miopatia miticondriale con oftalmoplegia estrinseca
Discussione avviata da nedo il 9 gennaio 2014
Buongiorno, le chiedo informazione sulla malattia che ha colpito mia madre nel 2001, riconosciuta come miopatia mitocondriale con oftalmoplegia estrinseca e ptosi palpebrale molto grave. riconosciuta come malattia rara tramite prelievo del tessuto muscolate all’ospedale Molinette di Torino. dopo svariati interventi alle palpebre per alzarle e la sospensione a muscoli frontali ora il suo maggiore problema è la diplopia in quanto entrambi gli occhi non sono piu simmetrici. e’ possibile un intervento ai muscoli oculari per il raddrizzamento? e se mi sa dire qualcosa in piu’ su questa malattia che non ha cure farmacologiche. si puo’ arrivare3 alla cecita’?
grazie in anticipo .

Sostienici