del mio problema.

risposta dell'oculista

re: EDEMA CORNEALE

Risposta di Oculista

Scritto il 28 gennaio 2014

Gentile utente,
spero vivamente che l’edema corneale pian piano cominci a regredire; è difficile esprimere un’opinione in merito alle possibilità di recupero visivo di un paziente non potendolo visitare, perchè come può ben immaginare ogni situazione è diversa dall’altra ed ha una specifica evoluzione. Le invio comunque di seguito alcuni dei recapiti a nostra disposizione di cliniche oculistiche universitarie sparse sul territorio nazionale a cui potrà rivolgersi per effettuare una nuova visita ad avere un secondo parere:

Clinica Oculistica - I Facoltà Medicina e Chirurgia
Università Degli Studi - Via Pansini, 5
80131 Napoli
tel. 081/7462389 - fax 081/7462389
Direttore: Giulio Bonavolontà

Istituto di Clinica Oculistica e Oftalmologia Preventiva
Università degli Studi - Via Pansini, 5 - Pad. 15
80131 Napoli
tel. 081/5666780 - fax 081/5463487
Direttore: Ernesto Rinaldi

Clinica Oculistica - II Facoltà Medicina e Chirurgia
Università - Via Pansini, 5
80131 Napoli
tel. 081/7462383
Direttore: Antonio Pansini

Clinica Oculistica
Università "Tor Vergata" - Ospedale Columbus, Via della Pineta Sacchetti 506
00168 Roma
tel. 06/20901 Oculistica 06/20903571
Direttore: Massimo Gilberto Bucci

Clinica Oculistica
Università Cattolica - Largo Gemelli, 8
00168 Roma
tel. 06/30155228
Direttore: Caporossi

Istituto Clinica Oculistica
Università - Policlinico Dei Careggi - Viale Morgagni, 85
50134 Firenze
tel. 055/411765 - fax 055/4377749
Direttore: Menchini

II Clinica Oculistica
Università - Policlinico Dei Careggi - Viale Morgagni, 85
50134 Firenze
tel. 055/4377749
Direttore: Giorgio Alfieri

Sezione di ottica-fisiopatologia,
Università- Policlinico “S. Orsola Malpighi”, Via Massarenti, 9
40138 Bologna
tel. 051 6364595 - e-mail: sergio.scalinci@unibo.it
Direttore: Sergio Zaccaria Scalinci

Nuova area di oftalmologia (S. Orsola)
Padiglione 1 Palagi - Via Palagi, 9
responsabili: Emilio Campos - tel. 051 6362831 - e-mail: emilio.campos@unibo.it;
Antonio Pasquale Ciardella - tel. 051 6362730 - e-mail: antonio.ciardella@aosp.bo.it

Clinica Oculistica
III Università - Osp. "S.Paolo" - Via Di Rudinì, 8
20142 Milano
tel. 02/8184401 - fax 02/8139221
Direttore: Nicola Orzalesi

Clinica Oculistica
Università - Ospedale San Raffaele - Via Olgettina, 60
20132 Milano
tel. 02/26432643 - fax 02/26412912
Direttore: Bandello

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.